Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 71
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119

    LG 55B6V problemi seri di burn in


    Ciao,
    Ho acquistato questo TV a fine 2016, a distanza di meno di tre anni mi accorgo di un serio problema di burn in nella parte bassa dello schermo con una zona più scura molto ampia di 3cm x 15cm circa.

    Ho fatto diversi “lavaggi” tramite apposita funzione dal menu del TV senza alcun miglioramento.
    Il Tv è sempre stato collegato alla rete elettrica come da istruzioni LG al fine di poter fare la “pulizia” nelle ore notturne.

    Eppure un problema così grave si è presentato!

    L’assisteza LG, contattata più volte, dice che non è un problema coperto da garazia in quanto è scaduta ed è dovuto ad un cattivo uso dell’utente!
    Dal mio punto di vista invece dovrebbero essere loro a intervenire in quanto ho sempre seguito le istruzioni è un probelma così grave può essere dovuto solo ad un difetto di costruzione!

    Pareri? Consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Purtroppo dopo 2 anni scadano i termini delle garanzia.
    L'unica sarebbe cercare di appigliarsi all'impegno di LG a risolvere problemi di stampaggio oltre la garanzia legale. Vedi https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test
    Da dire che quella difettosità si è presentata su un pannello 2017 ed è caratterizzato da una precisa modalità (rettangolo sul magenta), ma un buon avvocato potrebbe arguire che certi difetti produzione per questa tecnologia possono manifestarsi con tempi superiori ai 2 anni, tanto è vero che LG ha preso in casi simili impegni superiori alla garanzia standard.

    Potresti chiedere ad LG di valutare il tuo difetto e soprattutto rapportarlo alle tue ore di visione (informazione che i tecnici possono rilevare) e vedere se grazie a questo ottieni qualcosa.

    Insomma, capirai che non esiste una strada semplice e con garanzia di successo. Dipende da te fino a che livello vuoi impegnarti
    Ultima modifica di ebr9999; 23-06-2019 alle 11:34
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    grazie ebr9999 per i consigli, questa la foto del mio OLED

    si nota chiaramente un rettangolo molto esteso in basso ed il logo in alto a destra...




    https://ibb.co/Smgbxzd
    Ultima modifica di TheBim; 24-06-2019 alle 21:08

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Il logo in alto a destra non lo vedo.
    Il rettangolo, come tipologia, somiglia molto a quanto vedi in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=k66dfUAzSq0
    Direi che se LG ha risolto problemi di produzione del 2017, è lecito che ce ne possa essere qualcuno anche del 2016, no?
    Dove l'avevi comprato? Un negozio fisico/catena dovrebbe avere un certo interesse a supportarti con LG.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983
    Ciao, scusa ma quel rettangolo sarebbe dovuto a cosa? Perché è anche vero che il tv effettua una pulizia del pannello, ma dipende anche dalle ore che persiste un immagine.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Non sono certo,potrebbe essere dovuto a Sky Sport24, ma la tv non resta mai accesa più di tre o quattro ore. E francamente mi sembrano poche per un burn in così marcato!
    Ultima modifica di TheBim; 25-06-2019 alle 20:45

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Il logo in alto a destra non lo vedo.
    Il rettangolo, come tipologia, somiglia molto a quanto vedi in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=k66dfUAzSq0
    Direi che se LG ha risolto problemi di produzione del 2017, è lecito che ce ne possa essere qualcuno anche del 2016, no?
    Dove l'avevi comprato? Un negozio fisico/catena dovrebbe av..........[CUT]
    Acquisto online da una venditore secondario...
    ho contattato LG più volte, anche oggi, ma non vuole saperne di riparazione fuori garanzia

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Ho fatto delle verifiche, il burn in è dovuto al banner di Sky Sport...
    ..sono deluso da questo pannello, non so se sia il mio difettoso ma in ogni caso LG si rifiuta di fornire assistenza fuori garanzia.
    Eppure l’uso da me fatto è sempre stato “normale” al massimo 3-4 ore di
    Accensione e mai di continuo su Sky Sport . Inoltre la tv è sempre stata in corrente.
    Pessima esperienza, mai più LG!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da TheBim Visualizza messaggio
    Ho fatto delle verifiche, il burn in è dovuto al banner di Sky Sport...
    ..sono deluso da questo pannello, non so se sia il mio difettoso ma in ogni caso LG si rifiuta di fornire assistenza fuori garanzia.
    Eppure l’uso da me fatto è sempre stato “normale” al massimo 3-4 ore di
    Accensione e mai di continuo su Sky Sport . Inoltre la ..........[CUT]
    ti riporto un post che avevo scritto tempo fa nella discussione sul burn in

    penso che sulla questione ritenzione andrebbe fatta un po 'di chiarezza. LG ha sempre dichiarato che il burn-in su OLED non esiste e su queste pagine nei mesi scorsi abbiamo discusso sulle cause della ritenzione temporanea che è notabile in alcune circostanze. E' vero, tecnicamente il Burn-in su oled non è possibile, non può accadere come succedeva nei plasma che in un pixel rimanga un residuo di luminosità. Però non abbiamo mai considerato un tipo di ritenzione diverso da quello definito Burn-in, una ritenzione legata alla natura del materiale usato per illuminare i pixel: gli OLED.

    Gli OLED sono costituiti da materiale organico soggetto a degrado. Un degrado che è direttamente proporzionale al totale di luce emessa dalla singola cella. Ciò significa che ad ogni accensione ciascuno oled di ogni singolo pixel perde efficienza luminosa, in misura infinitesimale, impercettibilmente, ma inesorabilmente. Ciò non costituisce un problema, tant'è che LG dichiara che dopo 100000 ore di uso il pannello mantiene un'efficienza luminosa superiore al 50%, il che è sufficiente per un uso anche intenso del TV.

    E' da qui però che cominciamo a capire che questa caratteristica potrebbe avere delle conseguenze a prima vista inaspettate. Pensiamo a quanta luce i singoli oled emettono e di conseguenza quanto perdono efficienza: con immagini in movimento, nel lungo periodo, mediamente ciascun oled avrà emesso la stessa quantità di luce, perciò mediamente tutti gli oled avranno la stessa efficienza luminosa. Prima di passare al passo successivo ricordiamoci che la quantità totale di luce emessa dipende non solo dal tempo di accensione del pixel, ma anche dall'intensità dell'emissione luminosa nell'unità di tempo: tenere acceso un pixel per 1 ora a 100 nits fa emettere meno luce in totale che tenere acceso lo stesso pixel per 1 ora a 200 nits.

    Tenendo presente questa considerazione pensiamo ora ad un'immagine statica visualizzata su una porzione dello schermo, mentre sul resto dello schermo scorrono immagini in movimento, cosa succede? I pixel dell'immagine statica emettono continuamente luce sempre alla stessa intensità, i pixel che mostrano l'immagine in movimento emettono luce con intensità variabile. Dopo un certo periodo di tempo i pixel con luminosità variabile avranno emesso mediamente una quantità di luce inferiore a quella dei pixel con luminosità costante, di conseguenza avranno perso meno efficienza.

    E siamo arrivati al punto, questa differenza di efficienza luminosa dei singoli oled può diventare tale, in condizioni estreme di utilizzo, che risulti visibile: i pixel che mostravano l'immagine statica hanno una luminosità inferiore rispetto agli altri e quindi disegnano una sagoma più scura dello stesso colore dei pixel circostanti. Ovviamente l'effetto sarà più visibile con schermate di colore uniforme, tipo una schermata completamente grigia, o rossa o blu o verde. Potrebbe magari notarsi con un colore e non con altri, perchè dietro ciascun subpixel c'è un differente oled.

    Ricordo che non stiamo parlando della ritenzione temporanea che scompare con un ciclo di pulizia dovuta alla gestione del buffer di memoria, ma di una ritenzione dovuta ad un degrado accentuato degli oled in una porzione dello schermo, quindi permanente. Ci si potrebbe chiedere se non sia possibile rimediare al problema con l'elettronica, compensando la differente luminosità. Probabilmente sì, ma solo in parte, è quello che fa il TV con il cosiddetto ciclo di pulizia lungo, compensa la differente luminosità dei pixel adeguandone la tensione di alimentazione e cercando di rendere uniforme la luminosità del pannello. Ma non potendo misurare l'effettiva efficienza luminosa del singolo pixel, applica una compensazione media in base ai dati di accensione, senza contare che quando la differenza tra pixel è elevata l'oled maggiormente degradato semplicemente non è in grado di emettere la stessa quantità di luce degli altri anche se maggiormente alimentato.

    Tutto ciò, ovviamente, tenendo presente che il fenomeno si presenta in casi di uso non comune de TV, con le stesse immagini fisse visualizzate per parecchio tempo, ad alta luminosità e in genere dopo molti mesi di utilizzo.
    Quel tipo di burn in è perciò intrinseco nella tecnologia oled, non è un difetto di fabbrica. Non è però facile, per le ragioni descritte, che compaia anche dopo molti anni di utilizzo, proprio perchè in media tutti i pixel emettono la stessa quantità di luce e degradano quindi uniformemente. Il tuo sembra un caso particolare, probabilmente vedi spessissimo Sky sport e il banner in corrispondenza di quel rettangolo deve essere perennemente acceso. Attenzione, questo tipo di burn-in non dipende dal tempo consecutivo di visione, ma dal totale del tempo di visualizzazione di quel canale. Cioè non conta tanto se guardi 3-4 ore di seguito il canale, ma quanto tempo in totale il TV è stato sintonizzato su quel canale da quando lo hai acquistato fino ad oggi.
    Ultima modifica di clapatty; 28-06-2019 alle 13:55

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Grazie per l'ottima spiegazione, il tutto coincide perfettamente con quanto accaduto al mio OLED.

    A questo punto resta un dubbio sulla tecnologia: possibile che se si visualizza frequentemente un canale con un banner allora è certo il Burn In?
    Se così fosse, l'Oled avrebbe delle limitazioni troppo forti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da TheBim Visualizza messaggio
    Grazie per l'ottima spiegazione, il tutto coincide perfettamente con quanto accaduto al mio OLED.

    A questo punto resta un dubbio sulla tecnologia: possibile che se si visualizza frequentemente un canale con un banner allora è certo il Burn In?
    Se così fosse, l'Oled avrebbe delle limitazioni troppo forti
    Beh, trasmissioni con banner sempre attivi io non ne ho mai viste... e comunque il tuo era uno delle prime generazioni di oled, col l'evoluzione della tecnologia l'efficienza e la durata del materiale aumenta e il problema, ora, è molto ridotto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da TheBim Visualizza messaggio
    Grazie per l'ottima spiegazione, il tutto coincide perfettamente con quanto accaduto al mio OLED.

    A questo punto resta un dubbio sulla tecnologia: possibile che se si visualizza frequentemente un canale con un banner allora è certo il Burn In?
    Se così fosse, l'Oled avrebbe delle limitazioni troppo forti
    In effetti se vai a vedere questa foto tratta dal test di burn-in di Rtings (caso CNN a 200 Nits), ti rendi conto dell'effetto.
    La serie 8 ha aggiunto la riduzione automatica dei logo, della cui efficacità non ho visto esperimenti.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Beh, trasmissioni con banner sempre attivi io non ne ho mai viste... e comunque il tuo era uno delle prime generazioni di oled, col l'evoluzione della tecnologia l'efficienza e la durata del materiale aumenta e il problema, ora, è molto ridotto.
    Ok, ci sta che era uno dei primi modelli, per questo mi sarei aspettato una copertura della garanzia di LG maggiore. In fin dei conti io ne ho fatto un uso consueto, non potevo immaginare questo danno! Vi assicuro che oramai lo noto ad ogni scena!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983
    La tecnologia OLED come il PLASMA, ha questo limite, attenuato molto da questa cosiddetta, pulizia del pannello.
    Bisogna essere consci, che un immagine statica, deteriora, in quella zona, i pixel più velocemente di tutti gli altri. ( accade anche sugli smartphone ).
    Infatti Samsung spinge molto sui suoi lcd, proprio per questo fenomeno.
    In ogni caso io continuo a preferire la tecnologia OLED,

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    119

    Provengo da un Plasma Pioneer durato 12 anni, perfetto! Per questo ero andato su Oled, ma vista la mia pessima esperienza con un burn in così marcato dopo 30 mesi di visione, non acquisterò più Oled tantomeno LG che non mi ha supportato minimamente.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •