Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Riconoscere cavi hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226

    Riconoscere cavi hdmi


    Ciao a tutti scusate ho recuperato diversi cavi hdmi, solo che al di là ogni tanto della scritta high speed non ho indicazioni su quale modello siano, se 1.3/1.4 o 2.0 (con le varie lettere del caso). Mi sapreste suggerire un modo per capirlo? Grazie
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    I cavi non riporta mia la versione "HDMI" ,ma banda che pur cui sono testati/certificati.... nonostante tutti i venditori riportano "cavo HDMI 2.0 certificated"

    high speed = HDMI 2.0.

    non esistono cavi 1.3 e/o 1.4, quelli senza high speed non solo HDMI 2.0.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    I cavi non riporta mia la versione "HDMI" ,ma banda che pur cui sono testati/certificati.... nonostante tutti i venditori riportano "cavo HDMI 2.0 certificated"

    high speed = HDMI 2.0.

    non esistono cavi 1.3 e/o 1.4, quelli senza high speed non solo HDMI 2.0.
    Ciao, intanto grazie per la risposta e tanti auguri visto che mi hai pure risposto a Natale... sto vedendo un pò di info su wikipedia e il termine "high speed" in realtà l'ho visto utilizzato anche ad esempio per cavi 1.4, tipo
    - High Speed HDMI Cable – 1080p, 4K 30 Hz, 3D and deep color
    - High Speed HDMI Cable with Ethernet

    e in realtà a parte lo zidoo x9s che ho e che mi è arrivato con un cavo hdmi 2.0a (se non ricordo male) gli altri lettori che ho, tra cui un lettore dvd ben più vecchio dell'uscita dell'hdmi 2.0 aveva già la dicitura high speed quindi credo che possa valere la "high speed" anche per 1.4.
    Credo, sempre leggendo wikipedia, che high speed possa essere usato anche per hdmi 2.0, mentre "ultra high speed" sia solo utilizzato con hdmi 2.1

    Non riesco a linkare comodamente la foto dalla pagina wikipedia con la comparazione delle varie versioni di hdmi, però ho trovato un'immagine linkabile su un altro sito

    https://mk0vsbytesm55evkoo5m.kinstac...MI-Version.jpg


    (spero si veda l'immagine)
    sul discorso della differenza di banda passante nei vari formati ci sono altre immagini e tabelle sulla pagina di wikipedia, ma in realtà ero più curioso sulle funzionalità presenti/assenti che non sulla banda passante
    Ultima modifica di Liam Mannes; 25-12-2020 alle 11:15
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •