Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25

    LG 49UJ750V e local dimming


    Ho acquistato da poco questa TV, volevo avere alcune informazioni sul settaggio delle impostazioni dell'immagine dato che ho riscontrato qualche problema con la visione dei contenuti su Amazon prime video in 4K HDR, mi spiego meglio: quando riproduco contenuti in 4K HDR, non riesco ad utilizzare il local dimming perchè la tv produce un fastidiosissimo effetto di disomogeneità tra le zone dell'immagine chiare e quelle scure creando una sorta di lampeggio durante la visione; addirittura, se attivo i sottotitoli, quando c'è una scena scura, viene illuminata tutta la colonna dove sono presenti i sottotitoli, un effetto davvero bruttissimo. Per adesso, l'unica soluzione che ho trovato, è stata quella di disabilitare del tutto il local dimming. Con Sky, tutto questo non succede... è un problema legato ad Amazon Prime Video? Qualcun'altro ha avuto simili problemi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La colpa è nella gestione dell'HDR abbinata al local dimming, l'uh770v ne soffre particolarmente stando a questa recensione, probabile che LG non sia riuscita a risolvere il problema con il nuovo modello UJ750V.

    In particolare, leggi pagina 2 della suddetta recensione:

    If you’re thinking of buying the 55UH770V for its HDR abilities, you need to think again. Its HDR pictures are arguably the worst I’ve seen (...). During dark shots the dimming system causes incredibly distracting, full-screen-height vertical bars of light to appear around even slightly bright areas. (...) But even with relatively static, screen-filling HDR footage, the issue is visible to a pretty much unwatchable degree.
    Non so se il problema sia perfettamente sovrapponibile al tuo modello, né se il difetto con materiale HDR sia effettivamente mitigabile toccando qualche settaggio in maniera mirata.

    Ps. L'UJ750V monta un pannello IPS con struttura RGBW, non so come possa esserne consigliato l'acquisto a chi ama il cinema e ha fonti 4K. Se l'hai comprata online e sei ancora nel periodo in cui puoi effettuare il recesso, ti consiglio di rispedirla indietro e prendere un'altra TV.
    Ultima modifica di Nex77; 06-06-2017 alle 13:58

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    La colpa è nella gestione dell'HDR abbinata al local dimming, l'uh770v ne soffre particolarmente stando a questa recensione, probabile che LG non sia riuscita a risolvere il problema con il nuovo modello UJ750V.

    In particolare, leggi [URL="http://www.trustedreviews.com/lg..........[CUT]
    Purtroppo non l'ho comprata online e non posso restituirla, ma il problema è proprio quello descritto nella recensione che mi hai linkato... L'unica cosa che funziona è disabilitare il local dimming... però, considerato il pannello IPS e non VA, i neri vanno proprio a farsi benedire! E' possibile che esca un aggiornamento per correggere questo problema oppure è una cosa intrinseca del pannello?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non saprei, ma potrebbe non essere risolvibile con un semplice aggiornamento, magari puoi aumentare il contrasto percepito inserendo una striscia led (colore bianco freddo) dietro il televisore, miglioreresti anche la profondità del nero.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25
    Non capisco però perché con Sky HD però non ho questo problema nonostante abbia impostato il local dimming al massimo...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Perché non c'è l'HDR in mezzo, con l'HDR, se non erro, la luminosità viene alzata al massimo in maniera automatica.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    25
    Ho provato anche ad abbassare la retroilluminazione, ma la situazione non cambia molto...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    54
    Non è un problema è proprio così il TV che comprato. Oltre ad essere un 3k è un led edge. Il local dimming serve per spegnere i led nelle zone in cui non sono necessari (neri) quindi se lo sfondo è nero li spegne tutti, ma basta un semplice logo per azionare la retroilluminazione nella zona interessata. Il problema principale è che essendo un Edge Led le strisce led sono sono posizionate soltanto ai bordi dell pannello... quindi puoi ricevere tutti i firmware del mondo il problema non si risolverà mai.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    27
    Probabilmente questa discussione é morta... Ma qualche possessore di questa TV ha lo stesso problema ? Perché mi sembra strano che sia " normale " ed essendo indeciso fra 43uj750 e 43uj701 .... Il.primo é Edge led é il secondo direct led.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    54
    Evita LG supporto scadente, inoltre perché prendere un 3k. Prendi un Samsung mu6400

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    27
    Perché non c'è il taglio da 43 pollici ... Che é la dimensione perfetta che mi servirebbe e potrei stare nella soglia dei 500euro .

  12. #12
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    54

    Ti sconsiglio vivamente di spendere 500 euro per quel televisore, inoltre a momenti dovrebbe uscire la serie K 2018 se proprio vuoi LG (già stata presentata da un mese). Considerando il supporto di LG ti ritroverai un tv obsoleto. Ti consiglio di orientarti su altri brand.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •