Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Info su TV con comando vocale


    Dovrei acquistare un nuovo smart TV da 65" e avrei la possibilità di scegliere una tv con l'assistente vocale.
    In alcuni LG il telecomando puntatore non è incluso. Sarei propenso all'acquisto solo se fosse utile a scrivere durante le ricerche in app. Da qui la domanda:

    Sarebbe possibile scrivere con la voce al posto di digitare anche nell'app youtube o netflix durante le ricerche ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é stata una precedente discussione sullo stesso tema, il richiedente faceva specifico riferimento a raiplay (per le ricerche in-app) e ci fu una risposta positiva ma con riferimento ad android TV (post #5, utente @Ventus), quindi a google assistant:

    https://www.avmagazine.it/forum/129-...tv-e-google-tv

    LG dovrebbe invece avere Alexa non so se l' info di cui sopra incoraggi ad essere ottimisti.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-01-2023 alle 19:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    da assistente non sono sicuro, ma all'interno delle app youtube permette la ricerca vocale mentre Netflix e Primevideo no. Almeno su OLED CX del 2020
    PS comunque anche LG ha Google assistant oltre Alexa e quello proprietario
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ah, ok, quindi si può scegliere quale assistente usare!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19
    Io pensavo si potesse utilizzare come il tasto microfono presente sulla tastiera android gboard. Praticamente dettare e scrivere un po' ovunque. Ma alla fine con il comando vocale del microfono cosa si può fare ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho il s.o. Android Tv sulla Nvidia Shield, Gboard è la tastiera di default (mi risulta che sia lo stesso sui Tv) e se attivi in "impostazioni tastiere" (*) lo switch "google digitazione vocale" ti appare sulla tastiera virtuale appunto il tasto con il microfono.

    Purtroppo la prova ha rivelato che funziona solo finché digito qualcosa nell' ambito del s.o. (**) se invece sono in una app (ho provato netflix, amazon prime e raiplay) ed utilizzo la funzione "cerca" non viene atttivata la tastiera del s.o. (cio Gboard) ma un tastierini specifico della applicazione - infatti ciascuna applicazione ne ha uno diverso.

    Conclusione: se voglio vedere il film "X" nella applicazione "Z" l' unica è chiedere a Google Assistant, sempre che l' app lo supporti.


    (*) ometto il percorso per arrivarci visto che al momento non hai un Android Tv
    (**) tipicamente nello spazio con cui comunico con google assistant, il che sembra pleonastico perché il g.a. supporta il microfono senza passare per Gboard
    Ultima modifica di pace830sky; 25-01-2023 alle 21:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Grazie 1000 tutto molto chiaro. Immagino che con TIZEN di Samsung sia la stessa cosa.
    Opterò per LG in offerta senza microfono e senza assistenti vocali ...che alla fine avrei comprato solo per facilitarmi la navigazione, ma , dato che così non è ....
    Di nuovo grazie a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •