Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 515 di 559 PrimaPrima ... 15415465505511512513514515516517518519525 ... UltimaUltima
Risultati da 7.711 a 7.725 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7711
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215

    Il discorso è che ci sono accordi commerciali che prevedono esclusive. Così come il 4k su infinity è o per lo meno è esclusiva di Samsung.
    Per attivare l'HBBtv bisogna farsi certificare. Purtroppo solo in Italia ci sono degli organismi che applicano bollini.

  2. #7712
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Mi sembra strana sta cosa perchè se fosse fuori solo sony allora capirei. Ma c'è philips ad esempio e anche tcl che con android tv non sono certificate! Questo mi fa pensare che non siano accordi commerciali.
    Vuoi che philips si faccia sfuggire una cosa del genere. Tra l'altro le tv philips non android tv hanno la certificazione del bollino e funzionano. Perchè android tv no? In poche parole philips è già dentro con le certificazioni ma solo le sue android tv non lo sono e secondo me perchè non sono compatibili perchè android tv non è compatibile.

  3. #7713
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che l'HBBTV non è una "idea" italiana, essendo nato dall'unione di due progetti, uno francese e l'altro tedesco e non è una "trovata commerciale" ma una iniziativa a livello globale per armonizzare il sistema di trasmissione TV digitale e quello IPTV, direi che quanto è stato scritto circa Sony non abbia il benchè minimo fondamento, poichè, guarda caso, Sony è membro dell'organizzazione che promuove e supporta il tutto, nonchè crea lo standard.

    Basterebbe informarsi un attimino prima di partire con le solite dichiarazione qualunquistiche.

    Qui c'è l'elenco di tutti gli attuali membri dell'organizzazione, che credo non paghino per poter esibire il marchio, ma cerchino solo di promovuoverne la dffusione come standard globale:

    https://www.hbbtv.org/membership/#members

    così si evita di dire cose inesatte.

    Mi sembra che in quel sito, che è quello ufficiale di HBBTV, ci sia anche qualcosa relativo ad Android, tipo una convention.
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    solo in Italia ci sono degli organismi che applicano bollini.
    Non direi.

    Il "bollino" più famoso di tutti (manca ormai solo che certifichino la poltrona dove ti siedi ) è quello di THX e non mi pare che sia una idea italiana e credo che i vari marchi, per potersene fregiare, paghino qualcosa.
    Ultima modifica di Nordata; 19-06-2019 alle 16:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #7714
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Nordata certo l'Hbbtv non è italiana. Però la tv per l'Italia va certificata tivusat e se non si rilascia la certificazione sulla tv non funziona l'Hbbtv.
    L'hbbtv sui sony funziona ed ha la versione 2.
    Il problema è che lo standard europeo era la versione 1.5. In Italia sono partiti con la 2.0. Il nuovo standard europeo sarà il 2.01.
    Comunque andate su HD Arte e vedrete che l'Hbbtv funziona. Il canale è francese e non occorre la certificazione tivusat. Per i canali italiani aderenti alla piattaforma Tivusat è necessaria la certificazione. Senza di quella l'hbbtv non funziona.
    Questione bollini. I bollini applicati in Italia valgono solo per specifiche richieste da Tivusat. Prima gli mhp, poi tivuon, ancora con hbbtv. Ad esempio invece di usare per la guida tivuon perchè non imporrecalle emittenti italiane di usare la guida standard EPG?

    Comunque, vi invito a provare l'hbbtv sul canale Arte HD. Vedrete che funziona ed anche molto bene.
    Ultima modifica di Sonya1; 19-06-2019 alle 17:14

  5. #7715
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Perdonami Sonya1 ma se così fosse, per esempio, philips con i suoi modelli non android non sarebbe compatibile lo stesso!!! Ed invece funzionano!!! Che fa philips si fa certificare solo le tv non android???
    Come visibile sul post di Nordata, philips e sony sono già nel consorzio però credo semplicemente che android tv supporti solo fino alla versione 2.0 mentre in italia si sta tramettendo con versione 2.01!!! Potrei sbagliarmi e in italia si tramette con 2.0 mentre android tv è compatibile solo fino a 1.5. Insomma hai capito il senso.
    Non è un caso che tutte le android tv non hanno hbbtv funzionante in italia!!!
    Ok mettiamo che sony in italia è spilorcia ma philips e tcl???

    Confermo anch'io che su Arte funziona tutto regolarmente e questo avvalora di più la mia tesi.

    Se fosse un problema di questo "bollino", che fa sony prende il bollino in francia, inghilterra e germania e altre nazioni europee e non lo prende in italia??? E che l'italia vuole risollevare le sue sorti economiche con il "Bollino" ???
    Quanto costerà sto fantomatico bollino in italia???
    Ultima modifica di albug; 20-06-2019 alle 07:56

  6. #7716
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Che Philips è? Per me i Philips non Abdroid hanno ancora gli MHP. Una cosa diversa oramai non più sviluppata. Da quel che so hbbtv 2.0 è sui tv Sony Android.
    Comunque la versione 2.0.1 usata in Italia è già vecchia.
    Questione bollini. Non è che la Sony ha preso la certificazione in Francia. Semplicemente non occorre utilizzando uno standard europeo. Occorre solo in Italia avere la certificazione Tivùsat poichè adotta non un vero standard. Tanto che, lo standard europeo sarà il 2.0.2 e non il 2.0.1. Nel post precedente avevo scritto che in Italia c'era la 2.0 e in Europa sarebbe stato il 2.0.1. Avevo scalato di .1 :-)
    Ultima modifica di Sonya1; 20-06-2019 alle 08:37

  7. #7717
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Dimenticavo. Far certificare un TV ha un certo costo. Non è gratuita. La certificazione credo vada fatta pagare su ogni TV venduto. Alla fine sono milioni di euro.
    Chiedetevi perchè ad esempio Samsung sui nuovi tv non permette di registrare in Italia su USB. Per non pagare alla SIAE un contributo. Lì se non erro si parla di 4 euro ogni TV. Sembra poco ma moltiplicato per il numero di tv venduti viene fuori una bella cifra.
    Ultima modifica di Sonya1; 20-06-2019 alle 08:43

  8. #7718
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Ultima cosa. Se si vuole l'Hbbtv per Mediaset Play o per RivediLa7 non presenti sul Play Store si può usare Kodi. Installando Kodi si possono poi scaricare gli addons rai play, RivediLa7 e Mediaset Play.

  9. #7719
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    Che Philips è? Per me i Philips non Abdroid hanno ancora gli MHP.[CUT]
    Ti sbagli, le versioni senza android hanno la compatibilità hbbtv ed è scritto nelle specifiche sul sito philips (ti ricordo che philips si è fatta un proprio sistema operativo in collaborazione non so con chi). Parlo comunque delle serie abbastanza elevate ma senza android tv. Per le altre minori non è menzionato nulla ma questo non significa che non lo sono!!!

    Per il resto è vero della samsung ma poi con procedure più o meno difficoltose si può aggirare l'ostacolo.

    Per il bollino che ti devo dire. Mi sembra una cosa ridicola quello che dici perchè stiamo parlando di un'azienda che è nel consorzio e che secondo te non usufruisce di quello che co-crea con gli altri partner!!! Illogicità e follia allo stato puro!!!
    E guarda caso philips e tcl fanno lo stesso ma solo con gli android tv!!! Ancora più illogicità e ancora più follia allo stato puro!!!
    Vedremo in seguito il futuro cosa ci riserverà
    Ultima modifica di albug; 20-06-2019 alle 13:27

  10. #7720
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Che ti debbo dire? Vedremo.
    Comunque l'interattività non ha mai attecchito finora. Non so se poi l'hbbtv avrà il successo che pensano

  11. #7721
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Ma personalmente non ne sento molto la mancanza anche se avrebbero fatto comodo.
    Forse però non le uso perchè non le posso usare in quanto la mia tv è una android tv
    Tra l'altro con kodi e plugins specifici, la qualità di visione rispetto ad una raiplay o mediaset play è notevolmente superiore!!!
    Ultima modifica di albug; 20-06-2019 alle 13:30

  12. #7722
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    165
    Giusto per curiosita, anche io uso kodi, pero ho lasciato di default si la parte audio che video per evitare che crei problemi visivi/audio.
    Ma quali sono gli eventuali plugin da usare per migliorare la parte video?

  13. #7723
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Cosa intendi per migliorare parte video?

    I plugin di solito sono solo per accedere ad alcuni servizi come ad esempio rai e mediaset ma anche per youtube etc.
    Attualmente non sono a conoscenza di plugin per manipolazione audio/video.

    Se ti riferisci al mio messaggio precedente, è il lettore di kodi che è notevolmente superiore a quello di rai e mediaset. Nel senso che genera una immagine molto più pulita e meno sgranata. Inoltre non ha pubblicità e interruzioni varie e non soffre del buffering che a volte con raiplay si ha!!! E tutto questo senza toccare nulla nelle impostazioni!!!

    Chiaro è che senza plugin per il servizio desiderato, kodi fa solo da riproduzione da locale o rete di filmati/musica/immagini personali.
    Ultima modifica di albug; 21-06-2019 alle 14:56

  14. #7724
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non diciamo cose inesatte. Tutte le porte sono compatibili hdr. 1 è 4 non hanno piena banda e quindi non possono ricevere 4k hdr 60 fps contemporaneamente. Questo limite Sky q ma non un lettore uhd in quanto i bd solitamente non hanno 60 fps
    Se non erro nemmeno Sky trasmette a 60fps, quindi la porta hdmi1 o hdmi4 al momento non comportano 'castrazioni' nella visione dei canali 4k di Sky, o sbaglio?

  15. #7725
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    721

    a me nè skyq nè Atv 4k vanno in hdr se collegati a porta 1 o 4. Era questa la mia esperienza personale. Con oppo non ho provato perchè non mi va di smontare tutto ma con gli altri due ho provato. Io ho sky Q su hdmi 3, oppo su hdmi2 e atv4k su hdmi in dell'oppo e tutto funziona perfettamente
    Ultima modifica di robrock; 21-06-2019 alle 17:04
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6


Pagina 515 di 559 PrimaPrima ... 15415465505511512513514515516517518519525 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •