Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Consiglio di acquisto TV Android 4k


    Salve a tutti, vista la prossima sostituzione del tuner digitale terrestre ed avendo in casa un vecchio LCD philips 46 pollici che ha più di 110 anni(ma si vede divinamente) vorrei acquistare un nuovo TV.
    Premetto che ho un buon impianto HT ed un android box(minix) e che sono un note ole smanettone anche per questioni professionali, vorrei un tv con le seguenti caratteristiche:
    50 pollici con piedistallo girevole
    Ottimo schermo con supporto 4k HDR
    Buon audio con subbetto integrato
    Supporto Dolby e Dolby Atmos
    Possibile Ambilight ma non è obbligatorio
    Buona connettività (almeno 3 hdmi, USB, network cavo, wifi integrato)
    Android vero, cioè possibilmente non lokkato, vorrei provare a eliminare il minix quindi vorrei avere pieno accesso alle app
    Buona velocità del processore video
    Buona velocità della CPU android
    Espandibilita memoria android
    Prezzo non eccessivo (500-800€)

    Cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    nulla android TV per sua definizione e chiuso blindato altrimenti google mica te lo certifica e le app VOD idem.
    poi su una TV non hai nulla da smanettare usi al massimo 4-5 app per il VOD e basta.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Ma quale mi consiglieresti ? Se la caratteristica di avere Android aperto non è ottenibile in nessun TV dobbiamo considerarla una mancanza comune

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Ma quale mancanza cosomai il contrario, poi Per farci cosa ?
    Dicci un solo motivo per cui dovresti avere un sistema " non lokkato", metterci una rom kucinata? Avere il root? Installare xpose?

    Sono curioso... Che ci fai di così strano sul minix?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Android è fondamentalmente un sistema linux like quindi di cose che si possono fare ce ne sono molte ma andremmo OT. La mia richiesta non era questa. Io chiedevo quale fosse la miglior smarttv con un sistema android non limitato dal costruttore ed ho anche spiegato che mi piacerebbe rinunciare al minix e quindi poter utilizzare qualsiasi app presente nel googleplay.
    Se hai dei suggerimenti pertinenti sono contento di ascoltarli altrimenti puoi evitare di disturbarti a rispondere.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Nessuna tv android è sbloccata/sbloccabile nel senso che credi tu. Infatti l'android delle tv sia chiama appunto ANDROID TV ed è diverso da quello dello smartphone. NON puoi fare root, rom cucinate o quant'altro e soprattutto NON condivide tutte le app che hai su di uno smartphone android. Nel senso che il market è diverso. Le app devono essere create dagli sviluppatori appositamente per android tv perchè devono gestire il formato schermo a 16/9 e il telecomando. Quindi ad esempio mediaset play esiste per smartphone android ma non esiste per android tv e se metti l'apk dello smartphone sulla tv, questa funziona male (schermo girato) e non risponde ai comandi del telecomando e quindi è pressochè inutilizzabile. Come non esiste l'app now tv che invece esiste per lo smartphone.
    In pratica nelle android tv puoi installare tutte le app del minx a patto che siano studiate anche per il grande schermo!!!
    Se poi sei pratico (smanettone) puoi anche installare ad esempio mediaset play dello smartphone ma devi corredarlo dell'app "rotate", e dell'app "mouse toggle". In questo modo ruoti l'app mediaset e poi usi il telecomando come un mouse!!! Molti utenti sono riusciti a farla funzionare quasi correttamente.

    PS. Credo che non puoi fare root ed usare rom cucinate perchè non c'è nessuno che le ha mai fatte (perlomeno non ne so niente) e perchè le tv non sono di interesse per i vari cuochi nel mondo .

    PSS. Se cerchi una android tv con supporto girevole mi sa che solo philips le ha. TCL e Sony non hanno piedistallo girevole.
    Ultima modifica di albug; 13-11-2019 alle 07:30

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Ti ringrazio della risposta. Quando dico che ci sono tante cose che si possono fare non mi riferisco obligatoriamente alle ROM cucinate. Io sviluppo anche app per diletto quindi ..... però mi jnteressava sapere quale è secondo voi complessivamente il miglior TV android.
    Faccio questa domanda perché girando per negozi e case di amici non ho trovato nulla che mi sia piaciuto. In alcuni casi ho visto ottime gestioni dell'immagine ma l'interfaccia Android era pessima e lenta, in altri casi era quasi impossibile vedere video in streaming con buona qualità, in altri ancora le app erano talmente limitate da non avere neanche il browser chrome a disposizione oppure i formati video/audio supportari erano pochissimi
    e non in linea con quanto si trova in giro , insomma una vera giungla. Quindi ho decisondi chiedere qui sperando che qualcuno avesse già fatto una selezione di questo tipo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    a me mi pare che hai le idee molto confuse

    Android non è un "sistema linux like" è un framework sopra linux per semplificare lo sviluppo delle app senza accedere a linux, quindi a linux no ci puoi proprio accedere neanche sul tuo minix .
    DOvresti avere sulla ROM AOL (android over linux) che nessun produttore ti inserisce per ovvie ragioni altrimenti faresti dei bei casini

    Le app del googleplay per android OS sono inutilizzabili su una TV per ovvie ragioni serve un Touchscreen.

    Poi come useresti la TV senza interfaccia android TV ??? col puntatore?

    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    sviluppo anche app per diletto quindi ..........[CUT]
    su una tv si usano al massimo le solite 4-5 app come ti ho gia detto , quali app vorresti fare?

    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    quasi impossibile vedere video in streaming ..........[CUT]
    ovvero che vuol dire ???

    IPTV ? quelle si vedo da schifo comunque

    Sulle TV si una il player DLNA che è sviluppato apposta.

    tutte le VOD si vedi benissimo UHD HDR , che vuoi di più?

    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    e non in linea con quanto si trova in giro ..........[CUT]
    ovvero che vuol dire???
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Premesso che non riesco a capire cosa significa "il miglior sistema android tv".

    Android tv è un sistema operativo di google che gira attualmente solo su soc mediateck. Non esisteno distribuzioni diverse se non le varie customizzazioni delle varie case che al momento sono solo SONY, PHILIPS e TCL. Si parla di altri costruttori che lo utilizzeranno ma al momento non si sa nulla. Tutti i brand utilizzano quindi l'ultima release OREO che ha l'interfaccia identica alla nvidia shield che è la punta di diamante per questo SO in termini di velocità e qualità a 360 gradi.

    Se per migliore intendi quello customizzato meglio dai brand, occorrono fare delle precisazioni.

    TCL
    Da quello che ho letto in giro per la rete, TCL, ad esempio, ha un sistema molto più reattivo di sony e penso anche di philips perchè ha eliminato numerosi servizi che castrano le prestazioni del sistema. Da quello che si legge però nel TCL sembra come se l'so sia sovrapposto al sistema operativo della tv. Mi spiego. Mentre nel sony android, (che possiedo), i menù della gestione dell'immagine e quant'altro è tutto demandato ad oreo, nel TCL, secondo le varie recensioni, sembra come se ci fosse un box android oreo o pie a bordo che trasmette su di una porta hdmi e quindi sovrapposto alla gestione della tv. Infatti da alcuni video si vede chiaramente che TCL per modificare alcuni parametri dell'immagine, utilizza dei menù proprietari che appaiono in sovraimpressione alla home di android per esempio. Cosa che invece non accade sul sony e cosa che non dovrebbe accadere perchè su oreo, ad esempio, il menù immagine non ha senso nella home!!!

    SONY
    Nei SONY di ultima generazione invece si utilizza l'ultimo soc mediatek che è molto più performante di quello che possiedo nella mia tv. La ram è stata aumentata ed anche la potenza del processore. Questo permette ad oreo di essere molto più performante rispetto ad esempo all'oreo nella mia tv che comunque reputo buono in termini di velocità. Quello nei sony è un vero sistema android tv a differenza della tcl e quindi oreo si occupa di tutto compresa la riproduzione di un video!!! Come stabilità non ho mai avuto particolari problemi.
    Come qualità dell'immagine generata dalle app, le reputo molto buone ma cosa si intende per qualità di immagine? Se ho un contenuto penoso come la maggior parte di quelli di netflix cosa può fare di più un qualsiasi player??? Anche se HDR, DV o altro ma poi la qualità fa pena, il player te lo farà vedere sempre in maniera penosa.

    PHILIPS
    Per i PHILIPS purtroppo non ti so dire se non che anche li hanno i loro problemi ed hanno una customizzazione diversa dai sony.

    In tutte le android tv, non so tcl, non si può fare il downgrade ma solo l'upgrade. Quindi se la sony o google ti tirano fuori un bug, te lo tieni fino al prossimo aggiornamento!!! Philips con nougat fino a l'anno scorso permetteva una sorta di downgrade che mi sembra adesso sia scomparso.

    Spero di esserti stato chiaro.
    Ultima modifica di albug; 13-11-2019 alle 10:46

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    xiaomi usa i soc Amlogic nelle sue TV.

    poi ci sono le TV fire edition ,ma non posso essere considerate android TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Si bravo infatti xiaomi era quel brand che non mi ricordavo e che inizierà a produrre anche tv android. Purtroppo però quelli già in commercio utilizzano mediatek (una schifezza ma questo c'era). Se anche amlogic farà dei soc specifici ben vengano!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Intanto ti ringrazio. Mi hai fornito info importanti che non conoscevo.
    Da quello che dici quindi Sony mi sembra il piu papabile. Finora quello che ho visto in giro aveva numerosi problemi, ad esempio alcuni TV erano incapaci di riprodurre MKV sia su chiavetta che streammati via rete. Oppure avevano una interfaccia estremamente lenta.
    È ovvio che non mi serve utilizzare le app fatte per i telefoni ma in giro ci sono app come players o IPTV che possono essere utilizzate anche su TV.
    Ho anche visro molti problemi nella gestione delle connessioni di rete, alcuni apparecchi perdevano spesso il segnale wi-fi anche se il livello era piu che sufficiente. Comunque grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Si bravo infatti xiaomi era quel brand che non mi ricordavo e che inizierà a produrre anche tv android. Purtroppo però quelli già in commercio utilizzano mediatek (una schifezza ma questo c'era). Se anche amlogic farà dei soc specifici ben vengano!!!
    il problema non sono i soc mediatek sono tra i migliori , il problema in primis sono i firmware dei produttori buggati e in secondo android TV.

    La fire stick 4k è una bomba ,fire os funziona molto meglio in america le TV fire edition vanno ruba.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    Citazione Originariamente scritto da albug Visualizza messaggio
    Si bravo infatti xiaomi era quel brand che non mi ricordavo e che inizierà a produrre anche tv android. Purtroppo però quelli già in commercio utilizzano mediatek (una schifezza ma questo c'era). Se anche amlogic farà dei soc specifici ben vengano!!!
    come dicevo il problema non è il soc
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039

    Beh scusa ovimax quello che dici tu ha una sorta di verità ma la mediateck è dall'alba dei tempi che è considerata una schifezza. Addirittura negli smartphone ormai è scomparsa proprio perchè generava più problemi che altro. Come fai a dire che sono l'eccellenza quando si sa da sempre che sono ben altro. Basta che fai una ricerca in rete per qualche feedback. Che poi dipenda anche dall'implementazione questo è sacrosanto ma nel passato in condizioni critiche di funzionamento, mediateck ti dava il colpo di grazia e bisognava riavviare il telefono se non si riavviava da solo!!!
    Con questo voglio solo dire che tv da 1000, 2000, 3000 ed anche 5000 euro che si basano su questo chipset, mi fanno solo che paura. Quindi ben vengano anche altri produttori visto che fino a qualche anno fa mediateck aveva il monopolio dei soc per le android tv.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •