Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Nuova calibrazione MODALITA' STANDARD (2.0 definitiva) sorgente Lettore bluray OPPO BDP93.

    Premetto che la modalità standard è da oggi la mia modalità di utilizzo preferita per qualsiasi sorgente. Mi trovo benissimo con ottimi neri e l..........[CUT]
    Ciao Andrea,
    ho ordinato la UE48HU7500 la settimana scorsa e sono in trepidante attesa... mi sono salvato la calibrazione standard 2.0 da testare appena arriverà il TV per riprodurre qualche filmato via USB o qualche BluRay da PS4.

    Vi chiedo un parere e di risolvermi qualche dubbio da inesperto:
    1) Se videogioco con la PS4, mi conviene impostare il nome della sorgente HDMI a PCI, perché ho letto che abbassa l'input lag del 48" a 44ms circa. Se poi però ci guardo dei BluRay mi tocca modificare il nome sorgente in modo che non venga considerato PC per riattivare tutto il processing necessario a godere al meglio il BluRay, dove non importa se l'input lag sale molto?

    2) I settaggi sono configurati per ogni sorgente? Tipo, la tua configurazione standard la devo rifare sia quando la sorgente è USB, che quando è TV che quando è PS4 e così via...?

    3) Ho letto che con gli ultimi aggiornamenti FW hanno peggiorato molto il suono... qui è un piccolo OT, ma qualcuno di voi l'ha abbinata alla soundstage HW-H610 che vorrei prendermi? In caso per il terzo punto rispondetemi pure in PM così non spammiamo il thread.

    Grazie ancora per le calibrazioni!

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Fossi in te creerei un settaggio per ogni sorgente che ci colleghi. Se la ps4 la metti in hdmi 1 , il lettore bd mettilo in hdmi 2. All'hdmi 1 setti l'impostazione pc (che ti abbassa l'IL) all'hdmi 2 assegni il settaggio film o l'altro (che rispetto alla modalità pc offrono più opzioni di trattamento immagine)
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Fossi in te creerei un settaggio per ogni sorgente che ci colleghi. Se la ps4 la metti in hdmi 1 , il lettore bd mettilo in hdmi 2. All'hdmi 1 setti l'impostazione pc (che ti abbassa l'IL) all'hdmi 2 assegni il settaggio film o l'altro (che rispetto alla modalità pc offrono più opzioni di trattamento immagine)
    Il problema è che la PS4 è anche lettore bluray.. Mi conviene quindi fare come dici tu, configurare due uscite hdmi una chiamata pc e l'altra no, e collegare la PS4 in una o nell'altra a seconda se gioco o guardo un BluRay?

    Scusa la domanda da niubbo, ma la modalità pc intendi chiamare PC l'uscita hdmi, che è diverso da attivare il game mode? Il game mode lo lascio sempre off? La porta del lettore bluray invece si può chiamare qualsiasi cosa diversa da PC e poi ci attivo sopra la modalità standard calibrata come dici tu?

    Infine, ultima domanda.. Se io calibro il dettaglio standard, poi assegno sempre il settaggio standard calibrato alle varie periferiche hdmi o se hdmi 1 e 2 hanno entrambe il settaggio Standard posso/devo calibrare entrambi gli Standard? Non so se mi sono spiegato ☺️

    Non vedo l'ora di avere la tv cavoli ☺️
    Ultima modifica di MightySlaytanic; 09-03-2015 alle 18:37

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    La porta della ps4 la devi rinominare PC, il game mode lascialo off.
    Per quanto riguarda l'altra porta bluray non ricordo quale tra la modalità Standard o la Film permette più setting....se non sbaglio la FILM. Ma tu usa la STANDARD, perché ha si minor correzione (bilanciamento del bianco solo a 2p anzichè anche a 10p) ma ha un nero visibilmente migliore. Io ho scelto quella per il mio lettore Oppo.

    Se vari i settaggi della standard li varierai per qualsiasi porta hdmi con assegnata la modalità standard.
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    La porta della ps4 la devi rinominare PC, il game mode lascialo off.
    Per quanto riguarda l'altra porta bluray non ricordo quale tra la modalità Standard o la Film permette più setting....se non sbaglio la FILM. Ma tu usa la STANDARD, perché ha si minor correzione (bilanciamento del bianco solo a 2p anzichè anche a 10p) ma ha un nero visibilmente mi..........[CUT]
    ciao volevo due sapere qualche informazione sulle impostazioni
    allora abilitanto il movimento nitido led, si perde quell effetto "fluido" che a me piace molto, e diventa tutto abbastanza scattoso (spece nei paesaggi o nelle parti in secondo piano).... quindi tento personalizza e 10 - 10 come riduzioni ecc... pero ogni tanto noto qualche artefatto di troppo, specie nei contorni delle teste degli attori magari in movimento veloce....peccato... (con il movimento nitido on, questo non succede,ma l'effetto fluido e molto diminuito,direi minimo)....
    smart led come mai lo hai disattivato? se non sbaglio è il local dimming pro... io lo messo su alto e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro....
    contrasto dinamico messo su basso aiuta pure... vorrei scambiare qualche opinione

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,

    Volevo un parere da tutti voi,
    Ieri sera ho guardato un film bluray con play station 4,
    Il film è registrato in 4k,
    Ho provato ad attivere l'uhd seguendo la procedura del tv,
    Però la risoluzione che mi dava era 1920x1080 24p.
    Devo dire che non si vedeva male in quanto full hd ma sembrava in alcune scene di vedere le immagini non tanto definite sembravano i fotogrammi composti da tantissimi puntini....
    Come si fa ad attivare il 4k o comunque aumentare la risoluzione?
    Grazie mille a tutti.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Nuova calibrazione MODALITA' STANDARD (2.0 definitiva) sorgente Lettore bluray OPPO BDP93.

    Premetto che la modalità standard è da oggi la mia modalità di utilizzo preferita per qualsiasi sorgente. Mi trovo benissimo con ottimi neri e l..........[CUT]
    Ciao Andrea, sto utilizzando ormai da una settimana la mia nuova Ue48HU7500 con standard 2.0 e devo dire che mi sembra veramente buona come calibrazione (ho fatto qualche modifica leggera).. Non sono un maniacs né un esperto ma il risultato mi sembra più che buono! Grazie per le dritte! 👍

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da MightySlaytanic Visualizza messaggio
    Ciao Andrea, sto utilizzando ormai da una settimana la mia nuova Ue48HU7500 con standard 2.0 e devo dire che mi sembra veramente buona come calibrazione (ho fatto qualche modifica leggera).. Non sono un maniacs né un esperto ma il risultato mi sembra più che buono! Grazie per le dritte! ��
    Ciao, non è che la Playstation 4 (che pure io posseggo) non sia ancora abilitata all'output 4K, visto che non ci sono ancora bluray di film 4K in circolazione? Magari avremo un aggiornamento software durante l'anno..
    Altra possibilità, ma parlo sempre da non esperto, il cavo HDMI che utilizzi supporta la risoluzione 4K? Io ne ho comprato uno con cui ho testato il 4k (anche se solo a 24hz, collegando il mio MacBook Pro) ed era di quelli che supportano i 18Gbps (non ho comprato quello più costoso che supporta i 21Gbps e passa per il 4K a 60hz, perché tanto la PS4 non lo supporterà nemmeno in futuro se non ho capito male).

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Crio Visualizza messaggio
    ragazzi ho impostato il setting 2.0 di andrea.premesso che ho il 75 pollici e come sorgente blurey per la visualizzazione dei film utilizzo la ps4,ho modificato qualcosa:
    effettivamente con il setting di andrea sembra un plasma la visione dei film,dal punto di vista dell'immagine in movimento,questa è esente di scie e sgranature fuori fuoco;il prob..........[CUT]
    Concordo con Crio: io ho un 65 pollici e anche a me i setting di Andrea, seppur buoni, risultano molto bui. Ho alzato la retroilluminazione anche io. Che sia un "problema" degli schermi più grandi?
    Per quanto riguarda il motion plus invece crea tantissime scie, soprattutto la riduzione Vibrazioni: come fate a tenere a 6:6 ?
    Io ho provato parecchi film e la situazione migliore mi è parsa:
    Riduzione Distorsioni..............4/5
    Riduzione Vibrazioni...............0/1
    Forse è davvero un problema degli schermi grandi, e voi che avete un tv con una diagonale più piccola non vedete scie?
    Attendo anche risposta di Crio in merito a queste ultime.
    Vi ringrazio.
    Ultima modifica di Eärendil; 05-05-2015 alle 14:06
    Samsung 65 HU7500

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Eärendil Visualizza messaggio
    Concordo con Crio: io ho un 65 pollici e anche a me i setting di Andrea, seppur buoni, risultano molto bui. Ho alzato la retroilluminazione anche io. Che sia un "problema" degli schermi più grandi?
    Per quanto riguarda il motion plus invece crea tantissime scie, soprattutto la riduzione Vibrazioni: come fate a tenere a 6:6 ?
    Io ho provato ..........[CUT]
    anche io notavo molte sciee con il motion plus... riduzione distorzioni puoi tenerlo anche a 8-9 non crea nessun artefatto...quello che crea artefatti e scie sono la riduzione vibrazioni... quindi come hai fatto 0-1-2 sono i setting migliori per limitare questo brutto effetto... io tutta via ritorno a consigliare VIVAMENTE l'uso del "movimento nitido led" su on... provatelo e con la stessa configurazione che avete prima,aumentate di 2-3 punti la retroilluminazione (questa impostazione del motion riduce un po la luminosita) e vedrete cosa ne esce fuori.... è esattamente come la visione del cinema... inoltre cosa fondamentale metti la modalita film su auto 1 , aiuta molto nel motion.... ho notato che cosi nei film hd (anche premium hd ecc.) ecc ha i famosi 24p del cinema,mentre tipo su canali 5 (pomeriggio cinque ecc ecc) fa l'effetto fluido telenovela senza nessuna scia... provare per credere almeno per me

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da bmw bose Visualizza messaggio
    anche io notavo molte sciee con il motion plus... riduzione distorzioni puoi tenerlo anche a 8-9 non crea nessun artefatto...quello che crea artefatti e scie sono la riduzione vibrazioni... quindi come hai fatto 0-1-2 sono i setting migliori per limitare questo brutto effetto... io tutta via ritorno a consigliare VIVAMENTE l'uso del "movimento..........[CUT]
    Ragazzi, scusate immensamente ma se sono deficente, sono deficente, punto.

    Mi sono accorto solo ora di avere le notifiche per questa Discussione disattivate: SCUSATE (anche il maiuscolo).

    Concordo per il movimento nitido led, ora, visto che la maggior parte di voi, ama avere una retro alta, ho fatto una calibrazione con il movimento nitido led attivato con una retro che da circa 150 cd/mq, ma prima di correggere quella vecchia ho bisogno ancora di fare alcune modifiche.

    A presto e scusate ancora..............
    Per le calibrazioni del TV Samsung UH7500 con sonda andate a questa discussione.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Ragazzi, scusate immensamente ma se sono deficente, sono deficente, punto.

    Mi sono accorto solo ora di avere le notifiche per questa Discussione disattivate: SCUSATE (anche il maiuscolo).

    Concordo per il movimento nitido led, ora, visto che la maggior parte di voi, ama avere una retro alta, ho fatto una calibrazione con il movim..........[CUT]
    grazie mille e figurati non ti scusare di nulla... a presto per questa nuova calibrazione da 150cd/mq con movimento su on

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Andrea tranquillo! Attendiamo tue calibrazioni!
    Samsung 65 HU7500

  14. #59
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    34
    scusatemi ma ho letto alcune discussioni per quanto riguarda i settaggi per la ps4. ho provato ad mettere come consigliato da alcuni la sorgente hdmi 1 impostata su pc. però a mio modesto parere tutto troppo buio. io ho messo giochi come settaggio. modalità immagine su film, varie modifiche a luminosità, contrasto etc.. poi uso il motion plus standard o chiaro e devo dire che non mi trovo male. certo fifa 15 permettendo li meglio usare il chiaro. alcuni consigli per migliorare l'esperienza con la play?

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    37

    Innanzitutto, da fresco possessore di un ue55hu7500, devo ringraziare di cuore Andrea per il lavoro svolto. Prima capivo solo in parte a cosa si riferissero gli altri utenti del forum, ma da quando ho iniziato a smanettare con il tv (provando settaggi provenienti dalle fonti più disparate) ho capito quanto impegno e dedizione ci abbia messo Andrea, mantenendo la configurazione aggiornata in seguito a nuove release di firmware e soprattutto venendo incontro alle richieste di tutti noi qui sul forum.

    Detto questo, giù con le domande:
    1) Sto usando la calibrazione 2.2 e la trovo molto buona. Domanda stupida: la versione in rosso è quella aggiornata o è quella per camera oscurata?
    2) Ero interessato anche a una buona calibrazione per gamma 2.4. Meglio la calibrazione 2.0 o la 2.1.1? Per il momento ho provato solo la prima, senza aver modo di testare approfonditamente.
    3) Voi usate la stessa calibrazione sia per BluRay sia per Sky? A fatica sono riuscito a farmi piacere le calibrazioni dei TV, che prediligono colori caldi ingiallendo un po' i bianchi. Ora capisco il perché di questa scelta, ed in effetti durante la visione di un BluRay i bianchi sono più realistici ( la carta non è bianca, e non deve esserlo, è del colore della carta!!! ), ma guardando i normali canali tv certe schermate completamente bianche non si possono guardare... tipo la pubblicità dell'activia o di qualche altro yogurt, dove il bianco tende davvero troppo al giallo. Su questo aspetto mi riservo di fare ancora delle prove, un po' perché al momento sono su un altro tv (di fascia più bassa) e un po' perché al momento il mio 7500 soffre di un difetto per cui sarà sostituito, quindi magari anche questo sta influendo. Intanto attendo vostri pareri su un'ipotetica configurazione ad-hoc Sky, so che su siti stranieri ne propongono qualcuna ma non le ho mai testate e non so se offrono benefici effettivi.

    Grazie,


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •