|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: PHILIPS Smart TV UHD 4K Serie 7800
-
06-05-2014, 19:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 122
PHILIPS Smart TV UHD 4K Serie 7800
Ho notato sul sito Philips quella che sembra una nuova serie di TV UHD.
Le caratteristiche parlano di un generico HDMI 4K, 3D ed audio return channel ma non specificano nessuna release
Dimensioni con taglio che va dai 42 pollici ai 55 passando per i 49 frequenze refresh tra 600 ed 800Hz
Prezzi in rete su siti italiani che sembra stiano tra i1000 ed i 2000 euro circa.
Qualcuno ne sa qualcosa in più....sul forum non mi sembra di aver letto niente a riguardo e chiedo scusa se mi sia sfuggito.
Sapendo a delle alterne vicende societarie di Philips mi chiedevo che tipo di prodotti fossero.
GrazieSintoampli: Marantz SR-7012 | Finale Marantz MM7025 | Diffusori: Canton Karat | Subwoofer: Velodyne CHT10R | Blu-Ray 4K: Panasonic DP-UB820 | VPR: JVC DLA-X5000 | Piatto: Pro-Ject Xperience | SACD: Marantz SA-8003 | SAT: SKY Q | Bass Shaker ampli Reckhorn A-801 | Bass shaker BS-250 Sinustec | TV: LG OLED55C8PLA
-
07-05-2014, 18:05 #2
Dalle specifiche tecniche si intuisce che la revisione HDMI "dovrebbe" essere la 1.4a perchè accetta da tutte le porte il segnale 4K (3840 x 2160p) a 24, 25, 30 Hz; l'eventuale futuro acquisto del lettore blu-ray 4K potrà essere collegato solo alla porta HDMI1 (anche se nel manuale utente "stranamente" riporta che è compatibile con lo standard HDMI 2.0) poiche è l'unica ad essere abilitata alla protezione da copia HDCP 2.2, manca invece la decodifica HEVC.
scheda tecnica http://download.p4c.philips.com/file..._pss_itait.pdf
manuale utente http://download.p4c.philips.com/file...12_dfu_ita.pdf
-
09-05-2014, 08:39 #3
Bannato
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 121
buongiorno.
qualcuno sa darmi una breve descrizione di questo prodotto?varebbe la pena un eventuale acquisto?prodotti alternativi?
premetto che ho un philips serie 7000 32 pollici fullhd 100hz ambilight con cui mi sono trovato davvero bene, ma ora dopo 5 anni vorrei cambiarlo e sinceramente nonostante i pochi contenuti presenti sarei tentato da un 4k in una misura che vada da 42/50 pollici poiche la tv è in camera.
premetto che io la utilizzo principalente con my sky hd/ps4/bluray
grazie in anticipo
-
20-05-2014, 09:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 259
I prezzi di questi modelli sono molto interessanti.
QUalcuno ha avuto modo di vederli dal vivo?
EDIT
Nel manuale parla di compatibilità con HDMI 2.0 e protezione HDCP 2.2 sulla porta HDMI1, ma non si parla MAI di UltraHD a 60Hz... quindi penso proprio non supporti i 60Hz a 3840x2160.
Peccato perché i prezzi sono ottimiUltima modifica di klu; 20-05-2014 alle 09:12
-
26-01-2015, 07:17 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 54
Ciao a tutti io posseggo il 55pus7809 e devo dire che ne sono contento,assenza di clouding(forse fortunato),ottime immagini anche sd ,e il livello di nero non e' poi cosi male.,anche la parte smart piu' veloce anche se con pochi contenuti ,unico problema ma è mai possibile che un 4k non può vedere filmati 4k?sapete come si può fare?serve un box multimediale per forza credo,mi trovo questo TV per cambio di un pfl6008 che non potevano riparare penso di averci guadagnato.
Sapete come si può caricare una lista di canali sat messi in ordine?E utilizziamo il post per condividere problemi soluzioni ,impostazioni etc.etc spero ci sia qualcuno con questo TV sul forum
-
26-01-2015, 19:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Ho anche io questo Tv e ne sono molto soddisfatto , per il 4k , lo supporta solo via HDMI sulla porta 1 e solo a 30hz , quindi serve per forza un player.
Per la lista ch , puoi esportarla su usb e poi provare a modificarla sul pc e quindi reimportarla sul tv , io per ora mi sono arrangiato usando i preferiti .
Più tardi se vuoi ti posto i miei settaggi , perché quelli di default li ho trovati decisamente errati
-
30-01-2015, 21:39 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 54
Si grazie, se puoi postarli io uso quelli originali,buona idea per le liste ci devo provare
-
31-01-2015, 10:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Io uso questi settaggi e mi trovo bene
stile: immagine notte
colore: 50
contrasto: 20
nitidezza: 2
modalità contrasto: immagine migliore *
contrasto dinamico: spento
contrasto video: 100
luminosità: 55
gamma: +2
ultraresolution: attiva
riduzione rumore: off
riduzione artefatto: off
perfec natural motion: minimo
colore: 50
migliora colore: off
temp colore: pers
rosso 242
verde 248
blu 155
gli altri a 0
sensore luminosità: off **
* a volte uso standard (sarebbe il local dimming ) dipende dai film
**di regola andrebbe lasciato disabilitato ma ,io ho provato ad abilitarlo e personalmente trovo che funzioni bene , quindi normalmente lo lascio abilitato
cosi' non devo star li a cambiare modalità quando guardo la tv di giorno
Fammi sapere come ti sembrano i miei settaggi
-
31-01-2015, 14:28 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 54
Grazie ora provo e ti faccio sapere ,sto provando a modificare la lista canali sat portata sul PC ma non trovo un tool che riesca ad aprirla per editarla,qualcuno conosce un programma per modificare la lista canali sat del philips? È in xml ,ma i programmi che conosco non la aprono.ha anche un file bin boo
-
31-01-2015, 16:19 #10
Vedi qua https://philipschannelorder.codeplex.com/
Philips Channel Order v0.4 https://philipschannelorder.codeplex...es/view/115310
-
03-02-2015, 14:52 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 54
Grazie per i settaggi li ho provati e in molte situazioni li trovo meglio delle impostazioni originali,per quanto riguarda invece philips channel order mi da problemi di compatibilita' forse perche' ho windows 8.1,comunque non sono riuscito a farlo funzionare al momento, devo provare con un altra macchina
-
05-02-2015, 14:34 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 54
Ciao qualcuno sa cosa vuol dire supporto per astra HD+ e frewiev HD scritto nelle specifiche tecniche del TV?
Vorrei acquistare una CAM HD tivù sat con scheda,sapete se è compatibile con questa TV?
O alternative?tipo con questo astra HD + cosa si vede?
-
05-02-2015, 17:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
per astra HD , dovrebbe essere una cosa per il mercato tedesco , magari qualcuno + informato saprà darti maggiori info.
La cam TVSAT , l'ho giusto provata per vedere se funzionava ,ed era ok, ma non ne ho mai fatto un uso prolungato , per il sat uso un ricevitore common interface esterno
-
08-02-2015, 18:11 #14
il tv non è certificato TVSAT perciò dovrebbe funzionare ma non avere la lista precaricata.
Tv: Philips 40PFL9704H - BluRay: Philips BDP3000 - MySkyHD - Diffusori: B&W CDM7 se - Amplificatore: Audiogram MB1 - Giradischi Pro-ject Essential usb - Ripetitore x telecomando IR8 Marmitek
-
11-02-2015, 00:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 175
anche io sono un possessore di questo televisore. Mi trovo bene, ma ancora non sono riuscito a vedere un filmato in 4k. Ho provato sia col media player (provando a leggere file 4k condivisi sul pc) sia in usb, ma niente.
Leggo che si dovrebbe collegare un player 4k sulla hdmi1, consigli?
inoltre qualcuno ha mai provato blu ray 4k? ne ho visti diversi a prezzi molto vantaggiosi su amz...sempre ammesso che siano davvero in 4k!
Ancora una domanda: il nostro televisore è in grado di leggere i 4k oppure upscala anche i segnali hd e li porta in 4k?Ultima modifica di drhouse_4; 11-02-2015 alle 01:08