Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    26

    Connessioni ottimali: OLED, soundbar e lettore Blu-ray 4K


    Buongiorno ragazzi,
    poichè ho appena prenotato il nuovo OLED della LG OLED48CX6LB (consegna prevista per la seconda metà di luglio...), avevo intenzione di acquistare anche una soundbar con connessione eARC e un lettore Blu-ray 4K, vi chiedo gentilmente: come è preferibile connettere il lettore blu-ray? Direttamente alla soundbar oppure al televisiore e poi ci pensa lui a "smistare" il segnale audio-video?
    Un altro dubbio: in giro vedo tanti cavi "teoricamente" HDMI 2.1... ma da quello che ho capito ancora nessuno con il bollino Ultra High Speed HDMI... attualmente di quale marca posso fidarmi per una HDMI 2.1? CLUB3D?
    Grazie 1000 e siate clementi... questo è il mio primo post...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    30
    Ciao. Posso chiederti come hai risolto? Sei riuscito ad avere consigli in merito alla tua configurazione? Anch'io volevo postare lo stesso quesito

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ichabodcrane1799 Visualizza messaggio
    Ciao. Posso chiederti come hai risolto? Sei riuscito ad avere consigli in merito alla tua configurazione? Anch'io volevo postare lo stesso quesito
    Ciao, non essendomi ancora arrivato il televisore non ho potuto fare alcuna prova... magari qualche utente più "esperto" di noi potrà darci qualche consiglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153
    Gli OLED 2020 della LG non hanno più il decoder DTS integrato e non permettono nemmeno il passthrough di quel formato, per cui la soluzione migliore è quella di collegare il lettore alla soundbar e poi questa al tv. Oppure, se il lettore ha la doppia uscita hdmi, si può collegare il video direttamente al tv e sfruttare la seconda uscita per trasmettere l’audio alla soundbar.
    Per quanto riguarda i cavi “teoricamente” hdmi 2.1, in pratica non servono a nulla. Ad oggi gli unici dispositivi a poter ipoteticamente sfruttare la banda del 2.1 sono le schede video “top” dei pc. Per l’eARC, ma più in generale per collegare un lettore blu-ray (anche 4k), è sufficiente un buon cavo 2.0.
    Ultima modifica di m09; 01-06-2020 alle 22:50

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Citazione Originariamente scritto da noexe Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi,
    poichè ho appena prenotato il nuovo OLED della LG OLED48CX6LB (consegna prevista per la seconda metà di luglio...), avevo intenzione di acquistare anche una soundbar con connessione eARC e un lettore Blu-ray 4K, vi chiedo gentilmente: come è preferibile connettere il lettore blu-ray? Direttamente alla soundbar oppure al televis..........[CUT]
    basta un cavo amazon basic basta che sia High Speed
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da m09 Visualizza messaggio
    Gli OLED 2020 della LG non hanno più il decoder DTS integrato e non permettono nemmeno il passthrough di quel formato, per cui la soluzione migliore è quella di collegare il lettore alla soundbar e poi questa al tv. Oppure, se il lettore ha la doppia uscita hdmi, si può collegare il video direttamente al tv e sfruttare la seconda uscita per trasmet..........[CUT]
    Grazie!
    Quindi li connetto così?


    Bene, ora ho capito anche per i cavi HDMI.

    Grazie ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    basta un cavo amazon basic basta che sia High Speed
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •