Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 68
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18

    Ciao ragazzi, ho anch'io lo stesso dubbio sull'acquisto...sono attratto dalla promozione 500euro ....ma sono indeciso fra hu 7500 e hu 8200 ma effettivamente ci sono poche recensioni sull'8200...l'8500 va fuori budget massimo anche con lo sconto....
    ho letto i post precedenti ma qualcuno trova ancora il 65hu8200 a 2400euro ??

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    mha tra 7500 e 8200 c'è poco da dire....stesso identico tv,uno piatto l'altro curvo
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    328
    nessuno l'ha più acquistato l'8200?
    ...io sono tentato dal 55... magari nel fine settimana lo vado a vedere con la mia fidata chiavetta usb

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Ciao ragazzi....dopo numerose prove anch'io con la mia chiavetta USB (anzi ringrazio i ragazzi di MW della città del Santo per la pazienza) ho rinunciato al Samsung ue62hu8200, a mio parere immagini troppo "sciose" nei movimenti. ho optato per il sony kd65x9005bbi.
    Ciao e grazie per il vostro supporto e consigli !!!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    E l'hu8200 55 pollici consuma esattamente il doppio di corrente rispetto al 48" hu7200!!
    Il Mio HT - VPR: [--nessuno-- - SCHERMO: --Adeo tensio elegance 250-- [/B] - LETTORE BLU-RAY: --Dune BD PRIME 3.0-- - SATELLITE : nessuno- PREAMPLIFICATORE: Roksan Caspian DSP - Finali: --Monrio MP-5-- (L,R,C, SL,SR) ---CLASSIC 8.0b-- (SUBW) - DIFFUSORI: [/B] Frontali:--nessuno-- - Centrale: --nessuno-- - SURROUND: ---nessuno-- - SUBWOOFER: AUTOCOSTRUITO - PC: --nessuno-- -- Nas: --nessuno--

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    va bhe il 7200 è nettamente inferiore a 8200 non confondiamo eh ! 8200 è una 7500 curva ricordo
    comunque dopo parecchie prove ho optato per top di gamme,hu8500 da 65",sono 500€ in piu rispetto al 8200 ma secondo me li vale,visto che comunque rimane un TV aggiornabile,meglio puntare sul pannello migliore,e 8500 ha proprio una marcia in piu
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1
    Sono da ieri possessore del 55" HU8200. A prima vista ottimo televisore. Provengo da un 40" Sony W3000.
    Ho notato, però, che le immagini a volte sono troppo veloci, da cosa può dipendere?.
    Online pagato 1.850,00. Con promozione di 500 € e, quindi, al prezzo finale di € 1.350,00 credo sia un affarone.
    Attendo risposte e consigli dagli esperti di questo forum, grazie!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    173
    Buongiorno a tutti, sono possessore da tre giorni di HU7500 55 pollici, con qualche leggero problema di VB visibile solo parzialmente con partite su sky in HD o con alcuni test su YouTube. La visione dei film è eccellente… tuttavia il fatto di avere problemi di VB mi sta dando un po' fastidio, perché comunque per un televisore quasi top di gamma, O comunque fra i piatti, di fatto top di gamma della Samsung, davvero non mi va giù! Sto di conseguenza valutando l'idea di cambiarlo con il fratello maggiore 8500, cosa potete dirmi a riguardo? L'8500 ha problemi di clouding piuttosto che di VB? Che voi abbiate riscontrato?
    Ed eviterei l'8200 perché trattandosi di 7500 curvato temo per lo stesso problema di VB.
    Grazie tutti, attendo con ansia per non far passare i giorni utili per il recesso del primo acquisto!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da fabiotell Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi....dopo numerose prove anch'io con la mia chiavetta USB (anzi ringrazio i ragazzi di MW della città del Santo per la pazienza) ho rinunciato al Samsung ue62hu8200, a mio parere immagini troppo "sciose" nei movimenti. ho optato per il sony kd65x9005bbi.
    Ciao e grazie per il vostro supporto e consigli !!!
    Cosa intendi per sciose? sono interessato al ue65hu8200 che al momento costa circa 600 euro di meno del ue62hu8500.. li vale??

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    654
    secondo me no.......vai su HU7500,è l'8200 ma non curvo! curvare quel pannello non è stata una buona idea,meglio la versione piatta
    se vuoi un curvo allora vai di 8500 senza dubbio,hai qualche tono in meno sui neri,ma avendo il black cinema e il dimming sul doppio delle zone colmi questo "gap"
    insomma....secondo me o hu7500 o hu8500 se si puo spendere un po' di piu,hu8200 è da lasciare perdere
    TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Saga Visualizza messaggio
    secondo me no.......vai su HU7500,è l'8200 ma non curvo! curvare quel pannello non è stata una buona idea,meglio la versione piatta
    se vuoi un curvo allora vai di 8500 senza dubbio,hai qualche tono in meno sui neri,ma avendo il black cinema e il dimming sul doppio delle zone colmi questo "gap"
    insomma....secondo me o hu7500 o hu8500 se si..........[CUT]
    per quanto visto nei centri commerciali la visione dello schermo curvo non e' male. Considerato che non mi interessa la visione laterale. Mi sembra piu' coinvolgente. Ma vedo che nel forum siete tutti contrari. Ho visto che e' uscito anche il UE65HU7200.. E' la versione ancora piu' economica del UE65HU8200?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Si, cambia qualcosa però: 800hz invece di 1000, spessore, comandi gestuali, del 3D non si sa se il 7200 lo abbia (si limitano ad un N.D.), potenza audio maggiore ed altre piccole cosette....
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Mi riaggancio alla discussione perché sono in procinto di acquistare un tv e sono indeciso fra l'8200 e l'8500 versione 55 pollici. Ho visto che entrambi presentano la possibilità del local dimming ma sull'8200 non è presente la soluzione cinema black. Volevo sapere da chi li possiede se effettivamente su strada il miglior dimming dell'8500 è realmente una marcia in più oppure sono una cosa che poi all'atto pratico non si nota. Lo dico perché poi ballano circa 400 euro e non vorrei buttarli su caratteristiche che poi si rivelano solo fuffa.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Qualche piccolo miglioramento nell'immagine c'e' nell'8500 rispetto all'8200, dipende se per te questo vale la differenza di prezzo.

    In piu' l'8500 ha la webcam integrata, nell'8200 volendo si puo' collegare ad una porta USB.

    Considera anche che l'8500 usa un box esterno da collegare al pannello, mentre l'8200 ha tutto integrato dentro il TV.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Detto così mi sembra che la differenza + consistente sia il dimming a + zone che dovrebbe in teoria garantire un miglior dettaglio sul nero poi va visto se questa cosa all'atto pratico è visibile oppure no. Alcuni dicono che il box esterno si può tranquillamente utilizzare magari in futuro anche con l'8200 rimandando l'acquisto ad oggetto + aggiornato. La cosa che mi fa dubitare delle reali differenze è il fatto che l'8200 in pratica corrisponde ad un 7500 curvato anche per quanto riguarda le zone dimmerate e mi sembra che i possessori del 7500 dal lato del nero siano tutti molto soddisfatti per cui non vorrei spendere 400 euro in + per non avere niente in + di realmente visibile.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •