|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: PiP (Picture in Picture)
-
13-06-2020, 09:43 #1
PiP (Picture in Picture)
Utilizzo ancora un tv Samsung di 10 anni fa che ha la funzione PiP, funzione che utilizzo perennemente, per guardare la tv su un angolo delle schermo mentre lo utilizzo come pc, o anche quando gioco con la console.
Ma vedo che oggi questa funzione non viene più adottata da nessuno, non riesco a capirne il motivo. Tra l'altro basta un solo sintonizzatore, ovvero quello che già ha, non serve il doppio sintonizzatore per fare questo.
Sapete dirmi quali marche generalmente oggi hanno la funzione PiP?
Sono interessato solo a modelli 40" o 43".Ultima modifica di James Cole; 13-06-2020 alle 09:46
-
13-06-2020, 09:55 #2
Sul mio samsung del 2017 (s.o. Tizen) c'é: puoi vedere un canale Tv nel riquadro piccolo, quindi senza audio (il resto dello schermo e l'audio li prende da HDMI). Non mi risultano altre combinazioni, se sto guardando un canale TV e vado nel menù immagine la selezione PIP non è attivabile.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-06-2020, 10:04 #3
Sì dovrebbe esserci anche l'audio, devi selezionare "secondario", almeno sul mio vecchio Samsung è così. Ovviamente non puoi farlo mentre stai guardando la tv, dato che ha un solo sintonizzatore, ma solo quando sei su un'altra fonte (esempio HDMI). Mi puoi confermare che si sente anche l'audio?
Però non so se sui Samsung 40" o 43" attuali c'è, ad esempio sui RU7400 sul sito ufficiale alla dicitura PiP c'è scritto N/D.Ultima modifica di James Cole; 13-06-2020 alle 10:06
-
13-06-2020, 10:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
il problema è solo la dimensione perchè su molti samsung recenti c'è ancora (sul mio q70 del 2019 c'è).
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
13-06-2020, 10:16 #5
-
13-06-2020, 11:46 #6Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-06-2020, 12:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
-
03-07-2020, 07:51 #8
Allora riassumendo, dopo aver cercato un po' mi pare di aver trovato solo una marca che mette il PiP su tutti i modelli, riferito esclusivamente a 40" o 43", ovvero TCL, ed è presente almeno sui modelli android tv. Anche Sony mette il PiP ma i prezzi per me sono inaccessibili, così come è un po' troppo alto il costo per il 40" GX810 di Panasonic.
Però può essere che qualcosa mi sia sfuggito, qualcuno può dirmi se esiste qualche altra marca/modello che mette il PiP (Picture in Picture o Multivew) sui modelli 40" e 43" a parte quelli già citati?
P-S.
(Ricordo che il PiP è la funzione che permette, mentre si sta utilizzando una fonte esterna hdmi sul televisore (ad esempio il pc, una console o altro) di visualizzare su un angolo dello schermo un riquadro con un canale tv.
P.S.
Francamente il GX810 e ancora di più il suo successore hanno dei prezzi che trovo parzialmente ingiustificati per un 40". Il 50" stesso modello costa a volte meno del 40". Probablmente invece vado un qualcosa come TCL, che ha il PiP e una buona qualità complessiva di immagine, a prezzi però molto più contenuti. Il 43" TCL costa praticamente la metà di un 40" Panasonic, e TCL è in linea coi prezzi di alcuni Samsung o LG 43", mentre Panasonic ha prezzi in alcuni casi davvero eccessivi. Capisco che la qualità di quel Panasonic è elevata, ma non è stellare, e trovo ingiustificato 520 euro per un 40" attualmente.Ultima modifica di James Cole; 07-07-2020 alle 11:27
-
08-07-2020, 09:32 #9
Ma non c'è proprio nessun modello di 43" Samsung che ha il PiP?
-
13-05-2023, 15:38 #10
Riuppo questo vecchio thread. A distanza di 3 anni ho ancora lo stesso vecchio TV con PiP, e chiedo ancora a voi esperti:
perché non viene più messo il Picture in Picture nei televisori, almeno in quelli di medio piccole dimensioni? il motivo è che c'è qualche altro tipo di funzione più recente di cui non sono a conoscenza che va a sostituirla e si chiama in un altro modo?
Ovvero nelle smart tv è possibile avere almeno una parte dello schermo in cui è possibile visualizzare un'altra fonte?Ultima modifica di James Cole; 13-05-2023 alle 15:40
-
13-05-2023, 21:12 #11
Purtroppo il mio samsung è vecchiotto e poi è un 65" ma il PIP mi risulta esserci, anche se non l'ho mai provato non essendo un fan del broadcasting (e poi funziona solo con sorgenti esterne ed io almeno in questo periodo non ne ho proprio).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-05-2023, 22:25 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Gli Oled Panasonic hanno tutti il PIP anche il taglio più piccolo da 42".
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-05-2023, 10:37 #13
A me purtroppo serviva un 32", e mi risulta che oggi non vi sia più nemmeno un 32" col PiP ormai.
-
14-05-2023, 13:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.155
Purtroppo il taglio 32" è diventato per tutti i costruttori un TV "da cucina" nel senso che sono TV molto economici, spesso nemmeno con pannelli Full HD. Il mercato di TV di un certo livello parte oramai dal taglio 42" ma Oled per gli LCD bisogna salire al 55".
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-05-2023, 17:31 #15
Sì ma non credo che a livello di vendite reali ed effettive l 32" siano così invenduti, anzi credo che sia l'esatto contrario. Su una camera di piccole dimensioni trovo davvero eccessivo un 43", peraltro lo spazio è ridotto e sarebbe di ingombro. Per di più sarebbe da utilizzare in gran parte del tempo anche come monitor, alla distanza di circa un metro. Peraltro ci sono molti modelli FullHD, ma in ogni caso dovrò rinunciare al PiP, c'è poco da fare.
A me essenzialmente serviva per vedere la tv mentre lo utilizzo come monitor, funzione che tutt'ora utilizzo costantemente, ma anche come tv per il resto del tempo (per questo preferivo una tv ad un monitor vero e proprio).Ultima modifica di James Cole; 14-05-2023 alle 17:36