|
|
Risultati da 631 a 645 di 5741
Discussione: Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...
-
29-08-2019, 12:39 #631
La gestione del near black è identica agli altri, Vincent lo definisce migliore in funzione della migliore uniformità del pannello, che è una cosa diversa. Occhio invece all’aspetto legato al volume colore: il maggior picco luminoso lo si ottiene spingendo maggiormente sul sub-pixel bianco, gli altri sub-pixel RGB non contribuiscono, il risultato è sì una maggiore dinamica sugli specular ma con lo scotto di una sensazione di desaturazione di alcune tinte in alcuni frangenti (l’inquadratura della spiaggia è emblematica).
C’è da capire inoltre perché in altri frangenti compaia del color banding che non dovrebbe esserci, forse può essere dovuto al differente tone mapping in virtù del picco luminoso superiore, Vincent ha chiesto lumi a Panasonic in proposito.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-08-2019, 13:06 #632
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Ho chiesto anch'io ad un commesso con cui ho fatto un pò di amicizia,all'inizio non voleva dirmi niente poi (su mia insistenza) mi ha detto che hanno un tecnico che calibra con sonda Klein K-10,allorchè io gli ho detto che una Klein costa un botto,e lui mi ha risposto fidati!!!!
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
29-08-2019, 13:10 #633
Non avendo esperienza di HDR mi chiedo all’atto pratico cosa possa cambiare tra la serie gz che codifica il Dolby Vision e la serie gz che non lo codifica...cosa cambia “su strada”? Quali effettivi vantaggi comporterebbe nello specifico il modello gz950?
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
29-08-2019, 13:15 #634
E che vuol dire scusa?
Tutta la serie gz fa dolby vision...Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-08-2019, 13:18 #635
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
che sia il miglior oled in circolazione non c'è alcun dubbio, che questa superiorità non sia poi manifestata in qualsiasi momento è abbastanza logico, avere una maggiore luminosità a disposizione non vuol dire sparare tutto a mille come fa samsung con gli hdr
quindi un domani quando troveremo in qualche centro commerciale un gz950 ed un gz2000 affiancati dovete capire che è possibile che non riusciate a scorgere alcuna differenza in quel frangente se non il prezzo ed è giusto cosi, le differenze ci saranno nei dettagli nei picchi luminosi delle scene hdr e magari nemmeno in tutte, vincent l'ha spiegato benissimo con l'esempio delle cose da scrivere su di un foglio di carta
immaginate di dover scrivere tante informazioni su un foglio A4 o si di un pezzettino di carta tipo blocco note, dove sarà possibile avere maggiore chiarezza ordine e interleggibilità? e anche cosi sul HDR
con le normali tv oled bisogna effettuare un tone mapping e "comprimere" tutte le informazioni hdr in uno spazio che va fra i 400 e i 600nits con questo panasonic si ha una forbice maggiore che si allarga fino a 900nits e quindi ecco i più dettagli e maggior effetto wow ma ricordate solo nel picco luminoso e quando è richiesto, al centro commerciale le tv saranno uguali
avere un near black pulito sempre ragazzi qui sarebbe il meglio del meglio, fino ad oggi la potenza del nero perfetto è sempre stata rovinata dal banding e spocature varie del pannello, ma anche qui, non sempre sarà avvertibile il miglioramento, ci sono magari 1 o 2 scene in un film critiche che avrebbe esposto la tv a mostrare il difetto di uniformità e con il gz2000 questo potrebbe non succedere
il non mostrare la ritenzione che potrebbe prevenire anche il burn in, altro aspetto positivo e non trascurabile per me, anche se cmq l'usura dei pixel in maniera disomogenea secondo me non ha nulla a che vedere con la ritenzione, ma magari ha ragione lui che potrebbe allungare la vita uniforme del pannello
le cose che mi "deludono" sono ovviamente un volume colore che non è possibile ampliare anche se io sapevo che i subpixel rgb possono spingersi fino a 400nits, quindi quella scena della spiaggia è strana
e mi delude anche il fatto che pure superando i 900nits non è possibile seguire il grafico PQ EOTF perche cmq l'abl entra in gioco prima a circa 500/600 nits (ora non ricordo) cmq la tv vira per fatti suoi
poi ovviamente la cosa mia personale che si chieda a panasonic delle posterizzazioni ma non dei microscatti che sono trascurabili, un ulteriore coltellata ma questa sappiamo che è un problema di pochi
non ha mai parlato in nessuna delle review panasonic 2019 di questo suono strano che farebbero gli speaker ogni tanto che è afflitta la comunità inglese... anche qui vorrei capire meglioUltima modifica di turulli; 29-08-2019 alle 13:22
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
29-08-2019, 13:42 #636TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
29-08-2019, 15:25 #637
Sostanzialmente nel non supportate il DV, non vedo altro all’atto pratico.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-08-2019, 15:29 #638
-
29-08-2019, 15:31 #639
-
29-08-2019, 15:38 #640TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
29-08-2019, 16:01 #641
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Esatto. Lo evidenzia anche Emidio nella sua recensione del E9, gran (per un oled) luminosità di picco, siamo sugli 800 nits tranquilli al 10%, ma il volume colore quando si sale di luminosità non tiene. E' un limite intrinseco all'attuale tecnologia woled, il white led spinge la luminosità ma gli altri led non gli tengono dietro. Per ora la vedo dura superare questo problema, magari un domani con nuove sostanze inorganiche, meno soggette al deperimento....
Tutti i televisori moderni (e ovviamente tutti gli oled), così come i broadcaster streaming (ad es. netflix) supportano l'HDR10. Diciamo che è la base, che rientra nel più generale standard 4K. Poi c'è l'hdr "dinamico", un ulteriore passaggio qualitativo, che può realizzarsi tramite DV o HDR10+. Qui le strade si dividono, alcuni supportano un formato, altri l'altro, altri ancora tutti e due. Netflix, se non sbaglio, supporta il DV quindi se ne sei un grande utilizzatore ti conviene avere una tv che supporti questa codifica....altrimenti ti vedi i contenuti in HDR10.
-
29-08-2019, 16:13 #642Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-08-2019, 16:39 #643
Filmarolo ho risposto a una domanda simile giusto una pagina indietro, post 622
Aggiungo che ha ragione sanosuke, gli Fz non hanno ALLM per chi videogiocaUltima modifica di Ryusei; 29-08-2019 alle 16:41
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
29-08-2019, 16:44 #644
Gli oled per prevenire burn in e image retention effettuano dei cicli di pulizia del pannello quando vengono spenti dopo tot ore di utilizzo, motivo per cui è FONDAMENTALE lasciarli in standby e non spengerli completamente. Il GZ2000 come viene dimostrato nel video ripulisce il pannello molto velocemente e da acceso, quindi questo porterà a minori o quasi azzerati rischi di burn in o image retention
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
29-08-2019, 16:48 #645Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)