Credo che la peculiarità "assoluta" dal punto di vista estetico sia quella di avere una cornice, e dal punto di vista tecnico di avere un sensore di movimento. Il consumo in modalità "quadro" sarebbe di 40watt ((vedi).
Da questa recensione apprendiamo che la cornice va acquistata a parte e che è di plastica (non vero legno) ed il vetro sarebbe lucido, non anti riflesso (attenzione: la recensione non è recentissima!) - particolare di una certa importanza per tutti gli schermi ed in particolare per uno schermo che vorrebbe essere decorativo.
Esteticamente parlando "qualsiasi cosa" sembrerebbe meglio di un rettangolo nero, ma non potremmo certo dire (per fare un esempio) che appendere su una parete del soggiorno un il classico puzzle pazientemente ricomposto o una stampa prodotta in serie sia una scelta che riveli un gusto raffinato che aiuti a classificare l'arredamento come "di classe"...
...insomma dipende dal tipo di ambiente in cui viene inserito e se l'inserimento avviene con la dovuta ironia perché credo che la vera trappola sia considerare una simile scelta un po' troppo sul serio.
Ultima modifica di pace830sky; 07-04-2023 alle 19:11
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)