|
|
Risultati da 841 a 855 di 884
Discussione: Samsung Q70R - 2019
-
12-02-2021, 12:55 #841
Grazie per la risposta mau. Con riduce di molto il problema ti riferisci al blooming intorno ai sottotitoli o al cambio di luminosità dell'intera scena? Mi preoccupa un po'
Altra cosa che mi pare di aver capito è che anche senza sottotitoli talvolta sfarfalla la luminosità a zone quando si guarda un film in HDR, volevo capire se anche questo si può eliminare con il local dimming su basso. Però mi dicevi di non farlo in HDR perchè sennò viene troppo scuro, quindi potrei incappare ancora di più sull'effetto sfarfallio.
Questo effetto l'ho visto per esempio su questo forum, la gif con il pullman:
https://www.avforums.com/threads/sam...n-hdr.2264391/
-
12-02-2021, 13:27 #842
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Al blooming attorno ai sottotitoli.... su local dimming basso, non si nota quasi. Diciamo che è un compromesso perchè a me l'immagine che risulta con local basso sembra un po' slavata.
L'immagine che si vede nella gif è un po' estrema... di solito i cambi di luminosità si notano su sfondo scuro (tipo scena di notte) con oggetto molto illuminato e local dimming su alto (già su medio non ci si fa molto caso).
L'effetto peggiora nei filmati hdr perchè la retroilluminazione va su al massimo ... per sfruttarlo al meglio devi avere anche il local dimming su alto e e quindi sommando le due cose (retro al massimo e local dimming al massimo) tutto peggiora. Ripeto... si nota nelle scene al buio con oggetti illuminati (es. se c'è un lampione che illumina una strada buia, quell'angolo risulta un po' piu chiaro).
Se per te è un grosso problema però non saprei se consigliartelo... io c'ho fatto l'abitudine (guardo pochi film sottotitolati) e non ci faccio poi cosi caso.Ultima modifica di mau741; 12-02-2021 alle 13:50
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
12-02-2021, 17:20 #843
Ah ok se fa solo blooming attorno agli oggetti illuminati (abbastanza localizzato e costante) non mi spaventa così tanto, mi preoccupa lo sfarfallio senza apparente motivo
-
13-02-2021, 17:26 #844
In generale sei soddisfatto delle prestazioni in HDR una volta trovati i settaggi che ti piacciono? Come dinamica e qualità dell'immagine finale
-
14-02-2021, 21:21 #845
Scusa mau non ti volevo ammorbare troppo
Ho capito l'HDR si vede bene se tieni tutti e due i parametri al massimo, ma c'è un bel po' di blooming nelle scene scure. Al contrario se lo tieni su low hai poco blooming, ma perdi luminosità e quindi limiti molto le prestazioni in HDR.
Farò delle prove perchè a me di base la luminosità bassa non dà fastidio, qualche settimana fa avevo tra le mani un Q60T che poi ho restituito perchè faceva troppo blur: questo così out-of-the-box era una vera pena, praticamente le scene scure in dark room erano completamente chiare e il nero appariva blu neanche tanto scuro (clouding ovunque, però molto uniforme). Preso dalla disperazione l'ho settato in tutti i modi per trovare una buona visualizzazione di quella scena, e alla fine ho trovato un risultato che mi piaceva tantissimo: luminosità a 15/50 invece che 30/50, dettaglio ombre -3 invece di 0, e altre modifiche varie. In quel modo veniva fuori un'immagine estremamente scura (non si vedeva bene in stanza illuminata di giorno, cambiavo preset in quel caso) ma anche molto ben contrastata e con il nero finalmente quasi nero. Avevo un sacco di black crush, ma non mi importava, molto meglio che avere tutto illuminato a giorno compreso il nero. Se il Q70R mi dà delle immagine belle contrastate (il Q60T impostato in quel modo sembrava uscissero dallo schermo, non scherzo) anche con il local dimming basso ci sarà da divertirsi.
Farò delle prove ma adesso comincio ad essere impazienteUltima modifica di Michelangelo679; 14-02-2021 alle 22:03
-
18-02-2021, 23:21 #846
Alla fine incredibile ma vero, mi hanno mandato un Q70T invece del Q70R... LEGGERMENTE diversi, non l'ho neanche aperto e restituito al mittente.
Dato che non si trovano più Q70R in giro, ho virato sul Q90T che a parte il filtro Ultra Wide Angle è molto buono e risolve anche quel problemino dei sottotitoli. Dico a parte il filtro perchè è vero che aumenta l'angolo di visione, ma abbassa il contrasto di circa 3000, causa un leggero blooming e rende i caratteri delle scritte (se visti da vicino) leggermente sfuocati. Secondo me se facevano una versione senza filtro per gli enthusiast del contrasto era meglio, ma pare sarà così anche nella nuova famiglia con mini led.
Vediamo ora se questo arriva per bene
-
19-02-2021, 13:23 #847
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Ciao... scusa non mi ero accorto dei nuovi messaggi. Il q90t (del 2020) credo sia comunque superiore al q70r (del 2019)... è quasi il top di gamma. Il q70t in effetti credo sia inferiore al q70r perchè è un edge led mentre il q70r full led.
Ultima modifica di mau741; 19-02-2021 alle 13:25
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
19-02-2021, 13:46 #848
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io ho venduto il mio 55q70r per prendere un 55q90t e mi son reso conto di quando il primo fosse, almeno a 699 in offerta, un tv a dir poco eccezionale. Ha un contrasto nativo spaventoso e un’ottima resa cromatica. I menu sono velocissimi. Il Q90t ovviamente è superiore e se ben settato tranquillamente paragonabile agli oled. Un contrasto ancora più alto che consente scendendo in retro di avere un nero eccellente con uno spunto sul bianco ragguardevole. La compensazione del moto sembrerebbe superiore e c’è una mod game strepitosa anche se al momento buggata. Ma sicuramente sarà sistemata a breve.
Il vantaggio è sui 120hz in 4K in rgb cosa che il 70r gestisce solo in 1080/1440. Per il resto se lo riesci a trovare intorno ai 700 e una tv spettacolareDisplay: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-02-2021, 16:31 #849
Vediamo come si comporta, penso anch'io che con la fascia alta non dovrei avere problemi
Grazie per la conferma, avevo il terrore che il contrasto nativo di 4000 si facesse sentire rispetto ai 7000 del Q70R. Me lo immagino così, come se il contrasto con local dimming vale tra due zone una in ombra e una in luce (e su questo il Q90T ha 10000), mentre sui contorni degli oggetti conta il contrasto nativo. Da una prova fatta al centro commerciale mi è sembrato anche a me che non è così, l'immagine finale del Q90T è migliore anche dei tv con contrasto nativo a 7000. Però poteva sembrare più bello degli altri anche perchè reggeva meglio in quell'ambiente luminoso, grazie per la conferma
Sul Q70R mi è dispiaciuto perchè era veramente un bel televisore, come dite un po' tutti univa tutte le caratteristiche che si possono cercare a parte l'angolo di visione e un piccolo bug sui sottotitoli. Mi sa che se ne sono accorti anche alla Samsung e l'hanno fatto sparire velocemente dal mercato, senza fare più nulla del genere. Tutti i modelli del 2020 a parte il Q90T sono molto inferiori al Q70R, sembra che Samsung voglia segnare un bel solco che conduce dritto alla fascia massima, rendendo tutti i modelli inferiori problematici o con evidenti limitiUltima modifica di Michelangelo679; 19-02-2021 alle 17:44
-
19-02-2021, 16:32 #850
E intanto sono riuscito a restituire il Q70T di m**, una liberazione
L'unico Tv che riusciva a fare lo stesso motion blur del Q60T che stavo cercando di sostituire!Ultima modifica di Michelangelo679; 19-02-2021 alle 18:30
-
24-02-2021, 19:34 #851
Arrivato, in effetti l'immagine è meravigliosa. Il suo punto di forza come dicono tutti è la luminosità dei dettagli rispetto alle parti scure, con il local dimming riesce a farle venir fuori parecchio. La perdita di contrasto nativo secondo me si vede, l'effetto finale è diverso dai QLED con 7000 di contrasto, ma si difende molto bene grazie all'altra caratteristica.
Una domanda sull'HDR: ho visto che quando riproduci un contenuto in HDR le impostazioni di luminosità e contrasto vanno al massimo per incrementare la dinamica, a segnalarlo c'è un'iconcina piccola HDR in basso a destra nell'icona della modalità di immagine (per esempio film). Praticamente la modalità HDR consiste in questo o ci sono delle altre cose nascoste che non si vedono?
Mi veniva il dubbio che si potesse avere un effetto HDR anche con film non HDR, per esempio che risiedono sul NAS o su chiavetta USB, spostando al massimo quei settaggi in modo manualeUltima modifica di Michelangelo679; 24-02-2021 alle 19:35
-
03-03-2021, 09:50 #852
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Dipende da cosa intendi per la modalità HDR consiste in questo. Si le opzioni sono le stesse della modalità sdr (regoli la retro, la luminosità, il contrasto ed i colori) ma sono indipendenti da quelli sdr nel senso che non basta alzare al massimo i valori durante la visione di un contenuto sdr per avere un effetto simile al hdr... sono due cose completamente diverse. Se ad esempio alzi al massimo la retro durante la visione di un contenuto sdr non ottieni lo stesso picco di luminosità ed inoltre l'immagine complessiva ne esce come slavata.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
10-03-2021, 11:13 #853
Interessante. Poi tra l'altro ti ci vorrebbero gli occhiali da sole
perchè la potenza luminosa di questi oggetti è pazzesca.
Sto ancora un po' impazzendo con le impostazioni per trovare una combinazione che esalti le caratteristiche della tv, ancora non mi convinco del tutto per il fatto di aver perso contrasto rispetto al tv samsung che avevo prima: il Q90T è sicuramente meglio nel complesso, ma l'immagine non mi colpisce come mi colpiva l'altra che aveva un contrasto nativo di 7000 (contro i 4000 nativi di questo). Questo dannato layer ultra wide angle proprio non lo sopporto.
Sto valutando anche i benefici che questo layer dà in termini di angolo di visione, soprattutto per il black level rise. Mi darebbe noia per esempio vedere le bande nere in alto e in basso slavate ai bordi destro e sinistro per via dell'angolo di visione. Penso però che anche senza quel layer il nero delle bande non dovrebbe slavarsi nemmeno vendendolo da posizione inclinata, dato che il local dimming dovrebbe spengere del tutto la retroilluminazione in quelle zone. Voi che avete il Q70R, notate variazioni nel nero delle bande se le guardate da un'angolazione invece che da davanti alla tv?
-
02-04-2021, 10:40 #854
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 26
Salve.. ho un un dubbio su questa tv il 55q70r.. Praticamente se vedo qualche canale del digitale terrestre non tutti ma solo alcuni quando c'è qualche scritta in alto quella scritta sfarfalla con l'auto motion plus disattivato.. invece se è attivato sia in auto che personalizzato la scritta sfarfalla di meno però l'immagine rallenta per poi riprendersi.. Volevo sapere se era solo un mio difetto oppure e un difetto comune.
Grazie.
-
19-05-2021, 19:43 #855
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 24
Tra un q70t e un LGNano86 cosa dite? Non ho ben capito se questi Nano siano entry level.