Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73

    TV LG Oled : cosa posso installare in alternativa di Kodi?


    Ciao, io so che non è possibile installare Kodi su LG Oled (WebOS).
    Mi sapete dire quale programma posso installare per guardare i video che io faccio con la via videocamera che metto su un Hardisk?
    Esiste un programma simile a Kodi?
    Grazie per qualche info.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.239
    Per quale motivo non puoi usare il player nativo di lg?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Non so neppure come si chiama. Quale è il suo nome per favore?
    Comunque mai più comprerei un TV LG per il motivo che non puoi usare quello chew vuoi come le altre TV.
    E' una vita che uso Kodi, per vari motivi.
    Ultima modifica di Jones; 03-08-2024 alle 13:09

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.239
    Basta che colleghi l'hard disk e te lo apre direttamente lui. Adesso non ricordo il nome esatto della app ma si chiama tipo foto/video. Ogni TV proprietaria o meno ha il suo store , Kodi lo trovi solo nel PlayStore di Google che è sicuramente il più aperto anche se personalmente ritengo kodi troppo pesante per i processori dei TV e preferisco player più leggeri anche su android.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.239
    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Ciao,ho comprato un TV LG Oled 4K 55" ma ho perso il libretto delle istruzioni.
    Ora vorrei installare KODI per vedere i video da ma me fatti in 4K che ho su un hardisk esterno. Quando stavo per scaricare KODI, mi ha chiesto se devo fare il download per il TV Android da 32bit o 64bit. Mi date un consiglio su quale dei due files devo scaricare?..........[CUT]
    Comunque se a un anno di distanza rifai le stesse domande hai un problema serio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Si, me lo dice sempre mia moglie. Infatti non ricordo neppure di aver fatto la stessa domanda, anche perchè il TV LG è nuovissimo ed è di mia figlia e non il mio.
    Ultima modifica di Jones; 05-08-2024 alle 17:11

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    se vuoi kodi lo puoi installare su webos
    https://linuxludus.it/installare-kodi-su-webos/

    su webos puoi installare altre app che funzionano anche meglio di kodi, come plex, emby e jellyfin.

    non c'è bisogno di nessun HDD, condividi il file da PC e lo riproduci.

    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Comunque mai più comprerei un TV LG per il motivo che non puoi usare quello chew vuoi come le altre TV.
    a meno che non compri un sony di solito con gli altri produttori c'è sempre qualche problema con le app,auguri.

    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    E' una vita che uso Kodi, per vari motivi.
    kodi funziona abbastanza da schifo su andorid con UHD, non usa il player di sistemae usa API con un sacco di limitazioni.
    AL massimo funziona in modo acetabile sulla shield visto che il team ci ha lavorato.

    Poi con lo spazio ridicolo delle TV ti riproveresti la memoria subito piena.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73
    Grazie per le tue info, penserò a tutto questo.
    Comunque con Kodi io uso NVIDIA Shield TV e mi trovo bene con il Bravia TV.

    Mi viene spontanea una domanda. <mi avete detto che se inserisco un file nella TV LG, il sistema lo riconosce ed apre automaticamente il programma che è per default e che legge il file video. Ma non capisco bene se posso insierire una chiavetta USB o è necessario un cavetto HDMI.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.262
    Puoi inserire una chiavetta usb
    Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Jones Visualizza messaggio
    Grazie per le tue info, penserò a tutto questo.
    Comunque con Kodi io uso NVIDIA Shield TV e mi trovo bene con il Bravia TV.
    oltre il limite che c'è sulle TV del audio HD, sicuramente la qualità video è meglio con Bravia TV + plex/emby, prova fidati.

    hai una TV magari da 1000-2000€ fruttala , perchè usare un dispositivo esterno?... misteri.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    73

    La TV l'ho pagata 4.200 euro ma ha 10 anni. I colori non credo siano peggiori a quelli dell'Oled. Ne ho visti tanti di Oled.
    Quindi non credo proprio che il mio TV abbia plex/emby.
    Inoltre il lettore esterno con Kodi mi permette di avere tutti i titoli dei miei documentari che tengo in un hardisk, in una sola pagina. Questo è fondamentale per me. Neppure VLC può farlo come Kodi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •