|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Samsung 55Q82T, Delusione o Altro?
-
16-12-2020, 19:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 18
Samsung 55Q82T, Delusione o Altro?
Ciao Ragazzi,
Vi chiedo un consiglio!
Ho acquistato da MW, in offerta a 799, un Samsung 55Q82T, dopo aver letto un pò a spot qui sul forum.
Questo TV, ha preso il posto di un PANASONIC plasma P50ST60, che ho spostato in un'altra stanza.
All'accensione non ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte ad una meraviglia, ma più lo guardo e più mi accorgo che non regge minimamente il confronto col plasma panasonic.
E' solo un fatto di abitudine, di settaggi non ancora effettuati o davvero non sono paragonabili?
Chiedo un parere a chi ne sa più!
grazie
-
16-12-2020, 19:45 #2
Uno dei temi ricorrenti sul forum è che i fan del plasma possono trovare un minimo di conforto solo negli oled.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-12-2020, 21:13 #3
Io ce l'ho, e mi trovo molto bene, ma se si viene dal plasma dubito possa soddisfare troppo le aspettative...
TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
16-12-2020, 22:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 18
Più lo guardo e meno mi ci abituo. Accidenti pensavo che in questi anni i vari LED QLED OLED avessero fatto passi da gigante... Ma temo non sulla qualità dell'immagine... Forse su tutti i comparti a contorno.
Francamente non immaginavo affatto che il mio Panasonic plasma fosse così avanti come qualità dell'immagine rispetto a TV blasonati di oggi. In effetti acquistando il Samsung pensavo di acquistare un signor TV.. ma mai come in questo caso... è tutto relativo. Mi sa che dovrò abituarmi al ribasso..e non poco. Ormai è fatta.
-
17-12-2020, 05:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Samsung e qualità di immagine nella stessa frase stridono parecchio, anche se della serie 80 avevo sentito parlare bene, in quanto offrirebbe la stessa qualità della serie 90 a prezzo inferiore, al momento samsung non è certo il top, il qled è sempre un normale LCD.
Se vuoi qualità gli oled panasonic e sony sono di gran lunga superiori, e per me anche lg se la cava molto bene (oled ovviamente)Ultima modifica di Pinoginoo; 17-12-2020 alle 05:37
-
17-12-2020, 08:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Lo stai guardando con segnali 4K ed HDR?
Perchè è qua che i nuovi televisori danno il meglio, con i colori vividi e brillanti, l'alta luminosità...Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
17-12-2020, 11:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 863
Ho ancora 2 plasma, uno Lg e uno Panasonic. Ho Oled Lg e un Qled Samsung 2018. Non tutti nella stessa casa ovviamente... hehe.
Credo di parlare a ragion veduta.
Per chi cerca la massima qualità cinematografica possibile credo che il passaggio logico sia quello da Crt a plasma e da plasma a Oled.
Dai tempi del mio ottimo crt Sony Trinitron la tv è cambiata: è smart, ci sono le app, il telcomando col puntatore, l'hdr, il 4k e così via. Legarsi al passato significa rinunciare a una serie di cose.
L'Oled è meglio del plasma sia per il nero sia sui bianchi. È anche più ricco di colore il che potrebbe farlo apparire meno naturale, ma non è così.
Il Qled ha 2 difetti: il nero al buio e in posizione angolata e gli angoli di visione che sono comunque migliorati ultimamente.
Ha però anche pregi: luminosità sconosciuta a qualsiasi plasma, burn in free, colori che hanno un bel punch.
Se il q82 ti ha deluso cerca di regolarlo bene su Cinema. È un bel televisore
-
17-12-2020, 13:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Possiedo anche io un Panasonic 50GT60 che a parte qualche funzione in piu è uguale al tuo tv. La serie 60 (ultima purtroppo) plasma Panasonic nonostante abbia ben 7 anni, è ancora oggi un riferimento video con il suo livello di nero e contrasto imbattuti da qualsiasi tv lcd anche di altissimo prezzo e di ultima generazione. Avendo nel salone l'Oled posso dirti che non sfigura nemmeno al confronto di quest'ultimo sui contenuti full HD SDR visto che ha una luminosità molto alta per essere un plasma.
Gli lcd (almeno quelli consumer) non raggiungeranno mai la qualità degli ultimi tv plasma prodotti da Panasonic e tu te ne stai rendendo conto purtroppo a tue spese.
Samsung poi piu che blasonata è pubblicizzata, nel campo tv a parte gadget vari, non è mai stata un riferimento ne all'altezza dei marchi giapponesi (Sony-Panasonic) come qualità video, fa prodotti commerciali, ben confezionati e presentati per la massa e non per chi ha un minimo di passione e conoscenza del settore. Non voglio dire che faccia pessimi prodotti, ma di certo un appassionato non comprerà mai un tv Samsung.
Se avessi preso un tv lcd Sony o Panasonic top di gamma sarebbe stato meglio ma comunque avresti notato differenze anche se minori rispetto ad un Samsung che ha anche tarature out of box ben lontane dal riferimento e mirate solo all'effetto wow iniziale.
Fossi in te cercherei di venderlo anche perdendoci qualcosa e metterei da parte i soldi per prendere un tv Oled, magari proprio Panasonic.
P.S. Io da quando Panasonic dismise la produzione di tv plasma non cambiai piu tv (solitamente lo facevo ogni anno) ed ho aspettato che arrivassero gli Oled, proprio perchè vedevo che qualsiasi lcd non era all'altezza del mio tv.
799 un lcd Samsung è un furto considerato che la stessa catena ha venduto l'Oled Panasonic 55GZ950 a 999 il mese scorso...Ultima modifica di Franco Rossi; 17-12-2020 alle 13:47
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-12-2020, 15:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Mi sembri un pò esagerato e prevenuto nei confronti di Samsung, i cui top di gamma sono superiori ai rispettivi top di gamma lcd di Sony e sopratutto di Panasonic.
Raffrontare poi i prezzi di alcuni modelli di un'ottima offerta passata, con i prezzi di oggi di altri ha poco senso, io ad esempio ho preso un Q90R da 75" a 1630€, se devo fare un confronto con i prezzi dei 75" lcd top di gamma di oggi, altro che furto.Ultima modifica di dEUS1977; 17-12-2020 alle 15:53
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
17-12-2020, 18:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
Come calibrazione out out of box i TV Panasonic (non quelli di bassa gamma prodotti da Vestel) sono quelli più vicini al riferimento, questo non è un mio giudizio, ma il risultato delle misure di tutte le recensioni di testate specializzate.
Credo che Samsung sia sopravvalutata in campo TV rispetto alle prestazioni video che offre sinceramente e trovo anche esagerati i prezzi dei suoi TV considerato che si tratta di LCD.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-12-2020 alle 00:07
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-12-2020, 19:46 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
La calibrazione di fabbrica è importante ma è una piccola parte nella valutazione di una TV. Ci sono mollti altri aspetti tecnici che fanno la qualità finale dell'immagine, ad esempioI Panasonic tranne le misure più grandi nei modelli top usa pannelli IPS...
Non ti piacciono le TV Samsung e ci sta ma la tua generalizzazione può portare fuori strada chi entra per dei consigli.Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
17-12-2020, 22:16 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
I pannelli IPS vengono ingiustamente tacciati come inferiori ai va, ciò non è affatto vero, infatti i monitor più costosi adottano proprio questa tipologia di pannelli. Hanno caratteristiche diverse dai va, nero meno profondo ma angoli di visione nettamente migliore oltre a colori piu convincenti.
E non sono pannelli meno costosi dei va come molti credono. Quindi pannello IPS non è sinonimo di bassa qualità. La scelta tra IPS e va deve essere fatta in base alle proprie esigenze. La stessa Sony, leader nel settore TV da decenni, utilizza pannelli IPS su alcuni suoi modelli e sicuramente Sony non è inferiore a Samsung, tutt'altro...Ultima modifica di Franco Rossi; 18-12-2020 alle 02:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-12-2020, 23:08 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 18
Mi accorgo che non è solo una mia sensazione è non vorrei sembrare a priori contrario al marchio Samsung. Sono soltanto rimasto disorientato avendo trovato il tv anche tra a i best buy, non mi sarei mai aspettato tale divario rispetto ad un vecchio plasma. Per certi versi il Samsung QLED sarà pure un gran TV.. ma non lo si può dare come giudizio assoluto... L'immagine è chiara nitida.. Ma spaventosamente artificiale e i neri sembrano wrappati con i sacchi della spazzatura... Eppure ho effettuato tutte le regolazioni del caso... Per prima la modalità film... Che è la prima che va impostata.. Anche perché la presenza delle altre francamente è incomprensibile. Credo di aver imparato che il mondo dei TV led ha una sua collocazione e che non è corretto parlare della loro qualità in termini assoluti.
-
18-12-2020, 02:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
I tv plasma in primis i Pioneer e poi i Panasonic sono tutt'oggi i migliori tv full HD esistenti, nonostante l'età. La tecnologia plasma è superiore a quella lcd per diversi motivi: i pixel dei tv plasma sono autoilluminanti come quelli degli Oled, l'angolo di visione laterale non incide sulla qualità di visione. Il miglior tv lcd attuale ha valori di nero e contrasto nettamente inferiori rispetto agli ultimi tv plasma prodotti ed hanno molte difficoltà a gestire i livelli prossimi al nero affogando tutto in una macchia scura. Questo comporta un'immagine piu incisiva e naturale (a parità di taratura). Inoltre il tempo di reazione di un pannello plasma è molto piu breve e le linee risolte nel movimento maggiori. Purtroppo è stata fatta una campagna mediatica contro questa tecnologia per motivi commerciali (il costo di produzione dei pannelli lcd e l'elettronica necessaria a pilotarli costa molto meno) per affossarli.
A questo poi bisogna aggiungere il tipo di elettronica utilizzata dai vari tv lcd, sicuramente un lcd Sony è migliore di un Samsung nonostante i limiti nativi della tecnologia lcd che ripeto è inferiore a quella del plasma e come hai potuto constatare, si nota anche senza bisogno di strumenti di misura.
L'unica alternativa per chi vuole un'immagine di qualità è costituita dai tv Oled, che pur avendo qualche limite sul movimento rispetto ai plasma, offrono un nero ed un contrasto eccezionale, per quel che invece riguarda la gestione del near black, anche qui le differenze si notano (anche se in maniera minore) tra i marchi giapponesi ed il resto dei produttori.Ultima modifica di Franco Rossi; 18-12-2020 alle 02:25
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-12-2020, 07:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Quindi ieri pomeriggio sceglievi il televisori in base alla calibrazione out of the box e la sera i neri diventano non così importanti... strano pensavo che la profondità dei neri fosse una delle caratteristiche principali per la scelta di un buon tv per film.
Sony e Panasonic hanno quasi completamente abbandonato le TV LED, negli ultimi anni il top della tecnologia e del R&D lo investono sugli Oled a differenza di Samsung ( giusto o sbagliato che sia), forse 3 o 4 anni fa le cose erano come dicevi ma i "rapporti di forza" sono drasticamente cambiati.Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema