Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 323 di 716 PrimaPrima ... 223273313319320321322323324325326327333373423 ... UltimaUltima
Risultati da 4.831 a 4.845 di 10732

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #4831
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201

    Citazione Originariamente scritto da Maurosio Visualizza messaggio
    Utilizzo solo skyq e amazon al momento. Difficilmente vado sul DTT (e solo per programmi futili) o sul media theatre e non ho più una console.

    Quindi è abbastanza semplice





    io sono impazzito per un anno e mezzo con l'hisense che avevo (per problemi del tv stesso) e non voglio ricascarci.



    esatto...qualcosa del genere...
    Allora sei avvantaggiato, trovi il set giusto e sei apposto... avendo skyQ non devi neanche modificare per le partite

  2. #4832
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Ciao,
    devo presumere che, parlando solo di settings,non avete il problema di macrobloking sulle scene scure...a me ogni volta che si scurisce la scena artefatti a go go ...
    ho chiesto all'assistenza e dopo le vacanze mi manderanno tecnico a valutare...secondo voi ho speranze del cambio pannello? o devo aspettare, come scritto qualche pagina fà, di un interesamento lg via firmware....il pannello è di luglio 2018...il problema è particolarmente accentuato dal lato dx dello schermo su tutte le fonti...l'altro giorno è apparsa una banda più scura verticale di un decina di centimentri scomparsa poi da sola come è venuta...boh...
    D'altronde se il problema si verificato solo per alcuni devo ritenere sia un difetto del tv...
    Grazie

  3. #4833
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da cuogia Visualizza messaggio
    Ciao,
    devo presumere che, parlando solo di settings,non avete il problema di macrobloking sulle scene scure...a me ogni volta che si scurisce la scena artefatti a go go ...
    ho chiesto all'assistenza e dopo le vacanze mi manderanno tecnico a valutare...secondo voi ho speranze del cambio pannello? o devo aspettare, come scritto qualche pagina fà, d..........[CUT]
    Ciao, posso chiederti se ti capita con tutti i contenuti, quindi file mkv e blue ray o prevalentemente con lo streaming tipo Netflix?
    Ti confermo comunque che a quanto pare alcuni esemplari sembrano più afflitti di altri da questo problema.

  4. #4834
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Ragazzi qualcuno ha fatto qualche prova con modalità eco inserita?
    Come diceva giustamente un utente questa non incide sulla luminosità ma su luce oled.
    Vorrei vostri pareri senza influenzarvi prima coi miei.
    La prova la si può fare al volo durante la visione.
    io eco lo uso tantissimo sia in sdr che in 4k tranne in dv che non te lo da e ne sono entusiasta come regolazione mi sembra il giusto compromesso fra effetto wow e naturalezza immagine e non ho toccato nessun parametro .... da out of the box mi sembra perfetta ... con materiali scadenti invece diventa indecente ovviamente tutto e una mia opinione soggettiva .... ma il bello di questa tv e che puoi sbizzarrirti come vuoi cercando quello che piu appaga ... ad es io guardo dv in standard ma qualche volta mi spingo anche in nitidezza pur sapendo che non e sicuramente da riferimento .... ma raga lasciatemi e direi anche lasciateci divertire ... con questo tv si puo...

  5. #4835
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Tieni presente che calibrare un tv porta generalmente ad un immagine più morbida ed equilibrata, che spesso si discosta molto da quella che genera nello spettatore "medio" il cosiddetto effetto "wow". L' immagine generata da un tv calibrato mostra la stessa come la voleva il regista e spesso l'immagine che vuole il regista non i..........[CUT]
    e una risposta da bibbia del c 8 ehh ehh ...

  6. #4836
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da cuogia Visualizza messaggio
    Ciao,
    devo presumere che, parlando solo di settings,non avete il problema di macrobloking sulle scene scure...a me ogni volta che si scurisce la scena artefatti a go go ...
    ho chiesto all'assistenza e dopo le vacanze mi manderanno tecnico a valutare...secondo voi ho speranze del cambio pannello? o devo aspettare, come scritto qualche pagina fà, d..........[CUT]
    allora probabilmente se lo noti in streaming questo incide ma devi fare un semplice prova secondo me primo aumenti la luminosita a 54%% secondo cambi completamente setting se te lo fa con isf metti eco o standard a me cosi il problema sparisce completamente se invece permane qualcosa effettivamente non va e allora fai bene a chiedere assistenza

  7. #4837
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da fabius1 Visualizza messaggio
    io eco lo uso tantissimo sia in sdr che in 4k tranne in dv che non te lo da e ne sono entusiasta come regolazione mi sembra il giusto compromesso fra effetto wow e naturalezza immagine e non ho toccato nessun parametro .... da out of the box mi sembra perfetta ... con materiali scadenti invece diventa indecente ovviamente tutto e una mia opinione s..........[CUT]
    Quoto tanto

  8. #4838
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Io ho il 65B8 e ho notato che con contenuti 4K su Netflix (Narcos...) non ho alcun difetto nelle scene scure.
    Al contrario su contenuti HD Now Tv (Trono di Spade, The walking Dead...) nelle scene molto scure ho notato qualche difetto.
    Io tendo a disattivare tutti gli interventi elettronici che rendono l’immagine non naturale, tenendo attiva solo la riduzione rumore.
    Credo però che queste impeferzioni siano dovute alla qualità non ottimale dei contenuti

  9. #4839
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Mi auto quoto qualcuno può provare?
    Sinceramente Ziggy, attivando il risparmio energetico mi si spegne tutta l'immagine. In HDR anche con stanza parzialmente illuminata l'immagine risulta quasi più buia che in modalità Isf stanza buia con risparmio disattivato. Non so se a te capita lo stesso...
    Se la luminosità non calasse così vistosamente sarebbe un buon espediente per evitare continui cambi di modalità.

  10. #4840
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si la luminosità cala un po’ ma non troppo almeno oggi vedendo in ambiente luminoso. Devo provare semmai stasera.
    Comunque aspetto anche altri riscontri in modo da togliere ogni dubbio e non tornarci più.
    Intanto sto vedendo la partita con Eco disattivata.

  11. #4841
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ogni tanto, per pura curiosità, metto per qualche minuto durante la visione di un film, la modalità Effetto HDR utente (leggero). Fermo restando che non bisogna utilizzarla per non snaturare l'immagine originale, devo ammettere che il tv fa un lavoro davvero eccellente nella simulazione. Il mio KS8000 era un vero disastro in questa modalità. Inguardabile. Col C8 invece, se il contenuto è buono, sembra quasi un HDR nativo. Ho fatto diverse prove anche con Altered Carbon in mkv 1080p.

  12. #4842
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Ogni tanto, per pura curiosità, metto per qualche minuto durante la visione di un film, la modalità Effetto HDR utente (leggero). Fermo restando che non bisogna utilizzarla per non snaturare l'immagine originale, devo ammettere che il tv fa un lavoro davvero eccellente nella simulazione. Il mio KS8000 era un vero disastro in questa modalità. Inguar..........[CUT]
    ti quoto al 100 per cento a volte se il contenuto e ottimo mi spingo anche al medio... il bello e che non risulta innaturale specialmente su leggero semplicemente si vede piu bene .... alcuni hd rasentano il 4 k !!!!

  13. #4843
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Ciao, posso chiederti se ti capita con tutti i contenuti, quindi file mkv e blue ray o prevalentemente con lo streaming tipo Netflix?
    Ti confermo comunque che a quanto pare alcuni esemplari sembrano più afflitti di altri da questo problema.
    Mi capita con tutti i contenuti ...anche sky hd ...a volte molto più evidente ma in generale la gestione delle scene scure è molto problematica sulla maggior parte dei contenuti...

    Citazione Originariamente scritto da fabius1 Visualizza messaggio
    allora probabilmente se lo noti in streaming questo incide ma devi fare un semplice prova secondo me primo aumenti la luminosita a 54%% secondo cambi completamente setting se te lo fa con isf metti eco o standard a me cosi il problema sparisce completamente se invece permane qualcosa effettivamente non va e allora fai bene a chiedere assistenza
    Ho già provato a portare la luminosità a 54-55 e i macroblocchi spariscono ma in compenso le scene appaiono granulose con un effetto a macchie nelle parti scure...proverò con eco o standard....uso i settings technicolor con riduzione rumore auto..e tutto il resto off..ho provato anche ad alzare e abbassare contrasto e luce oled ma non trovo il giusto compromesso..o macro o macchie....

  14. #4844
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da cuogia Visualizza messaggio
    Mi capita con tutti i contenuti ...anche sky hd ...a volte molto più evidente ma in generale la gestione delle scene scure è molto problematica sulla maggior parte dei contenuti...



    Ho già provato a portare la luminosità a 54-55 e i macroblocchi spariscono ma in compenso le scene appaiono granulose con un effetto a macchie nelle parti scure............[CUT]
    Del fenomeno del macrobolcking ne soffrono più o meno tutti i tv, dal Samsung al Sony, passando per Panasonic. Il motivo è generalmente quello della grande compressione video. Sembra però che la serie oled LG di quest'anno sia quella che ne soffre maggiormente. È facile avere problemi di questo tipo nello streaming in quanto lì i video sono più compressi, indipendentemente dalla risoluzione dichiarata, con in più la variabile della velocità di connessione. In realtà però io, tranne un unico caso su Amazon video, non ne ho mai visto uno. Altri dicono di riscontrarlo addirittura sui BD 4k... il che mi pare impossibile. Sembra quindi che non tutti gli esemplari ne soffrano allo stesso modo. Più che un problema è un limite, ovvero quello del tv di gestire le situazione più critiche nelle scene buie. Praticamente tutti i difetti riscontrabili sul tv riguardano limiti nel gestire segnali pessimi. Quando si guarda un video 4k nativo, non compresso, l'immagine è incredibilmente perfetta.
    Quindi spesso parliamo di TV "migliore o performante" quando questo si adatta meglio al peggio (scusa il gioco di parole). LG fa sicuramente più fatica di Sony in questo ma anche nella sezione Sony, per esempio, si lamentano del macroblocking. LG ora sa del problema e si spera intervenga. Col problema dell'ABL dei mesi scorsi è intervenuta in tempi record. Il vero dubbio è se sanno come sistemare la cosa. In ogni caso io proverei anche file e dischi, non solo streaming. Se lo fa ovunque meglio interpellare l'assistenza sperando capiscano il problema.
    P.S.
    Purtroppo anche il rumore video di fondo nelle basse risoluzioni sembra sia una caratteristica più accentuata sugli LG. Il noise reduction non sempre risolve purtroppo.
    Ultima modifica di RICCARDOSTO; 29-12-2018 alle 18:42

  15. #4845
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Purtroppo quando entrano in campo elettronica e gestione del near black su fonti poco nobili c'è poco da fare: o hai il non plus ultra dell'elettronica o noterai inevitabilmente qualche artefatto.

    Purtroppo la maturità dei plasma è ben lungi dall'essere realtà ad oggi per gli OLED anche se la strada è quella giusta.

    Io, ad eccezione di una non perfetta uniformità del bianco 100% (ho un 65 C8) per il resto reputo la visione di questo TV qualcosa di eccezionale, ma come spesso capita non si può pretendere la perfezione, o sbaglio?


Pagina 323 di 716 PrimaPrima ... 223273313319320321322323324325326327333373423 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •