Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    193

    Eh spero anche io, ma il fatto è che sulle tv più recenti scrivono "Codec HEVC (TV/USB/Streaming)4K 60p / 4K 30p / 2K 60p"

    Cioè specificano che HEVC è anche sulla TV...
    Invece sulla LB650V c'è solo scritto "HEVC 2K/60p"...
    Cmq poi mi scarico il manuale e lo leggo per bene.
    Ultima modifica di TheRock2709; 14-04-2015 alle 17:34

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da TheRock2709 Visualizza messaggio
    Secondo voi la LG 50LB650V modello del 2014 ha HEVC su DVB?
    C'è solo il riferimento nella sezione VIDEO, riporta 2K / 60p ...
    Controlla nelle caratteristiche sul sito LG se ha il bollino platino è sicuramente compatibile, alcuni modelli sul sito hanno questa certificazione ed è chiaramente specificato.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    193
    Mi ha risposto la LG (ottimo servizio clienti, non credevo, mandata 2 ore fa la domanda) in merito a LG 50LB650V, ricordo che sulla pagina prodotto non è riportato nessun bollino o certificazione (mentre sulle TV 2015 c'è scritto specificatamente bollino Platinum e altre certificazioni):

    Iniziamo con il dire che ad oggi il TV Smart WebOs LG 50LB650V risulta certificato DGTVI come bollino Gold.

    Il "bollino Gold" indica un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD) che permette di vedere i programmi gratuiti ed programmi a pagamento, attraverso un dispositivo detto CAM (Conditional Access Module), e i servizi interattivi.

    I servizi interattivi fruibili attraverso i ricevitori con bollino Gold sono sia quelli in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi), sia quelli via "broadband" che utilizzano la connessione "Ethernet" o WiFi del proprio televisore alla ADSL casalinga.

    Pertanto il TV LG 50LB650V risulta ad oggi abilitato alla visione dei canali liberio e a pagamento in HD

    Il codec HEVC H.265 su DVB-T2 invece Le segnalo che in Italia si prevede la Sua introduzione nel digitale terrestre di seconda generazione nella metà, fine 2015 e per visionare tali canali il TV dovra ricevere una nuova certificazione DGTVI identificata come "Platinum"

    Ad oggi tale certificazione non risulta presente sul Suo TV pertanto non sono in grado di poterle confermare una corretta visiona futura per il codec HEVC H.265 su DVB-T2.

    In riferimento invece alla voce VIDEO HEVC Codec 2K/60p Le comunico che tale funzione di upscaling risulta presente solo da sorgente esterna collegata via HDMI al TV.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    193
    Dal sito dgtvi, attualmente il bollino platinum ce l'hanno solo gli LG 2015:


    PLATINUM TV - LED LG Electronics 65UF950V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 65UG870V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 55UG870V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 55UF8507 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 49UF8507 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 65UF778V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 55UF7787 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 49UF7787 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 60UF776V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 55UF7767 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 49UF7767 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 43UF7767 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 40UF7767 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 50LF652V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 42LF652V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 55LF630V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 49LF630V 2015
    PLATINUM TV - LED LG Electronics 43LF630V 2015

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Questo significa che nessuna TV gamma 2015 (esclusa LG) ha il codec HEVC nel DVB-T2? Oppure potrebbero solo non essere state certificate?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    il mio uc970 da sat riceve l hevc e considerato che in tutti i casi si tratta di T.S. non ci dovrebbero essere problemi di ricezione neanche da dvbt (SEMPRE SE NON SIA STATO BLOCCATO.)

    carina l ultima storiella LG sul hevc 2k60hz. da quanto in qua da hdmi entra un segnale digitale compresso? per non parlare poi dell UPSCALING.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Questo significa che nessuna TV gamma 2015 (esclusa LG) ha il codec HEVC nel DVB-T2? Oppure potrebbero solo non essere state certificate?
    Questo significa che i tv LG certificati funzioneranno sicuramente, mentre quelli non certificati potrebbero funzionare come non funzionare. Cmq stai tranquillo poiché dalle ultime info ufficiali si parla di DVB-T2 in Italia dal 2022, quindi penso che tra 7 anni il tv lo cambierai per altri motivi.
    Vedi foto: https://twitter.com/ProradioTv/statu...83751309676544
    Ultima modifica di Plasm-on; 27-05-2015 alle 13:26

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    questione di come uno interpreta quello che cé scritto nella foto.
    dal 2015 al 2022 si inizia ad adottare l hevc . dal 2022 si spegne l mepg2 e si resta in h264 e hevc e sempre a partire dal 2022 si andra dismettendo l h264.
    almeno io la leggo in quel modo.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    questione di come uno interpreta quello che cé scritto nella foto.
    dal 2015 al 2022 si inizia ad adottare l hevc . dal 2022 si spegne l mepg2 e si resta in h264 e hevc e sempre a partire dal 2022 si andra dismettendo l h264.
    almeno io la leggo in quel modo.
    Tu stai in Filandia per questo sei ottimista! Qui in Italia la Rai non ha ancora acceso sul digitale terrestre i canali rai2 e rai3 che possono essere ricevuti in HD solo dal satellite, figurati se dal 2015 accendono il DVB-T2.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    be si sono ottimista ma seguendo l andamento piu o meno una mezza idea me la sono fatta.
    le scelte rai/m7 sono sempre discutibili.
    quando fecero lo switch in dvbt per esempio in italia gia céra qualcuno che trasmetteva e trasmette in dvbt2 h264.
    se ora rifanno la stessa castroneria be che dire ..................


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •