Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562

    LG OLED serie A2 - collegamento casse tramite jack


    Ciao ragazzi,
    non so se è la sezione giusta o meno (chiedo in caso di spostare la discussione), avrei un dubbio relativo al nuovo TV LG OLED A2 che mi arriverà a breve.
    Dalla scheda tecnica ho notato che, ahimè, non è dotato di uscite audio analogiche. Per motivi di budget, vorrei evitare di comprare un nuovo impianto per il momento, e cercare di riutilizzare le casse 2.1 che già possiedo. Non sono un granché, ma comunque meglio delle casse integrate nella tv. Il problema è che tali casse hanno unicamente connessioni analogiche (jack o RCA), mentre il TV purtroppo ha solo uscite digitali.
    Per rimediare, avevo pensato ad una di queste soluzioni:
    - utilizzare un ricevitore bluetooth con uscita jack
    - utlizzare un convertitore digitale/analogico (da uscita ottica della TV a jack)

    Entrambe le soluzioni costano sui 10/15 euro. Premetto che è una soluzione temporanea, e non mi aspetto risultati eccezionali, ma secondo voi quale può essere meglio dei due metodi? Per me l'importante è soprattutto non avere problemi di sincronia tra video e audio, che tipicamente possono capitare con il bluetooth.

    Grazie in anticipo per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Aggiungo un dubbio per la seconda soluzione: poiché non ho un controllo da remoto del volume delle casse, è possibile continuare a controllare il volume direttamente dalla TV? O si perderebbe questa funzionalità?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Cerca un estrattore audio da HDMI compatibile con CEC (controllo del volume con il telecomando) e ARC (ricezione dell' audio via HDMI).

    Purtroppo non ti so dire di più, ne ho letto in una precedente discussione ma non me la sono segnata. Mi sembra che alla fine il richiedente risultò soddisfatto. Se lo trovi, prima di acquistare valuta i feedback utente riguardo alla effettiva funzionalità del prodotto a scanso di fregature o dettagli tecnici ostativi omessi nelle specifiche. L' usicta digitale del TV dovrà essere impostata a PCM.

    Un semplice DAC come hai giustamente osservato sarebbe invece a volume fisso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Grazie mille per il consiglio. Nel frattempo ho avuto modo di provare un adattatore bluetooth che mi ha prestato un amico.
    Non avendo ancora il TV a disposizione, ho fatto un tentativo collegando l'iPhone tramite bluetooth, e devo ammettere che il risultato in termini di qualità audio e sincronia audio/video (ho messo anche qualche video su youtube) è stato davvero ottimo.
    Non so se il collegamento al TV possa cambiare qualcosa, lo standard bluetooth in teoria è lo stesso (v5.0), ma non ho idea se cambino i protocolli di gestione della latenza ed il bitrate.
    A breve comunque il TV dovrebbe arrivare, quindi prima di acquistare farò una prova direttamente con questo adattatore.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    137
    sono in attesa di un tuo parere, ho lo stesso problema, anche io pensavo ad un ricevitore blutooth, ma poi si escludono le casse della tv? il volume si regola da telecomando?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    137
    oppure questo: Amazon Basics - Convertitore estrattore audio, da HDMI a HDMI + Audio (SPDIF + RCA Stereo),
    rimane il dubbio sugli altoparlanti interni e regolazione volume

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Sulla seconda soluzione, come diceva l'utente precedente (e vedendo anche un po' di recensioni in giro), temo ci sia il problema del volume fisso. Per cui se, come me, hai delle casse che non hanno una regolazione del volume "accessibile" (non ho telecomandi, c'è solo la manopola vicino alle casse) diventerebbero difficilmente gestibili.
    Invece, per il discorso utilizzo contemporaneo con le casse della TV, penso dipenda dalla TV in sé. L'LG A2 che ho preso io, ho letto che consente la possibilità di mantenere attive le casse della TV, pur con altri altoparlanti collegati (è configurabile da menu).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Codename47 Visualizza messaggio
    riutilizzare le casse 2.1 che già possiedo
    che casse ?!?


    hai 3 soluzioni:
    HDMI ARC -> jacks audio dove hai il controllo del volume dal telecomando della TV
    https://www.amazon.it/FeinTech-VMA00...%2C123&sr=8-12

    Ottico -> jacks audio dove devi comandare il volume sulle casse
    https://www.amazon.it/dp/B005PWPUW6/...v_ov_lig_dp_it

    rivestitore Bluetooth che deve essere almeno 5.0 e Aptx,dove hai il controllo del volume ,ma hai delle limitazioni:
    - a volte ci sono dei ritardi audio
    - il BT è compresso quindi la TV fà una decodifica/ricodifica; Dolby ditial plus -> PCM -> AAC (per questo c'è il ritardo a volte) fà una repressione al volo con anche una perdita di qualità
    Ultima modifica di ovimax; 25-11-2022 alle 12:27
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    137
    alla fine ho ordinato questo:

    HDMI Audio Estrattore 192Khz DAC Convertitore Multifunzionale ARC Audio Extractor Supporta Digitale/HDMI Audio to Analog Stereo Audio RCA L/R Coaxial SPDIF e 3.5mm Jack ARC Audio Adattatore per TV
    penso sia simile a quello segnalato da Ovimax
    se non, funziona lo rendo...
    Ultima modifica di Nico98; 25-11-2022 alle 13:20

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    dubito che controlli il volume
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    137
    io mi sono fidato di questa recensione su Amazon:
    Perfettamente funzionale per avere uscite RCA dal nuovo TV Samsung che aveva solo porte HDMI.
    Richiede alimentazione USB di soli 100mA per cui l'ho collegato ad una delle porte USB della TV.
    È bastato collegare il cavo HDMI all'uscita ARC della TV, attivare/abilitare uscita ARC sulla TV (formato PCM) e collegare uscite RCA al vecchio amply.
    Funziona anche la regolazione del volume, e spegnendo/riaccendendo la TV il volume resta quello che avevo impostato.
    Suono pulito senza fruscii.
    Mi ha risolto il problema perfettamente, lo consiglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    dubito che controlli il volume
    Provato direttamente, in abbinamento a LG G26AL funziona, si regola il volume dal telecomando, non ho ancora provate le uscite digitali

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per aver condiviso l'esito finale della tua ricerca.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562

    Ciao ragazzi,
    nel frattempo mi è arrivato il TV, condivido anche la mia esperienza così che possa essere utile ad altri.
    Mi ero fatto prestare una piccola chiavetta che fa da ricevitore Bluetooth (5.0 con aptX, così come il TV), e sono riuscito a collegarvi le mie casse che hanno solo ingresso jack.
    Dopo 2-3 giorni l'esperienza è molto positiva, le casse si collegano in automatico dopo una decina di secondi dall'accensione del TV (cosa molto importante, in quanto in alcune recensioni avevo letto che l'abbinamento doveva essere rifatto manualmente ad ogni accensione), il volume si controlla perfettamente, e la qualità audio (posto che le mie casse non sono nulla di che) sembra ottima (non sento particolari artefatti da compressione o ricodifica). Nessun problema di sincronizzazione tra audio e video, cosa che temevo di più in assoluto. Soltanto ascoltando la TV a volumi molto bassi (es. la sera) si può notare un pochino di fruscio di fondo dalle casse, cosa che in realtà notavo anche con il precedente TV (che si collegava direttamente via jack), quindi non saprei dirvi se dipende dal ricevitore o meno.
    In realtà non manterrò questa soluzione a regime, perchè ho appena scoperto di poter "riciclare" un vecchio impianto audio Bose, che ha la connessione ottica. Anche in questo caso temo avrò qualche problema (non c'è purtroppo nessun telecomando per la regolazione del volume), quindi immagino che, a tempo debito, aprirò un altro thread per chiedere consigli.

    Grazie nel frattempo a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •