Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    Question LG TV WebOS (recente): Esiste una app per visualizzare RTSP?


    Ciao a tutti, purtroppo la recente discussione è stata chiusa, se l'argomento è di interesse vi invito a leggerla qui:
    https://www.avmagazine.it/forum/147-...rtsp-per-tv-lg

    La tesi dibattuta è che LG faccia proprio apposta a non implementare questo protocollo assieme, mi pare di capire, ad altri come video mpegts su udp, e probabilmente semplice multicasting, in pratica gli unici metodi di streaming per videosorveglianza e tutto il semplice "fai da te" che offrono software come per esempio OBS, VLC, ecc. Il fatto che poi complichino la vita, o meglio non desiderino nel loro store, a player come VLC e MX la dice lunga sul vero target di clientela, e di quanto gliene importa di gente più esperta del vecchietto.

    Ad ogni modo spero di sbagliarmi, e che semplicemente ancora nessuno tra decine e decine di app streaming tipo IPTV, incredibilmente, si sia davvero impegnato per implementare questo protocollo, pertanto continuo la mia ricerca nell'eventualità che qualcuno possa dire che abbia capito come fare.

    Dalle risposte che ricevo dai programmatori c'è chi esclude il supporto a rtsp, chi dice che dipende dal tv e dalla versione WebOS (plausibile, ma meglio cominciare daglii ultimi modelli/versioni), e chi fiducioso dice che ci si può lavorare sopra. Vi aggiorno

    Al momento è possibile utilizzare box/chiavette HDMI esterne o convertire il flusso in DLNA grazie a un PC/Raspberry esterno (ci sono diversi programmi, tra cui Serviio), ma in questo topic cerchiamo una soluzione interna, per cui cortesemente restiamo in topic e focalizziamo su possibili soluzioni tipo app o accrocchi vari, grazie.
    Ultima modifica di GiovanniG; 09-08-2022 alle 17:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Curiosità. Hai risolto in qualche modo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68
    Ciao, lavoro permettendo ci sto ancora lavorando :#
    Aspetto news dagli sviluppatori, rispetto alla app per fare test rtsp diretti (sembra dipenda molto dal fw e modello tv)
    Mi sto arrendendo e orientando verso DLNA ma anche ì ci sono problematiche importanti. Appena faccio chiarezza vi scrivo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    68

    Ciao a tutti! Sono riuscito, questi sono gli step necessari:
    - la sorgente deve essere h264, non posso usare h265
    rtsp configurato su Serviio, utente creato e risosrsa mappata nel mediabrowser (serve la versione PRO)
    - bisogna poi modificar eil file profiles.xml (se ricordo bene), nella prima parte dove ci riferisce al "generic profile", quando si parla di transcodifica, bisogna cancellare l'output in formato mpg2 (non ricordo com'era scritto) e al suo posto scrivere h264.
    - riavviate il servizio di Serviio e provate a testarlo con VLAN (sotto DLNA, nella scaletta/playlist a sinistra), controllate che ora il codec sia nativo e se avete un misuratore di banda controllate che il bitrate corrisponda poi a qello sorgente.
    - Se nel TV non parte con il DLNA usate il browser, del TV aprite l'IP del Serviio, funzionerà, un pò laborioso da richiamare (salvate poi il link nei preferiti), e visualizzarlo poi in fullscreen.
    Se ci sono novità vi aggiorno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •