|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
07-06-2018, 05:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Problema con HDR+ su Samsung ue49mu6120 (ma credo valga per tutte le TV)
Ciao a tutti, avrei una domanda tecnica forse un pò banale. La faccio in relazione alla mia tv 4k, ma credo sia una domanda di tipo più generale che va al di là dello specifico modello di TV in oggetto.
La questione è la segunte: sul mio samsung 4k ue49mu6120 la funzionalità HDR+ se attivata non solo rende, come ovvio, più luminosa l'immagine applicando l'effetto HDR, ma interviene anche sulla fluidità dell'immagine, generando il famoso "effetto telenovela" che personalmente non sopporto. Di solito io guardo i film in modalità "film" appunto, per evitare l'effetto telenovela, ma questa scelta purtroppo non è opzionabile quando vedo un film in HDR (in pratica me lo devo cuccare con effetto telenovela)
Qualcuno di voi ha questo televisore ed è riuscito a risolvere il problema, ossia a usare l'HDR senza effetto telenovela?
Secondo voi è una caratteristica della TV o è proprio l'HDR+ che funziona in questa maniera?
-
07-06-2018, 06:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
-
13-06-2018, 11:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 238
ciao..anche nel mio UE40MU6400 con il filtro HDR+ i movimenti risultano rallentati quindi l'ho dovuto disattivare..
-
07-10-2019, 12:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Ciao, una domanda (o meglio, un dubbio esistenziale) sull'opzione HDR+ impostabile dal menu setting video di questo modello Samsung: l'opzione HDR+ non. va impostata per vedere in 4k, corretto? serve solo a convertire in HDR immagini SDR, corretto? Per intenderci: se collego il mio bluray Sony x800 e guardo un bluray UHD non devo andare nel menù della televisione e flaggare la voce HDR+, ma devo farlo andare normalmente lasciando deflaggata quella opzione, giusto?
-
07-10-2019, 12:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 755
-
07-10-2019, 13:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Si si quell'opzione l'ho già disattivata. Il mio dubbio è sull'opzione HDR+, che credevo fosse necessaria per vedere i contenuti 4k, mentre invece mi pare di capire sia un'opzione da flaggare per convertire formati SDR in HDR (perlomeno a leggere le indicazioni di alcuni siti come ad esempio ritinga.com). Però volevo una conferma anche da qualcuno di voi che siete sicuramente più esperti del sottoscritto in materia.
-
07-10-2019, 17:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Che io sappia HDR+ non è un’opzione che attivi se vuoi per trasformare roba in sd o fhd in HDR+. Si attiva da sola in automatico se guardi contenuto codificato alla fonte in HDR+.
Sarebbe come dire “attivo una funzione che mi trasforma l’audio da stereo in 5.1”. Se nasce 2.0, rimane 2.0 e se nasce 5.1 e hai 6 casse lo sentirai in 5.1.
-
07-10-2019, 18:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Infatti era il mio stesso dubbio, però a leggere i vari tutorial come quelli di rtings qui al minuto 08:30: https://www.youtube.com/watch?v=6MFVS183Le4
-
07-10-2019, 18:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Ho visto. Il mio Q70R non ha nessuna opzione del genere. Credo sia una roba messa nelle serie “inferiori” (senza offesa naturalmente) per aumentare artificiosamente la luminosità a discapito dell’accuratezza dei colori (come dice la stessa rtings). Il nome inganna ma escludo che possa trasformare contenuto SD o FHD in HDR+ (ma anche HDR semplice).
-
07-10-2019, 19:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Ok, no, nessuna offesa so bene che questa TV non è proprio il top di gamma 😂 quindi in generale direi che la cosa più corretta è tenere l’opzione HDR+ disattivata. In questo modo non si alterano le immagini SDR e comunque la cosa non ha impatto quando vedo bluray UHD corretto?
-
07-10-2019, 19:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Corretto. Se vuoi aumentare la luminosità in SDR, aumenta solo la retroilluminazione. La luminosità intesa come voce del menu altera i colori per ovvi motivi.
Se il contenuto in HDR (dove la retroilluminazione automaticamente dovrebbe già andare al massimo) ti sembra ancora troppo scuro, puoi provare a mettere su medio o alto la voce “Contrast Enhancer”. Questo dovrebbe portare ad un aumento della luminosità globale, sempre a discapito di un po’ di accuratezza nei colori (meno peggio che agire direttamente sulla luminosità, comunque).
-
08-10-2019, 09:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 228
ciao
la funzione hdr+ applica una sorta di effetto hdr (non dovrebbe aumentare solo la luminosità ma anche la gamma colori ) a fonti sdr (che siano fullhd o uhd) e non va confusa con hdr10+
io la trovo efficace in quelle serie netflix che sono in 4k ma non hdr, per il resto ne faccio a meno
è presente anche nelle serie superiori (almeno sino al 2018)
però dovrebbe essere slegata dalla frame interpolation (motion plus)
se attivi l'hdr+ si attiva anche il motion plus che poi dovrai disattivare separatamente
almeno funziona così nel q6 (2017) che ho e nel q8(2018) che ho provato
-
08-10-2019, 10:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Si mi torna tutto, grazie mille dei feedback. A questo punto lo lascerò sempre disattivato, sia quando guardo in 2k che in 4k, per evitare alterazioni delle inmagini.