|
|
Risultati da 1 a 15 di 107
Discussione: NUOVI SONY XH9505 !!!
-
08-01-2020, 21:46 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
NUOVI SONY XH9505 !!!
Al CES di Las Vegas sono stati presentati i nuovi Sony della serie XH9505.
Tra questi vi è anche la versione da 49" che mancava nella serie XG9505 del 2019 ma costituiva una serie a parte (la XG9005) che non era dotata di pannello a 10 bit nativi.
Che ne pensate di questi nuovi Sony?
https://www.sony.it/electronics/tele...CES20XH95_9486
.
-
11-01-2020, 12:13 #2
Io mi aspettavo facessero uscire il successore dello ZD9 ( lo ZF9 per me è stato un mezzo flop).. invece della serie Z Master nemmeno l'ombra.
Questi nuovi top di gamma sembrano interessanti , ma ancora non si sa nemmeno quante zone abbiano , lo ZF9 ne aveva pochine , circa un centinaio credo...speriamo questi siano meglio.
-
11-01-2020, 23:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Speriamo che gli XH9505 siano migliori degli XG9505.
La review di Avforums del 55XG9505 non fu cosi positiva.
https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.16142
.
-
13-01-2020, 17:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
probabilmente i modelli top di gamma della serie master li presenteranno verso fine anno, come successe per lo ZF9, facile che lo stesso discorso sia valido anche per nuovi modelli oled.
Cmq questi XH9505 sembrano un passo avanti rispetto al modello XG, specie per chi come me non può per motivi di spazio andare oltre il 49 pollici , taglio castrato lo scorso anno...
-
01-05-2020, 18:16 #5
Ciao a tutti,
che voi sappiate c'e' qualche novita' riguardo la disponibilita' di questa serie?
Dati i vincoli casalinghi ormai assodati ero orientato verso l'85" della serie XG, ma visto che le cose stanno andando per le lunghe grazie a quanto sta succedendo che ha fatto saltare pure olimpiadi ed europei, e di conseguenza le offerte che speravo presentassero a fronte di questi eventi, mi chiedo se a questo punto non convenga aspettare ancora un po' ed optare direttamente per la serie XH della quale pero' non sto sentendo molto in giro.
Grazie in anticipo!
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
01-05-2020, 19:41 #6
Ciao , li sto tenendo d'occhio pure io,.. sono già disponibili sul sito HWonline ( solo il 65 e l'85 pollici ) 2000 euro il 65 e 4500 per l'85;
Purtroppo si sa già che le zone di local dimming non saranno tante, circa 50/60...un pò come per la serie precedente XG95;
se pensi che si era partiti dalle 600 zone per il mitico ZD9 , per poi scendere alle 104 dello ZF9...sembra andare sempre peggio.
Però vedremo dalle prime recensioni , per ora sembra superiore la sezione audio rispetto la serie XG ed anche il contrasto.
-
01-05-2020, 19:59 #7
Ciao Victor grazie mille per la risposta!
Si purtroppo non sono molto fiducioso sul numero delle zone, non capisco molto questa politica al ribasso ma tant'e'... speriamo che le recensioni diano qualche buon riscontro.
Grazie ancora per l'informazione, buona serata!
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
01-05-2020, 21:03 #8
Figurati , buona serata anche a te.
-
06-05-2020, 18:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Prima, ma blasonata, recensione della serie XH95:
https://www.youtube.com/watch?v=ZPVJ8tjPG18
che ne pensate?
-
06-05-2020, 19:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Beh la comparazione con q80t è impietosa....
-
06-05-2020, 21:06 #11
Direi che non ne esce particolarmente bene, purtroppo.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
06-05-2020, 21:12 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Per il Samsung o per il Sony?
-
06-05-2020, 21:44 #13
Personalmente mi riferisco al Sony, poche differenze rispetto la serie XG e da come ne parlava di pecche non ce ne sono proprio pochissime, francamente mi aspettavo qualcosa di piu'.
Vorrei pero' aspettare qualche altra recensione, magari su un polliciaggio un po' piu' alto (non dico l'85", egoisticamente sarebbe l'ideale per me, ma almeno il 75"), prima di fare altre valutazioni.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
06-05-2020, 21:59 #14
Poche differenze rispetto al XG, una in particolare è un'upgrade del downgrade, ovvero sono ritornati ad usare un pannello a 10bit nativi come sul XF
. Alcune seppur piccole novità sono l'Xwide (adoperato solo sui tagli >=55") e una riduzione dell'effetto blooming, che personalmente ritengo sia in parte attribuibile ad una riduzione della illuminazione massima. Infine a parte il telecomando rivisto, l'audio secondo quanto detto alla presentazione all'IFA di Berlino se non erro, è migliorato grazie a speaker ovali di maggiori dimensioni.
Qui ne parlano.Ultima modifica di plata; 06-05-2020 alle 22:49
Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30
-
07-05-2020, 07:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Il pannello a 10 bit nativi è già usato sui modelli della serie XG9505.
https://www.displayspecifications.com/en/model/f66817ac
Dove non è usato è sul 49XG9005.
Ciò che è cambiato è che il 49" del 2020 è passato dalla serie 9005 alla 9505 guadagnando il pannello a 10 bit nativi.
L'XH9505 comunque esce molto bene dalla review (il giudizio finale è HIGHLY RECOMMENDED) tuttavia sembra che anche su questa serie manchi l'HDMI 2.1 e ciò è strano considerando che Sony dovrebbe presentare a fine anno la PS5 che sfrutterà questo tipo di porta.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy