|
|
Risultati da 4.756 a 4.770 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
19-01-2022, 19:28 #4756Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
19-01-2022, 19:38 #4757
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 116
Si ma pure hdr si oscura, dolby vision cinema uso, tutte le modalità video si scurisce
-
20-01-2022, 07:22 #4758
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Non so se possa risolvere il tuo problema o meno, ieri il tv mi ha proposto nuovo aggiornamento firmware (deve essere il terzo in pochi mesi) non ho ancora installato.
Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
20-01-2022, 09:52 #4759Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
20-01-2022, 17:59 #4760
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 3
Salve a tutti, posseggo da quasi un anno il modello "OLED55BX6LB".
Volendo evitare la limitazione data dalla porta ethernet da 100 megabit installata sulla TV, ho acquistato due modelli di adattatori, uno di questi è il seguente:
Cable Matters Adattatore USB Ethernet (Adattatore Ethernet USB 3.0/ Adattatore USB a Ethernet/USB a RJ45) Supportando Rete Ethernet 10/100 /1000 Mbps Nero
Questo adattatore, a detta dei recensori, sembrava potersi adattare alle tv oled LG, cosa che però nel mio caso non si è verificata.
Qualcuno suggerisce di togliere l'impostazione "Avvio Rapido" per consentire all'adattatore di poter funzionare, cosa che ho provato a fare ma che non ha funzionato.
Ho già provato due adattatori e nessuno dei due è risultato essere funzionante, sapreste indicarmi un modello che a voi non ha dato problemi? Alternativamente, sapreste dirmi se c'è qualche settaggio da dover fare tramite WebOS?
Grazie in anticipo per l'aiuto
-
20-01-2022, 18:23 #4761
non mi è chiaro, lo colleghi all'usb del Tv? e per fare cosa trasferire file? . Se vuoi aggirare la limitazione della ethernet usa il wifi con opportuni router/repeater a limite no?
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
20-01-2022, 19:04 #4762
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 3
Si, esatto, collego l'adattatore ethernet alla porta USB della TV. Il problema è dato dalla velocità di trasferimento di alcuni film, che a volte superano i 100mbps e, di conseguenza, vanno a scatti.
Il problema è che il Wi-Fi non ha un buon segnale presso la stanza nella quale si trova la televisione e preferirei comunque utilizzare la connessione cablata, esiste un adattatore attualmente funzionante?
-
20-01-2022, 20:12 #4763
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
E quali film superano i 100 mbps?!?
-
20-01-2022, 21:14 #4764
è una soluzione di cui non avevo mai letto onestamente. Inoltre da dove peschi i film da un nas? sei sicuro che non sia anche il nas ad avere problemi nel fare streaming di un 4k?
comunque ho trovato questa discussione e si cita come adattatore un anker Model A7610:
https://emby.media/community/index.p...limit-success/
per il tuo adattatore prova a disabilitare il wifi sul tv e forzarlo in ethernetUltima modifica di generals; 20-01-2022 alle 21:42
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
21-01-2022, 13:59 #4765TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
21-01-2022, 14:08 #4766
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
24-01-2022, 09:58 #4767
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Incuriosito ho preso un adattatore Anker A7611 e nemmeno a me funziona su nessuna porta usb del TG purtroppo , sarebbe stato davvero bello.
Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
24-01-2022, 10:00 #4768
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
La mia videocamera puo registrare in k4 a 60MB o 100MB, i filmati fatti a 100MB da nas Synology non vanno o vanno tutti a scatti, per vederli devo collegare un ssd esterno direttamente alla TV, se ci fosse un modo piu' veloce sarebbe davvero bello.
Naturalmente casa tutta cablata.Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
24-01-2022, 10:11 #4769
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.238
Appunto non stiamo parlando di film, una telecamera ha un rapporto di compressione più basso e può sforare il limite. In quel caso ovvio che devi pensare ad un'alternativa (usare il wifi, usare un dongle usb se compatibile, collegare la telecamera direttamente al tv via hdmi, leggere i file da device usb direttamente sul tv), ma per i film no, a meno di copiarsi direttamente la iso di un blueray (ammesso che il player ed il server DLNA la supportino) registrato a 108mbps
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
24-01-2022, 10:28 #4770
Vincent Theo, in un suo video su HDTV Test del 2 Agosto, ha indicato ed usato con successo questo adattatore (presente su Amazon italia):
Cable Matters Adattatore USB Ethernet (Adattatore Ethernet USB 3.0/ Adattatore USB a Ethernet/USB a RJ45) Supportando Rete Ethernet 10/100 /1000 Mbps Nero
Lo provereri io ben volentieri, ma ho ancora la 100mbit a casa e non vedrei differenze.