|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
11-01-2021, 09:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 18
Riproduzione File MKV da HDD esterno e audio dolby atmos/DST-HD
Buongiorno a tutti cari appassionati
sono qui a chiedere il vostro supporto per la questione in oggetto, vi spiego meglio:
ho un tv sony 75 XH9096 (Android TV) collegato via eARK con HDMI 2.1 ad un DENON AVR-X3600H che pilota un impianto 5.1.2.
Sto provando a riprodurre dei file MKV ottenuti dai mei bluray originali nei quali è presente la traccia audio dolby atmos con svariate app media player quali KODI, MX Player, VLC solo per citarne alcuni ma non riesco ad ottenere il riconoscimento della suddetta traccia da parte del Sinto Denon, sembrerebbe che le app in questione non effettuino il pass-through e appplichino una sorta di ricodifica, infatti il denon la vede come DD+ +Surround quindi alimenta gli speaker atmos ma senza realmente sfruttarne il funzionamento corretto.
ho provato a googolare un po' ma non sono riuscito a trovare un'app che utilizzi questo processo di pass-through per le tracce atmos, magari qualcuno di voi ha gia risolto il problema..
stavo pensando a plex ma non mi andava di utilizzare un media server, sfiga vuole poi che anche le app come Disney+ o Prime video abbiano delle "castrature" a livello di bitrate in italia e che quindi abbiano volutamente eliminato la traccia atmos dai loro VOD. non so su netflix perchè non ce l'ho
c'è qualcuno che è riuscito nell'impresa ? o dovrò mio malgrado essere costretto ad acquistare un set-top esterno per risolvere? (come Nvidia Shield pro)
Grazie per l'attenzione e buona giornata a tutti.
ps ovviamente il pass-through è abilitato sulla tv
-
13-01-2021, 14:01 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Temo che il Sony faccia passthrough solo per DTS, Atmos non è supportato e non è questione di App, è proprio il sistema.
Può darsi che arrivi con un aggiornamento (ma ci conterei poco), è probabile che sia più una limitazione software che hardware.
O vai di lettore esterno o speri che Sony qualcosa cambi in futuro. Questo è quello che so io, poi magari (spero per te) mi sbaglio.
-
13-01-2021, 14:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 18
Ciao Morci grazie per la risposta, questo non credo sia del tutto esatto ma potrei sbagliarmi, in quanto ho provato a riprodurre un file .m2ts di un test atmos liberamente scaricabile dalla rete e il media player integrato nel tv è ingrado di riprodurlo senza problemi e il sinto lo riconosce come atmos (quindi il passthrough funziona) cosa che gli altri media player come kody, mx, ecc... non sono in grado di fare e qui la prima stranezza;
il problema si pone con i file .mkv i quali non vengono riprodotti come atmos da nessun player compreso quello integratro.
sembra che la strada da percorrere sia una sola ovvero l'acquisto di una nvidia shield.
ma rimango con le orecchie tese per capire se qualcuno scopre una soluzione
-
18-01-2021, 18:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 14
Preciso che non ho il TV in questione ma avevo letto di altri con lo stesso problema che lamentavano l'impossibilità del passthrough atmos da Android.
Il media player integrato di cui parli immagino sia sempre una App Android (solo che sarà preinstallata), può darsi che usi API proprietarie per il passthrough e quindi la funzionalità non sia accessibe agli altri player. Sarebbe strano ma non più di tanto, purtroppo queste Android TV sono tutte un po' così fra standard e non standard e di solito il supporto su argomenti tecnici avanzati da parte dei costruttori è insistente.
Io proverei come prima cosa a prendere il .m2ts che funziona e a farne un mkv da dare in pasto al player integrato, tanto per capire almeno se è davvero problema di formato.
-
19-01-2021, 08:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 18
Ciao morci
mi sembra una risposta sensata la tua, anche perchè non vedo altri motivi per cui non debba funzionare, il test che mi proponi è interessante ma ti posso dire di aver provato a fare la prova inversa .. ovvero a dare in pastro l'.m2ts ad altri player con lo stesso risultato ovvero l'impossibilità di riprodurre la traccia atmos nonostante nelle impostazioni dei vari player sia spuntata la voce consenti passthrough, addirittura con un app che si chiama MrMC esiste la possibilità di riprodurre tracce dts-hd e altri formati avanzati ma al sinto arriva sempre il digital+ a quanto pare android effettua un ulteriore passaggio prima di mandarlo in output vanificando il setting impostato.
FraUltima modifica di Francesco_D; 19-01-2021 alle 08:43
-
19-01-2021, 08:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Ma la traccia che vorresti trattare è lossy o lossless? Perchè se è lossless il passthrough è corretto che non funzioni in quanto il passthrough stesso da specifiche è supportato da ingresso esterno (i.e. bluray UHD) ma non da app interne.
Se invece è lossy magari è solo qualche info sui metadati che viene interpretata o visualizzata in maniera non corretta tenendo presente che Atmos lossy è incapsulato in un flusso DD+TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-01-2021, 16:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 18
Ciao Roob
non saprei rispondere alla tua domanda ma credo ma per quanto riguarda i test dolby atmos che ho usato e che si trovano in rete in formato m2ts credo che corrispondano alle tracce audio dei Bluray UHD. ma potrei sbagliarmi
grazie per le info
Fra
-
19-01-2021, 17:03 #8
Prova queste https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/.
Però se mkv sono da BD allora le tracce ATMOS non passeranno mai, solo qualche BD in tedesco è in DD+/ATMOS.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-01-2021, 17:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 18
Ciao Ovimax
E' esattamente il sito da cui le avevo prelevate io, e nella fattispece quello a cui mi riferivo per i miei test è Core Universe
il player integrato nel tv manda il segnale atmos nel sinto e tutto funziona alla grande, qualsiasi altro player android manda il dd+
per gli MKV neanche il player integrato manda l'atmos.
è questa la questione che mi manda a male hehehe
Fra
-
19-01-2021, 17:57 #10
mkv è un contenitore "pirata" dolby/sony non lo supporta molto bene.
KODI, MX Player, VLC non usano un player di sistema .
prova con nova player o plex che usano exoplayer oppure con kodi usa un player esterno.
Altriementi crea un mp4 e vedi che funzionano .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-01-2021, 07:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 18
Ciao Ovimax, grazie per i tuoi preziosi consigli farò dei test..
nova l'ho provato e.. nulla, stesso risultato
stavo pensando infatti a ripiegare su nvidia shield per risolvere ogni problema ma 210€ sono tantini vedremo
provero anche la conversione nel caso
grazie ancora
Fra