|
|
Risultati da 1 a 15 di 114
Discussione: Samsung Q90R vs Lg C8/C9 - Sony AF9/AG9
-
18-04-2019, 11:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Samsung Q90R vs Lg C8/C9 - Sony AF9/AG9
Salve, ho incominciato a scrivere di nuovo da oggi, perchè vorrei avere alcuni consigli da persone esperte e quantomeno che ne sappiano più di me in merito alla comparazione del titolo.
ma secondo voi, con tutte le modifiche che ha apportato samsung al suo qled di riferimento, parlo di angle view, hdr 2000, filtro black... per aumentare la qualità del nero, poco meno di 500 zone di local dimming, non pensate che gli oled attuali o quelli che stanno uscendo, debbano affrontare un confronto arduo questa volta?
Oppure secondo il vostro parere, comunque resta una tecnologia obsoleta migliorata, ma che non reggerebbe il confronto?
Io personalmente ho visto il Q85 e devo ammettere che nulla mi sarei aspettare di vedere ciò che ho visto.
Angolo di visione spaventoso, nero ottimo, colorimetria impressionante etc, cioè non vi viene il dubbio, che questi led di riferimento abbiano un po' stravolto la tecnologia led?
Io ammetto che preferisco oled, ma qualche dubbio me lo stanno mettendo.
Attendo le vostre impressioni tecniche come di consueto.
Grazie
-
18-04-2019, 11:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Se leggi bene I confronti tecnici emerge che il Q90R viene proclamato come il vero sfidante degli OLED con le stesse parole con cui era presentato il Q9FN e poi tra le righe alcuni segnalano che non sia neanche al livello del modello precedente stesso.
IMHO un LCD è sempre un LCD, puoi stirarlo quanto vuoi (allarghi gli agoli di visione e perdi nel contrasto, forzi gli algoritmi di dimming e ti cancella tutte le stelle dal cielo) ma alle caratteristiche native dell'OLED non ci arriverà mai. E la differenza si vede ad occhio nudo.
Poi ognuno ha le proprie esigenze e se ci videogiochi e basta oppure lo vedi sul terrazzo di casa magari è meglio un LCD, per il resto OLED tutta la vita.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
18-04-2019, 11:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Grazie Roob, molto esaustivo, il fatto è che veramente ormai lo pubblicizzano come una rivoluzione tecnologica, ma io alla fine la penso come te, mi auguro solo che i prossimi oled risolvano quel problema dell'Abl che abbassa la luminosità automaticamente e che permettano feature hdmi 2.1 come interpolazione delle immagini a 120 hz, che per ora credo faccia solo af8
-
18-04-2019, 11:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
roob scusami, ma quella differenza che hanno nella luminosità i led, tu credi possa influire in ambito 4k hdr sia per giochi che per film?
Ed il fatto che ancora oled nasconda qualche particolare è stato risolto su af9 e c8?
Inoltre volevo chiederti su quale eventualmente punteresti di più: sony ag9 - lc9 o panasonic fz2000 e il perchè della tua scelta.
Grazie delle delucidazioni
-
18-04-2019, 19:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Roob che ne dici insomma?
Grazie
-
18-04-2019, 20:07 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Al di là che io sono innamorato del design del mio A1 e quindi non lo cambierei se non con un AF9, entra in gioco anche il budget. Se dovessi scegliere solo tecnicamente opterei tra Sony e Panasonic, poi se il c9 è sensibilmente più basso di prezzo forse andrei li.
Tra Sony e Panasonic a parità IMHO delle caratteristiche dell'elettronica in più o meno su uno o l'altro (motion migliore su Sony calorimetria out of the box probabilmente più fedele su Pana, per la parte smart sceglierei ancora Sony con il suo sistema Android che da aperture impensabili per gli altri.
Riguardo ai problemi di black crashing, da quello che leggo (ma non l'ho visto con i miei occhi, stanno facendo un pò di casino con i firmware in LG. molto. Su Af9 non ho esperienze dirette ma sul mio A1 di black crushing non ne vedo (anche utilizzando i pattern.
Questione HDR, per l'uso che ne faccio io la luminosità del pannello è ampiamente sufficiente, poi in un ambiente molto luminoso (che comunque non è ideale per guardare soprattutto i film) probabile che un buon led alto di gamma renda di più. Parlando solo di esperienza personale ho avuto modo di vedere da mio cognato un XF90 che è sempre e comunque un buon LCD anche se non top di gamma e ... che dire... venendo dal mio A1 non riesco a guardarlo!
Mi fare solo un pò di paranoie a giocarci per ore con le sovrimpressioni con un OledTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
18-04-2019, 21:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Grazie mille roob per la spiegazione
-
18-04-2019, 21:31 #8
A favore di Panasonic il menu migliore e le opzioni smart migliori... per opzioni smart intendo la possibilità di registrare liberamente su usb cosa che sony ha sempre limitato.
In più Panasonic ha quelle funzioni tipo App Panasonic Swipe & Share: TV Anywhere; In-House TV Streaming (DVB-IP); Mirroring oltre la possibilità di poter mettere due CAM.
-
18-04-2019, 21:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Capito Progressive, grazie..
Per quanto possa capirne, il Sony e’ Quello che mi ha impressionato di più, al di là di quelle indicazioni che tu preziosamente hai scritto..
Ciò che non mi piace per il prossimo ag9e’ la mancanza di hdmi 2.1 come lg c9, questa cosa visto una sostanziale differenza di prezzo che non so quanto valga la pena confrontandolo con lg, e’ Una cosa che mi disturba non poco..e anche se non serve per una risoluzione gino a 4K, non vorrei che in futuro la cosa limitasse feature
-
18-04-2019, 23:15 #10
Al momento l'hdmi 2.1 non tene faresti nulla... Certo queste bestiole almeno 7 anni io penso che la terrai quindi vuoi una tv a prova di futuro...
-
19-04-2019, 05:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Esatto Progressive non vorrei rischiare..
Comunque già il fatto che Sony a differenza di lg non ha problemi con abl quando su schermo ci sono bianchi sparati mi rassicura molto
-
19-04-2019, 11:01 #12
Che compri Sony o Panasonic vai sul sicuro che porti a casa un ottimo TV.
-
19-04-2019, 11:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Vero sono d’accordo comunque sono archi al top..
Ho avuto dal 2007il televisore più performante del mondo, il Kuro Pioneers spesso infatti seguo panasonic che si presume abbia presotutto della tecnologia pioneer, ma credo però che sia stata la fine di un’epoca gloriosa, Sony almeno su oled con i master Lia vedo migliore
-
19-04-2019, 12:54 #14
Non è che gli Oled non siano esenti da problematiche trite e ritrite come burning in che obbliga ad utilizzare il sistema di refresh dei pixel (sinceramente al solo pensiero che possa verificarsi il problema con immagini statiche rabbrividisco),luminosità per niente abbondante in Hdr e problemi di uniformità.
Questo per dire che ogni tecnologia ha pro e contro ma capisco che ognuno voglia portare l'acqua al proprio mulino.
-
19-04-2019, 12:58 #15
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
Ragazzi... io ho un SAMSUNG Q90R da 65 da un paio di giorni e prima avevo un LG OLED da 55, FHD (LG 55EC930V).
Sono sempre stato pro-OLED da quando ce l'ho, ma poi ho avuto l'occasione di avere questo SAMSUNG, ripeto, da 65, nuovom, a 1.890€.
Posso ancora decidere se tenerlo o meno, voi che dite?