|
|
Risultati da 2.491 a 2.505 di 3054
Discussione: Samsung Q90R
-
10-11-2020, 15:46 #2491
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Il Q90R (in teoria solo lui della serie 2019, anche se c'è chi dice che per il Q85R è lo stesso poichè il connect box è il medesimo, ma non ho provato) nella porta 4 ha una lane in più, cosa che porta la banda a sforare i limiti dell'HDMI 2.0.
Può sembrare una cosa strana, ed in effetti lo è, tuttavia permette, con l'hdmi 2.1, di attivare il 4k full chroma a 12 bit (cosa impossibile con l'hdmi 2.0) nonchè il 4k a 120hz a 10bit 4:2:0, cosa che va benissimo con le console e/o le schede grafiche di ultima generazione.
Con l'ultimo aggiornamento hanno attivato, pare, la compatibilità gsync (il VRR di Nvidia), prima era solo freesync (il VRR di AMD), e la cosa è abbastanza importante.
Insomma, questo pannello non fa che confermare la sua bontà anche perchè a conti fatti i Samsung sembrano essere gli unici a posto col VRR a 120hz (gli oled hanno un problema di gamma e gli lcd sony riducono pesantissimamente la qualità di immagine).
Per chi ha preso il televisore pregando che andasse tutto bene, beh, alla fine è andato tutto bene! Sono veramente contento.
-
10-11-2020, 20:10 #2492
È indubbiamente la miglior tv 4k prodotta da samsung, averla acquistata è stata una scelta oculata attendendo il prezzo più basso di sempre.
-
10-11-2020, 20:42 #2493
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Farò delle prove, grazie mille.
Quindi impostando semplicemente pc come etichetta alla porta mi abilita lo spazio colore rgb senza sottocampionamento?
Ma il processing video rimane lo stesso? Per esempio posso mantenere la scena cinema con la stessa qualità di immagine? O magari lasciare attivo il frame interpolation al massimo intervento (non come in modalità game che a parità di impostazione e molto meno invasivo)?Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-11-2020, 20:44 #2494
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-11-2020, 20:53 #2495
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Il problema degli OLED con il VRR non è esente neanche su LCD Samsung, veramente https://youtu.be/Cf1bSseyyDE
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
10-11-2020, 21:16 #2496
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.213
Io sul Q9FN giocavo in game mode mi pare su modalità immagine naturale, motion plus attivo, a volte 8bit 4:4:4 rgb ed altre a 10bit 4:2:0. Però non usavo la modalità pc ma usavo la modalità console. Non usavo la modalità PC perché se non ricordo male mi faceva usare solo la modalità immagine standard che non amavo troppo. Perdona i dubbi ma sono passati 2 anni e mezzo. Comunque anche sul C9 faccio lo stesso... Nell'attesa di prendere una RTX 3000 o una RX 6800 gioco ancora a 1440p 120hz, ed o uso la 8bit 4:4:4 Full Rgb o 10bit 4:2.0 a seconda dei giochi. L'unica differenza è che con l'oled su PC il motion non lo uso perché non c'è ne bisogno.
Ultima modifica di pellicano21; 10-11-2020 alle 21:17
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
10-11-2020, 21:32 #2497
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Infatti ho provato e in pc oltre a bloccare qualsiasi filtro di compensazione del moto obbliga a standard o dinamica e la fedeltà cromatica va a farsi benedire.
Già venendo da un Sony top di gamma è stato difficile digerire la saturazione e la dominante rossa dei Samsung in film ma addirittura standard o dinamico è veramente improponibile. Per me un gioco è come un film e deve essere quanto più possibile fedele al riferimento originale quanto a colori.Ultima modifica di lorenzo82; 10-11-2020 alle 21:36
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-11-2020, 21:44 #2498
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.213
Quindi ricordavo bene, la modalità PC limita parecchio le scelte. In modalità console ti trovi male?
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
10-11-2020, 22:19 #2499
-
10-11-2020, 22:25 #2500
-
10-11-2020, 23:20 #2501
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-11-2020, 23:26 #2502
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
In realtà non ho problemi di lag e la priorità per me è il preset più fedele (cinema) e poter attivare l’interpolazione dei frame e il local dimming. Partendo da questa base se riuscissi ad avere anche uno spazio colore migliore senza sottocampio amento della crominanza e più livelli colore disponibili sarebbe anche meglio. Ma vedo che verrei penalizzato su quelli che ritengo punti inderogabili per una qualità video apprezzabile. Quello che speravo con l’aggiornamento era l’eArc dato che la ps5 ha solo hdmi e non fibra ottica e il mio sinto amplificatore non digerisce il 4K (lo avrei comunque evitato anche se so come bypassare completamente il processing video)
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-11-2020, 07:00 #2503
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Non è possibile visto che la banda disponibile su quella porta non lo permette.
Permette però il full chroma a 12bit con il refresh a 60hz con una sorgente hdmi 2.1 (con l'hdmi 2.0 si ferma al 4:2:2).
Comunque per giocare va benissimo, ho provato la 3080 e sto provando la Serie X, fermo restando che si parla di una feature che considererei "regalata" visto che nessuno, credo, ci avrebbe scommesso un centesimo.
Ripeto, parliamo della porta n.4 che funziona in 4k/hdr/vrr (sia gsync che freesync)/120hz e scusate se è poco.Ultima modifica di Sharkyz; 11-11-2020 alle 07:03
-
11-11-2020, 08:29 #2504
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Da quanto ne so il Q90R è a posto, nel video viene testato il T, ma io ho solo il Q90R (che è a posto) e non posso provare il T, sorry.
https://www.avsforum.com/threads/202.../post-60235473
The firmware update from a few days ago doesn't seem to fix the Freesync/VRR image quality issues at all, unfortunately. Hopefully a future update will fix it. I have a Q90R and Freesync image quality on that set is indistinguishable from non-VRR (i.e. looks excellent).
Mettiamoci pure questo
https://www.avsforum.com/threads/201.../post-60236126
"I took some measurements on my 75" to see if enabling G-Sync made any difference in picture (in)accuracy. For 4K@60 non-PC mode HDR 10-bit 4:2:2, I didn't find a difference. However, for 4K@60 PC mode SDR 8-bit RGB Full, I found a very significant difference, fortunately for the better. Without G-Sync, the best I could get was using gamma BT.1886-3. With G-Sync, I was able to switch to BT.1886-2. "Ultima modifica di Sharkyz; 11-11-2020 alle 11:56
-
11-11-2020, 08:32 #2505
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444