Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ma... il 3D?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136

    Question Ma... il 3D?


    Buongiorno gente... non so nemmeno se mi trovo nella giusta sezione, nel caso scusate e spostate pure.

    Con Avatar 2 ho RI-scoperto quanto bello è vedere un film in 3D. Anni fa ho comprato parecchi BR 3D di cui ad oggi, non vedo orizzonte...

    Qualcuno mi fa il punto della situazione ad oggi?

    I top di gamma puntano su altro/tutto fuorché 3D. Eppure, correggetemi se sbaglio, pubblicano tuttora titoli in 3D. Ma immagino non siano in 4K, può essere?

    TV 3D li rivedremo? Esistono? Occhialini a parte, sono un compromesso?

    Vorrei ma non posso?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Basta 3D, solo 4K HDR, sono rimasti i i videoproiettori che gestiscono ancora il 3D, i TV lo hanno abbandonato. I blu-ray 3D non escono praticamente più, salvo rare eccezioni, qualcosina all'estero e senza italiano. Vediamo se il seguito di "Avatar la via dell acqua" faccia smuvere le acque ..
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    486
    il 3d è morto e sepolto, almeno quello di quegli anni...
    Però al CES di gennaio è saltato fuori qualche monitor 3d di quelli senza occhiali, quindi chissà...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Addirittura senza occhiali?? Wow! E allora ho paura che prima o poi ...
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.147
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Basta 3D, solo 4K HDR, sono rimasti i i videoproiettori che gestiscono ancora il 3D, i TV lo hanno abbandonato. I blu-ray 3D non escono praticamente più, salvo rare eccezioni, qualcosina all'estero e senza italiano. Vediamo se il seguito di "Avatar la via dell acqua" faccia smuvere le acque ..
    E pure sui videoproiettori sta sparendo, ad esempio su tutti i nuovi modelli Epson è stato eliminato...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Io ho saltato completamente la fase 3D. Nel 2010 ho comprato una tv (quella in firma) che ancora non era abilitata al 3D... nel 2019 ho preso una Samsung e già non veniva piu implementata la funzione 3D.
    Il problema del 3D attuale (a mio parere) è che è adattissimo per film realizzati al 99% in computer grafica (ricordo che ho visto al cinema Canto di Natale del 2009 e fu uno spettacolo puro) come Avatar ma quando iniziano ad esserci attori in carne ed ossa la magia viene meno (sembra di vedere dei cartonati che si spostano su uno sfondo).
    Ultima modifica di mau741; 12-01-2023 alle 10:53
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.272
    Ciao mau741, computer grafica rendono è vero, ma non tutti quelli "in carne e ossa" sono scarsi, se fatti bene rendono ti faccio un esempio, Hugo Cabret le scene all'interno degli orologi per gli amanti del genere era ed è una goduria, il gendarme che seguiva Hugo me lo trovavo in salotto quando si chinava.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Ciao Oceano . Film bellissimo che ho visto al cinema (e ovviamente rivisto anche a casa)... non sapevo fosse anche in 3D.
    Io avrei lasciato sui tv la funzione 3D appunto per permetterne l'utilizzo agli appassionati che negli anni hanno acquistato materiale 3D.
    Ultima modifica di mau741; 12-01-2023 alle 15:06
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.272
    Concordo film fantastico con atmosfere uniche, ti lascio il thread dove si parla anche della versione 3D:

    hugo-cabret

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Grazie
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Addirittura senza occhiali?? E allora ho paura che prima o poi ...
    Paura? Io invece ho speranza
    Cmnq, sono state presentate diverse tecnologie al CES per il 3D senza occhiali (un notebook Asus, Acer, alcuni monitor di altre case, Sony anche ha presentato una nova tecnologia, denominata Spatial Reality)
    https://en.as.com/meristation_en/202...91_666693.html
    https://www.digitaltrends.com/comput...from-ces-2023/
    https://www.youtube.com/watch?v=SLw9PvXUWaY
    https://mashable.com/article/ces-202...ee-3d-displays
    Ultima modifica di bradipolpo; 12-01-2023 alle 18:31
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.272
    Grazie bradipolpo, bellissime immagini.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Paura in senso positivo ... dai che te lo fanno un'oled 3D
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.913

    Speriamo va, sarà un 2023 molto lungo, in attesa del 2024
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Basta 3D, solo 4K HDR, sono rimasti i i videoproiettori che gestiscono ancora il 3D, i TV lo hanno abbandonato. I blu-ray 3D non escono praticamente più, salvo rare eccezioni, qualcosina all'estero e senza italiano. Vediamo se il seguito di "Avatar la via dell acqua" faccia smuvere le acque ..
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    il 3d è morto e sepolto, almeno quello di quegli anni...
    Però al CES di gennaio è saltato fuori qualche monitor 3d di quelli senza occhiali, quindi chissà...

    Vi ringrazio per le risposte e con delusione devo attendere chissà cosa ancora...

    A me non dispiaceva per nulla, anzi! Quando ho preso 4 anni fa il mio attuale Samsung Q70 erano già un ricordo... ma non ho mai capito i motivi tecnici. Ok la scarsa diffusione o apprezzamento degli utenti, ma come dice anche mau741 perché non permettere a chi nel frattempo ha comprato lettori dedicati e sopratutto film in 3D di non poterli riutilizzare? Alla fine uno disabilita una funzione e avanti... boh...

    Speriamo nei prossimi anni in un ritorno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •