|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: 4:4:4 e 4:2:2 aiutatemi a fare chiarezza
-
05-01-2020, 23:30 #1
4:4:4 e 4:2:2 aiutatemi a fare chiarezza
Ciao a tutti, possiedo una smart TV Samsung JS9000 e lettore blu ray 4K LG BD550.
Cercando di risolvere un problema di flickering (almeno credo sia questo il problema che descrive una sorta di intermittenza in alcune scene del film dove le parti chiare iniziano ad alzarsi e abbassarsi quasi impercettibilmente ad intermitteza), mi sono imbattuto in una impostazione della TV descritta in oggetto. Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi di cosa si tratta o quale sia meglio impostare per una visione ottimale dei bluray in particolar modo quelli 4k HDR? Può essere il cavo HDMI economico a darmi questo problema? Grazie in anticipo.
-
06-01-2020, 00:57 #2
Quella sequenza di numeri indica il "Sottocampionamento della Luminanza (Chroma Subsampling)".
Il segnale che trasporta l'informazione relativa al colore si compone di varie parti, ci sono i Sincronismi (verticale e orizzontale) e poi un segnale relativo alla luminosità (Luminanza) di un particolare punto, ovvero un segnale composto solo dalle varie tonalità di grigio (come era quello dei vecchi TV B/N) ed il segnale che trasporta le informazioni relative al colore (Crominanza).
L'occhio umano ha una particolare caratteristica: ossia la sensibilità ai colori ridotta rispetto a quella relativa alla luminosità (in un ambiente molto scuro la nostra visione è praticamente solo in B/N) pertanto si è pensato di sfruttare questa "limitazione" per risparmiare un po' della banda necessaria per trasportare il segnale video, per fare ciò si campiona il segnale relativo alla Luminosità al 100% della risoluzione, mentre si riduce la risoluzione di quello relativo alla Crominanza.
Quei numeretti stanno ad indicare di quanto la si riduce: la Luminanza è posta uguale a 4 (primo numero), le altre due cifre indicano di quanto si riduce la risoluzione, se l'ultima è 0, ad esempio, la risoluzione del segnale di Crominanza è la metà di quello di Luminanza.
Il tutto dipende dal come è trattato il segnale all'origine, pertanto non è che se imposti 4:4:4, ma il segnale è del tipo 4:2:0, lo puoi migliorare, il segnale non cambia rimane quello che arriva dalla sorgente.
Solitamente nei menù c'è anche la voce "auto".
Tieni presente che comunque tutti i DVD, BD HD, BD UHD sono sempre in 4:2:0 (è lo standard), idem le trasmissioni TV, il 4:4:4 ed il 4:2:2 sono riservati ad usi professionali, inoltre entra in gioco anche il tipo di segnale, se RGB oppure Component (YCbCr).
Il tutto è detto alla buona, se vuoi approfondire puoi dare una occhiata anche qui:
https://it.wikipedia.org/wiki/Sottoc...lla_crominanzaUltima modifica di Nordata; 06-01-2020 alle 01:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2020, 09:22 #3
a sembra qualche tipo di contrasto dinamico della TV, ricontrolla le impostazioni della immagini della TV vedi se c'è uno tipo "Film" o qualcosa del genere.
4:4:4 e 4:2:2 non c'entra nulla.
Di solito conviene lasciare su auto , altrimenti se imposti 444 i film a 59,94 fps è capace che li scala a 8bit.
bhè da 4:2:2 a 4:4:4 è un upscaling non è lo stesso segnale.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-01-2020, 10:50 #4
Certo, però è un'elaborazione dello stesso segnale. Credo sia questo il concetto che Nordata volesse sottolineare.
Il segnale 4:4:4 nativo non ha compressione sul colore, mentre il 4:2:2 ha un sottocampionamento della crominanza con un fattore 2 (50% di informazioni sul colore rispetto alla luminanza). Quindi, un upscaling "ricostruisce", ma non potrà mai essere qualitativamente comparabile con un segnale nativo.
-
06-01-2020, 13:26 #5
Esatto.
Come avevo premesso il mio era un intervento solo per dare una idea di cosa volessero dire quei numeri ed avvertendo che impostando 4:4:4 non si poteva ottenere il segnale originale senza compressione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).