|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Plasma VS QLed 4K
-
15-01-2023, 18:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 11
Plasma VS QLed 4K
Sono in procinto di sostituire il mio plasma con una Samsung qLed.
Ho visto da un mio amico una Samsung 4K di ultima generazione e sono rimasto molto insoddisfatto
dalla visione dei canali HD DTT. Sul mio plasma si vedono molto meglio.
Desisto?
-
15-01-2023, 18:45 #2
Discussione spostata nella sezione corretta.
Se devi valutare la resa solo sul DTT desisti, se invece vuoi utilizzare anche il TV per vedere contenuti da VOD in 4K HDR allora pensaci.Ultima modifica di ellebiser; 15-01-2023 alle 18:50
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-01-2023, 08:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Mah io ho un qled del 2019 ed il canali del digitale non si vedono affatto male (il mio ha altri difetti ma credo che tutti i tv li abbiano). Dipende poi di quale qled parli perchè ovviamente si passa dal modello base ai modelli con localdimmer che copre ogni cm dello schermo e che si avvicinano (anche come prezzo) agli oled.
Ultima modifica di mau741; 16-01-2023 alle 08:29
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
16-01-2023, 09:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.153
Se vieni dal plasma vai su un Oled, lascia perdere tutti gli LCD indipendentemente dal nome che hanno (Qled, uled, Mini led, nanocell ecc.) è una tecnologia vecchia superata e meno performante anche rispetto al plasma.
P.S. in particolare evita i Samsung in generale visto che sono gli unici TV non compatibili con il Dolby Vision che è il sistema HDR dinamico più diffuso.Ultima modifica di Franco Rossi; 16-01-2023 alle 09:15
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-01-2023, 10:37 #5
Bisogna vedere anche come era impostato il TV del tuo amico, magari era in modalità immagine "dinamico".
La mia sala Cinema: Entra
-
16-01-2023, 12:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Io vedrei (in ordine di fattori confondenti) se ci sono differenze di dimensioni: a maggior polliciaggio e minor distanza i difetti sono più evidenti.
Poi, che programma stavate vedendo: la nott di S. Silvestro, nonostante lo strombazzamento del passaggio da MPEG 2 a MPEG 4 come un "aumento della qualità", lo spettacolo con Amadeus su RAI 1 HD si vedeva a quadretti, altro che alta definizione.
Poi bisogna vedere a quale "livello" di LED 4K (ma dovrebbero dirsi ancora LCD) si posiziona il TV del tuo amico: ci sono LCD da 2000 € e LCD da 500€, e la differenza c'è (ricordo che i top di gamma Panasonic, VT 50 e VT60, da 55" costavano intorno ai 2000 €, nel 2013, per dire).
Inoltre, da che plasma provieni: che io ricordi, i Panasonic (e i Sony), risolvendo tutte le linee, davano ottime immagini, soprattutto in movimento, e allora avvertiresti di più il confronto tra i due tipi di visione.
Detto questo, i Sony dovrebbero essere quelli che trattano meglio i segnali non "nobili" (ma ormai, essendo teoricamente la maggior parte trasmissioni in HD, "dovrebbero" essere tutte buone).
Per ultimo, se provieni da un plasma, vai sugli OLED, se la qualità per te ha molta importanza.Ultima modifica di moby_LT; 16-01-2023 alle 13:10
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
20-01-2023, 08:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 11
Il mio plasma è un LG 50pv350 per il quale è stata aperta una discussione anni fa su questo forum.
Grazie a voi, ho settato i parametri migliori e devo dire che, pur non essendo un Panasonic, mi ha dato delle belle soddisfazioni.
Distanza di visione: 1,5/2 metri circa.
L'unico grosso difetto del plasma è, soprattutto di giorno, il pannello riflettente.
La TV si vede perfettamente ma, purtroppo, mi si è dissaldata una porta HDMI e pertanto, tra qualche mese, avrò problemi perchè dovrò installare, oltre alla mia Amazon Fire Stick, anche un decoder t2 (la TV ha 2 hdmi).
Non avendo intenzione di installare uno switch hdmi, devo provare a fare saldare la porta hdmi ma la vedo molto dura. Pertanto, stavo valutando l'acquisto l'acquisto di una Samsung 4k 50 o 55 pollici, qualcosa tipo SAMSUNG TV QLED 4K 50" QE50Q60B SMART TV WI-FI 2022.
Non voglio andare su tv di livello (e costo) superiore.
Restando su OLED, ho visto su un sito ESPERTO un Hisense 55A80g ad un prezzo ragionevole. Cosa ne pensate?
Ultima richiesta: mi serve un sistema operativo equipaggiato con app NOW TV (e Samsung lo è)
Appena ho informazioni vi posto il modello del mio amico.
GrazieUltima modifica di gabmar82; 20-01-2023 alle 08:16
-
22-01-2023, 16:53 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 77
Se non vuoi spendere certe cifre e rimanere su OLED, l'Hisense credo potrebbe andare.
Quanto ai QLED, se sei interessato al Dolby Vision, Samsung non lo supporta. Potresti valutare, nella stessa fascia di prezzo: TCL 50/55 C639, TCL 55C739 o Hisense 50E78HQ e per NOW ovviare con la citata Fire Stick.
Allo stato attuale, non mi preoccuperei per lo switch a DVB-T2.