|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: METODI PER GUARDARE FILE 4K SU SMART TV TRAMITE USB
-
25-12-2020, 23:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
METODI PER GUARDARE FILE 4K SU SMART TV TRAMITE USB
Salve a tutti, inizio sperando che abbiate trascorso un sereno natale, avrei un problema che molte persone non sono riuscite a risolvere, ho dei file 4k sul laptop, di grandezza elevato, anche 30 gb, vorrei passarli su un hard disk o pennetta e vederli sulla tv, il problema è che se formatto in fat 32 la tv non riconosce l' hdd, in exfat invece, il classico, riconosce il dispositivo, ma non si possono caricare file piu' grandi di pochi gb....quindi sono in questo limbo e non so come fare.. mi sapreste dire cosa dovrei fare oppure che dispositivi comprare per poter godere appieno di questi file video anche di 20 o 30 gb, caricandoli sull'hdd e vedendoli sulla tv? chromecast o dispositivi del genere possono essere d'aiuto? grazie mille a chiunque mi risponderà,sono talemente disperato è la prima volta che mi rivolgo ad un forum quindi immaginate
ancora buone feste e grazie
-
25-12-2020, 23:29 #2
Ciao auguri e benvenuto, la formattazione (preparazione del supporto tipo chiavetta USB) se effettuato con file system exFAT, permette di superare il limite di quello FAT32, che non permette di caricare file piu' grandi di 4 GB:
https://www.trickit.it/linux/exfat-s...imiti-di-fat32
Se riesci risolvere con la formattazione bene, altrimenti dovresti acquistare un mediaplayer esterno o collegare il computer al tv tramite cavo HDMI.
Con Chromecast 4K Ultra collegato al tv e chrome installato sul computer puoi trasmettere una scheda Chrome alla TV:
https://support.google.com/chromecas...724795197&rd=1Ultima modifica di oceano60; 25-12-2020 alle 23:42
-
26-12-2020, 09:47 #3
sembra un pò strano , se formatti exfat non puoi copiare file maggiori di 4gb? o non lo vede la TV?
hai provato ntfs ? molte TV lo leggono.
molto dipende dalla TV, la cosa più semplice è consividere in DLNA i file oppure installare plex server sul PC e plex sulla TV.
Potrebbero esserci di problemi con il limite della WIFI e la porta LAN100 della TV,spesso la banda non è sufficente.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-12-2020, 17:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
Buonasera. e grazie ad entrambi per la risposate celere, ho provato con l'ntfs, ho dovuto scaricare u nsoftware dedicate perchè su macos non si poteva, pero' noto comunque unatrasmissione non pulita dei dati anche con un cavo hdmi di ottima qualità, volevo chiedervi qual'è il modo o quali procedure bisogna effettuare o quali dispositivi comprare per avere la massima fluidità e vedere al massimo questi file sulla smart tv? grazie ancora e buona fortuna ai giochi a santo stefano
Ultima modifica di skorpio90126; 26-12-2020 alle 18:10
-
26-12-2020, 18:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
Buonasera. e grazie ad entrambi per la risposate celere, ho provato con l'ntfs, ho dovuto scaricare u nsoftware dedicate perchè su macos non si poteva, pero' noto comunque unatrasmissione non pulita dei dati anche con un cavo hdmi di ottima qualità, volevo chiedervi qual'è il modo o quali procedure bisogna effettuare o quali dispositivi comprare per avere la massima fluidità e vedere al massimo questi file sulla smart tv? grazie ancora e buona fortuna ai giochi a santo stefano
-
26-12-2020, 19:00 #6
Intendevi dire "cavo USB" forse?
potrebbe essere un problema di USB 2.0 (invece che 3.0) - parlo dei device (HDD, TV) non del cavetto.
https://www.quora.com/Is-it-possible...o-from-USB-2-0
Di più non saprei dire, feci a suo tempo un' unica prova con la Nvidia Shield (non intendo con questo "consigliarla" come migliore soluzione!) ed il disco era USB 3.0.Ultima modifica di pace830sky; 26-12-2020 alle 19:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-12-2020, 19:59 #7
che c'entra il cavo HDMI con HDD USB?!?
bhò dipende che TV hai che tipo di file vedi.
"file video anche di 20 o 30 gb 4k" non hanno molto senso.
quella che ho scritto!
mi sembra che hai le idee un pò confuse tra : TV, smar tv, HHD usb e hdmi .... ma molto confuseLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-12-2020, 20:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
I files molto grossi specie 4k ogni tanto incontrano difficoltà a essere letti dalla porta usb della tv soprattutto se non è 3.0 e generano microblocchi,rallentamenti o asincronia tra audio e video.Quasi tutte le tv dotate di più di una usb specificano in quale è preferibile collegare un hdd o una pendrive.Fai riferimento al manuale della tv oppure se stampato accanto alla porta usb in questione.Se nonostante questo non risolvi puoi pensare all'acquisto di un mediaplayer.Ce ne sono di tutti i tipi,modelli e prezzo.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
27-12-2020, 01:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
grazie mille, valutero' se prendere lo shield oppure no, l'hdd è 3.0
-
27-12-2020, 01:24 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
quindi collegando il mediaplayer alla tv e l'hdd al mediaplayer dovrebbe laggare meno la trasmissione, ma wi fi o via cavo poi sarebbe la trasmissione dei dati?
-
27-12-2020, 01:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
guarda che ho scritto tutto correttamente, sei tu che stai facendo il pignolo, i file di 30 gb 4k esistono, ed ho espresso il concetto chiaramente infatti tutti mi stanno rispondendo, il mio hdd è il Western Digital My Passport 3.0, è la tv è un lg LG 75UM7600 ,sai dirmi qual'è il modo migliore per visualizzare senza lag e trasferire quest files, o almeno quali pezzi comprare?
-
27-12-2020, 10:57 #12
film con 110 mbps non ne ho mai visti e le specifiche UHD non vanno oltre 128mbps , i 480mbps(350 reali) del USB 2.0 bastano e avanzano , USB 3.0 non sere nulla e centra nulla con microblocchi,rallentamenti o asincronia tra audio e video."
i 4800 mbps della USB 3.0 a cosa mai dovrebbe servire per 110 mpbs ?!?
remux/Untouched sono sempre nel ordine di 50-60GB anche 90GB se ci sono tutte le lingue , qualcosa sui 40gb se il film è corto, non di certo 20-30 che sono pochi.
Sicuramente sono dei rip fatti male in x265 ,per questo ti danno dei problemi che il file grosso non c'entra nulla.
Questo è il file più impegnativo che si usa per fare i test https://jell.yfish.us/media/jellyfis...hevc-10bit.mkv , pesa solo "500 mb" ,ma ha 140 Mbps di bitrate.SE legge questo leggi qualsiasi file.
Prova questi demo e vedrai che funzionano senza probelmi
https://4kmedia.org/ultra-hd-hdr-sam...mo-wonderland/
https://www.demolandia.net/4k-video-test/brands.html
sai dirmi qual'è il modo migliore per visualizzare senza lag e trasferire quest files, o almeno quali pezzi comprare?Ultima modifica di ovimax; 27-12-2020 alle 11:01
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-12-2020, 14:48 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8
ok grazie mille, scusa non avevo letto con attenzione, provero' con plex, ti chiedo un ultima cosa, ho formattato sia la mia pennetta usb da 16 gb che il mio hdd western digital passport da 1 tb in ntfs, la pennetta viene riconosciuta da tv e dal 4k player e posso far partire i file, mentre l'hdd no, ci puo' essere un motivo o soluzione? grazie del tempo e della cortesia
-
27-12-2020, 14:52 #14
@skorpio90126
spero che il materiale di cui parli sia di provenienza legale, conscio che altrimenti potresti incorrere in sanzioni ...non solo quelle di questo forum. Ti invito pertanto a considerare bene quello scrivi prima di continuare a postare in questo forum.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-12-2020, 15:01 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 8