|
|
Risultati da 2.836 a 2.850 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
17-12-2020, 20:50 #2836
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
Ma intendi su hdr o sdr?
Non so era una cosa che avrei chiesto anche io... Su hdr so che andrebbe tenuta a 100,anche se con il bx per dire se il preset è standard come hdr al buio mi abbronzo è veramente luminoso... In home. Cinéma più bello ed è meglio secondo me anche. A 100 in home cinema ci sta. In sdr no, o meglio al buio lo trovo troppo luminoso comunque oltre una certa soglia sinceramente... Generalmente oltre 70-80 è troppo. Contrasto su hdr lo jo standard à 100 e in sdr dai 75 à 85 à seconda del preset
-
17-12-2020, 21:04 #2837
chiedo scusa ma sul mio CX nelle impostazioni immagini - controlli avanzati quando vado su gamma ci sono 4 opzioni (basso medio guida livello gamma 1 e guida livello gamma 2 )come posso impostare BT.1886 ? e poi perche non c'e' l'opzione bilanciamento del bianco ? ho la versione firmware 03.11.30.
Edit:credo di aver capito...Ultima modifica di nostalgico74; 17-12-2020 alle 21:24
-
18-12-2020, 09:28 #2838
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
Ciao, spero di poterti aiutare. Da quel che ho letto qui e su altri siti/forum e sentito/visto su youtube direi che il valore "luce oled" è da tenere più o meno forzatamente a 100 quando si stanno riproducendo contenuti con hdr/hdr dolby vision per permettere la piena gamma dinamica; invece per contenuti sdr non credo ci siano indicazioni precise e penso tu possa impostarlo liberamente in base alle tue condizioni di visione e/o gusto... io ad esempio tengo per filmati sdr (in filmaker mode) la luce oled a 20-25 e mi ci trovo bene, mentre appunto per i contentuti in hdr la tengo a 100 (ti suggerisco di utilizzare con tali contenuti la modalità filmaker mode/cinema/home cinema a seconda di quella che preferisci e che più ti sembra andare bene per il tuo ambiente di visione).
PEr la questione della sicurezza credo che l'accortezza che puoi fare, se l'ambiente te lo consente, è di non tenere valori molto alti di luce oled quando usi contenuti sdr, ma non so quanto sia un problema nell'utilizzo medio...
Per il valore del contrasto io non l'ho toccato onestamente e lascio sempre il preset della modalità che sto utilizzando...
Spero di averti un pò aiutatoLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
18-12-2020, 09:44 #2839
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
Ma alla fine li imposto tutti così, anche HDR... come ho detto, davvero tanto luminoso
Ma la pena in caso contrario quale sarebbe? Minore resa dei colori? mancanza di dettagli nelle basse luci?
Per sicurezza intendevo per evitare burn-in, ho spesso letto in giro questa cosa di non alzare oltra luce oled 80...
-
18-12-2020, 10:00 #2840
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
ciao, guarda immagino sia soprattutto sulle basse luci l'eventuale problema, ma non ho nessuna apparecchiatura e non l'ho calibrato professionalmente quindi posso solo dirti ad occhio nudo mio e basandomi un pò su indicazioni che ho trovato in giro... credo che l'eventualità peggiore sia una maggiore propensione al bun-in come scrivi te, ma tenendola io luce oled a 20-25 in sdr e avendo attivi i settaggi suggeriti per la prevenzione del burn-in ammetto di non starmente preoccupando davvero (ce l'ho da circa 2 mesi la tv però, non da tanto quindi forse vale poco il mio giudizio perchè anche con uso sconsigliato forse non avrebbe fatto in tempo ad avere dello stampaggio comunque)...
Se ne hai voglia ti giro i link dei siti che ho usato un pò come riferimento per farmi una cultura oltre questo, magari ti possono venire bene..mi viene da pensare che se bene o male le calibrazioni e/o i settaggi che i vari recensoni propongono sono simili allora, al di là delle proprie impressioni, stando più o meno su quei valori problemi non dovrebbero insorgerne...poi un pò di personalizzazione secondo me ci può stare
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/cx-oled/settings
https://www.hdblog.it/tv/recensioni/...cx-tv-hdmi-21/
https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1585020920
https://www.avpasion.com/las-mejores...20-bx-cx-y-gx/
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17085
https://www.cnet.com/forums/discussi...and-hdr-notes/
https://pixeltv.it/lg-cx-recensione/...ini_eccellente
https://www.dday.it/redazione/35730/...censione-prova
https://www.youtube.com/watch?v=w-xQ...annel=HDTVTest
https://youtu.be/HQ_g58q8P5s
https://youtu.be/TWsD-Kn4RKM
https://youtu.be/B5umq5rNuLI
https://youtu.be/1BjD5fg4TwkLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
18-12-2020, 10:47 #2841
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Turin
- Messaggi
- 64
-
18-12-2020, 13:13 #2842
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
Sono d'accordo. In hdr 100 (che au home cinéma é bellissimo sul mio bx, se mettessi la standard già mi cava gli occhi al buio... Vivido non ne parliamo) mentre sdr dipende anche da ambiente ecc. Io tengo 30-40 come range. Più 30 se tengo anche luminosità massima su bassa (non so che cosa significhi di preciso....) e dl preset. Cmq 40 è già al limite per me al buio. E ci sta visto che è un po meno luminoso del vostro cx
-
18-12-2020, 13:22 #2843
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 62
Leggendo il forum su AVS pare che l'ultimo firmware rilasciato da LG abbia risolto il problema raised black in HDR/Dolby Vision.
-
18-12-2020, 13:42 #2844
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Quale problema su raised black in HDR/DV? qui non ne sento mai parlare...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
18-12-2020, 15:41 #2845
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
se ho capitò bene quel valore che sta nelle opzioni e che è disattivata/bassa/media/alta aumenta la luminosità del subpixel bianco, riducendo ancora di più abl... nei vari link che ti ho girato ne ho letto in modi discordanti e dipende anche dal contenuto credo...
da rtings leggo questo
per SDR:
"Like the LG C9 OLED, the LG CX has a Peak Brightness setting, which changes the way the ABL performs. With this setting turned off, most scenes are between 294 to 308 cd/m², with 166 cd/m² in the 100% window. Turning this setting to 'High', which is what we tested with, makes most scenes brighter, but large areas are less bright.
The measurements were taken post-calibration in the 'Expert (Dark Room)' Picture Mode, with OLED Light to '100' and Peak Brightness to 'High.' Before calibration, the TV was slightly less bright.
If you don't care about image accuracy and want the brightest image possible, we got 480 cd/m² in the 2% window in the 'Expert (Dark Room)' Picture Mode with Dynamic Contrast set to 'Medium', Peak Brightness on 'High', and OLED Light and Contrast at their max."
per HDR:
"The LG CX has decent HDR peak brightness, but it may not be enough to bring out some highlights in HDR. There's quite a bit of variation when displaying different content, and it gets the least bright with large areas, which is caused by the aggressive ABL.
The measurements were taken in 'Cinema' Picture Mode, with OLED Light to '100', Peak Brightness to 'High', and Color Temperature to 'Warm 2.'
If you want an even brighter image and don't mind losing image quality, use the 'Game' Picture Mode with Dynamic Contrast set to 'Medium', Peak Brightness on 'High', and OLED Light at its max. We got 823 cd/m² in the 10% window using these settings."
Sinceramente non so spiegare bene la cosa... io l'impostazione l'ho disattivata sia per sdr sia per hdr, mi da una sensazione di una visione più cinematografica con contenuto sdr e con contenuto hdr già mi sembra che il valoce luce oled al massimo sia sufficente per quel che vedoLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
18-12-2020, 15:53 #2846
buongiorno ragazzi sono anche io dei vostri con grande piacere.
volevo saper come pulite lo schermo in particolare io dopo aver tolto quella pellicola stra incollata vedo una zona al centro opaca incollosa, ho provato a pulire con una salviettina di carta umida e si è molto ridotta ma poi tende a riapparire ci sono ancora dei residui. si tratta di un vetro giusto? se usassi il liquido per occhiali che è delicato?
seconda questione, con il tv ho ricevuto la soundbar lg offerta di amazzone, sapevo del dts ma non ricordavo anche della mancanza del passthrough, avendo un vecchio popcorn a110 e diverso materiale con dts ho allora collegato anche l’audio ottico e però devo disattivare arc dal tv, ma mi sembra una buona soluzione e la condivido. fatemi sapere della pulizia vetro, grazieMacbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
18-12-2020, 16:08 #2847
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 137
ah ecco
Curiosa come cosa
Si io la metto su bassa solo in cinema buio e cmq tengo luce oled sul mio bx intorno a 35-39 e così mi sembra ottima. Gamma sempre 2.2? tu come la tieni? BT mi pare un pò scuro...
Su hdr me la mette in automatico su alta, in effetti spara da bestia così....tu la tieni disattivata anche appunto su hdr? poi magari sul bx serve di più essendo meno luminoso...
-
18-12-2020, 16:29 #2848
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
Ho un dubbio sul fatto di aver tolto o no la pellicola sul display del mio cx , negli angolini mi sembra di vedere una pellicola a, ma è talmente piccola è ben aderente che non riesco a staccarla e ho paura di fare forza... voi avete avuto difficoltà a toglierla ?
-
18-12-2020, 17:15 #2849
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 62
Guarda sembrerebbe un problema con i neri, che in alcuni casi ballano, non sono cioè effettivamente neri (spenti). Onestamente sul mio non l'ho mai notato, anche con le sorgenti che indicavano. Se vuoi approfondire meglio che leggi direttamente la discussione. Al momento è il nuovo firmware coreano (non c'è ancora in Europa) avrebbe comunque risolto il problema; c'è un grosso tam tam su forum e gruppi di discussione internazionali.
-
18-12-2020, 17:37 #2850
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Il mio post era ironico, io avendo un Pana e un Sony me ne sono accorto subito. Ho scritto qui e, a parte @Carlo46 che ringrazio, nessuno ha dato minimo riscontro. Impossibile da non notare. Netflix Stranger Things Stagione 3 episodio 3 minuto 24 scena completamente nera che su CX diventa a chiazze.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1