|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Vertical banding
-
10-04-2016, 12:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Vertical banding
Ciao a tutti,
chiedo nuovamente il vostro aiuto in quanto vorrei capire se la mia tv è affetta da vertical banding.
Quando guardo una partita di calcio, durante le zoomate noto un effetto nebbiolina-sfocatura(non saprei come definirla bene). Ora non so se è normale visto che comunque la telecamera si muove velocemente o si tratta di vertical banding?
Ho provato con un test su youtube dove scorrono delle strisce bianche e gialle e mi sembra di vedere qualche striscia nera più scura ma non sono certo. Una quantità di Vertical banding è fisiologica nei led? le Tv OLED ne sono afflitte?
come faccio a verificarne la presenza?
Grazie per il vostro interesse
-
10-04-2016, 14:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
A meno di mie errate interpretazioni non credo si tratti di vertical banding che credo sia quel fastidioso effetto di bande verticali che appaiono specialmente nelle partite quando la telecamera fa uno spostamento orizzontale.
Quindi mentre l'immagine si sposta questa banda verticale di diversa luminosità rimane ferma e molto visibile.
Io ho cambiato il mio primo 65" perché l'effetto era troppo evidente. Il secondo aveva clouding ma non lo noto nella visione. Epoi io prediligo il calcio.
-
10-04-2016, 15:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Ma questo che hai ora il difetto c'è l' ha in maniera meno evidente o ne è del tutto privo? Poi le bande di cui tu parli non è proprio il vertical banding?
-
10-04-2016, 16:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Il mio attuale le ha molto leggero e quindi normalmente non me ne accorgo. Purtroppo ho dovuto accettare il clouding che però praticamente si vede solo sui titoli di coda dei film
-
10-04-2016, 20:55 #5
led e uniformità non si mettono insieme nella stessa frase.
Sui tagli da 65 pure i vecchi plasma soffrivano di vari problemi anche se in maniera molto inferiore a un led di pari dimensioni.
Non credo di aver mai visto un over 55 perfetto in vita mia.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
10-04-2016, 22:29 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Ma quindi queel'effetto "nebbiolina" è normale?
-
11-04-2016, 09:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 169
Posta una foto se puoi...
Io ho delle rarefazioni verticali ma non sono linee dritte... Sono come delle curve e si notano durante le partite ei calcio. Facendo dei "lavaggi" con schermata bianca per delle ore il fenomeno si attenua per un po di giorni per poi ricomparire. Se la rv rimane spenta per dei giorni tutto è perfetto salvo ricomparire dopo un po che rimane accesa. A volte due o tre giorni dopo.
Ecco non so se hai lo stesso fenomeno anche te
-
11-04-2016, 18:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
purtroppo, essendo un difetto che si nota durante il movimento non riesco a riprodurlo con la foto, non saprei... è come un effetto sporco in tutto lo schermo e a volte in qualche zona mi sembra di vedere a forma di striscia ma non sono sicuro. Ma gli altri come vedono le partite? ho il dubbio che sia una cosa normale dovuta al movimento della telecamera ma non ne sono certo. Nessuno può darmi indicazioni in merito?
-
11-04-2016, 19:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Quello che tu dici mi torna poco. Il VB si vede con telecamera in movimento perché sono bande fisse nello schermo che vengono esaltate da sfondi uniformi come il campo di calcio. Questo effetto nebbia mi sa più di clouding ma non credo questo abbia a che fare con il movimento.
Ci vuole qualche esperto.
-
11-04-2016, 19:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
-
11-04-2016, 19:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Io l'ho sempre associato a macchie bianche che si vedono bene su schermate scure, da qui la definizione di nuvole. Nelle immagini normali possono comportare un effetto nebbia localizzato.
I LED sono suscettibili anche se non è vero che tutti i LED hanno clouding o VB. Sento dire che anche gli OLED hanno problemi di uniformità.
Questa è un difetto che non accetto anche se molti dicono che è caratteristico. Per me è una presa in giro dei produttori che scelgono mercati di seconda scelta.
Dove il consumatore è più tutelato credo che se ne guardino bene.
-
11-04-2016, 19:54 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I pannelli tv perfetti non esistono per il semplice motivo che i tv sono prodotti consumer che tra l'altro nel corso degli anni hanno visto abbassamenti di prezzi progressivi che hanno portato oggi a trovare tv da 65" 4k a meno di 2000 euro. Quindi i produttori non possono andare troppo per il sottile nella produzione e nel conseguente controllo qualità. Da qui la lotteria dei pannelli. I pannelli perfetti o quasi ci sono e sono quelli dei monitor professionali, dove la produzione è basata sulla qualità e non sulla quantità, dove i prodotti vengono testati e calibrati uno ad uno, ma questi prodotti hanno costi che a volte superano di dieci volte il costo del miglior tv dello stesso taglio. Purtroppo noi pretendiamo tv sempre più grandi a prezzi sempre più bassi, questo non è solo possibile grazie all'ammortizzazione dei costi di sviluppo e progettazione, ma anche a materiali o lavorazioni più scadenti ed ad un conseguente controllo qualità meno severo.
Per dirla in due parole non possiamo pretendere di pagare un anello d'oro al prezzo di uno d'argento.Ultima modifica di Plasm-on; 11-04-2016 alle 19:57
-
11-04-2016, 20:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Scusa plsm-on, ho visti un tuo articolo dove parlavi, sfatando il mito che le tv al plasma, non vanno trasportati orizzontali, che questo non era un problema.
Io l'ho trasportato verticalmente (ovviamente il mio non è un pladma) ma per montare i piedi l' ho coricato orizzontalmente. Pensi che, causa il pannello sottile del sony xd, posso aver fatto flettere il pannella provocando del clouding? Che ora provoca il problema?
-
11-04-2016, 20:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Scusa plsm-on, ho visti un tuo articolo dove parlavi, sfatando il mito che le tv al plasma, non vanno trasportati orizzontali, che questo non era un problema.
Io l'ho trasportato verticalmente (ovviamente il mio non è un pladma) ma per montare i piedi l' ho coricato orizzontalmente. Pensi che, causa il pannello sottile del sony xd, posso aver fatto flettere il pannella provocando del clouding? Che ora provoca il problema?
-
12-04-2016, 09:14 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No assolutamente, i vari strati del pannello sono assemblati saldamente e se flette non succede nulla, ovviamente se la flessione è molto pronunciata si puo spaccare lo strato in vetro del pannello ed in quel caso si rompe, il clouding è l'effetto dell'errata planarità degli strati del pannello (infatti se premi leggermente con un dito in un punto del pannello vedrai che lì s'illumina) non sicuramente un effetto del tuo trasporto.