|
|
Risultati da 1 a 15 di 1619
Discussione: Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
-
18-02-2020, 14:15 #1
Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...
Annunciata ufficialmente la nuova serie completa di tv oled Panasonic:
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...ratteristiche/
https://www.avmagazine.it/news/telev...020_15279.html
HZ1000, HZ1500 e HZ2000... scatenatevi!Ultima modifica di thegladiator; 18-02-2020 alle 16:13
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2020, 14:20 #2
Nulla di nuovo sotto al sole e, come immaginavo, nessun modello con pannello custom tipo 2000 senza sound Atmos come qualcuno sperava…
cosa che imho non faranno MAI per ovvie ragioni...
Sono in pratica gli upgrade di GZ1000, GZ1500 e GZ2000 (stessi identici chassis piedistallo a parte) ma le novità sono ben poche per non dire nessuna, ahimè. Panasonic poteva sforzarsi un pochino di più...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2020, 14:31 #3
A me incuriosisce il BFI a 120 Hz
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
18-02-2020, 14:32 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Delusione totale, in un mercato dove ormai nessuno più ha top di gamma con sound bar integrata, ma forse proprio in generale nessun modello da lg, samsung e sony, Panasonic che si erige esperta della visione cinematografica ti vuol far credere che la sua tv riproduce una traccia dolby atmos con tutto il sentimento del caso, (vedi ci sono anche gli altoparlanti che sparano in alto!)
E allora non è che non seguono la parte smart o il vrr perche hanno una loro filosofia, ma se ne strafregano di quello che chiede la gente, tutti fra esperti e non volevano una caspita di tv pro senza prese per **** bar, e loro invece raddoppiano anche su hz1500 upfiring, perche loro hanno capito subito che il problema era che il modello hz1500 ne era sprovvisto
Le mie domande sono quanto ci metteranno a mettere in vendite i nuovi modelli, ma sopratutto potranno mai avere il coraggio di vendere un gz2000 a 3000€ e un hz2000 a 4200€?
Le risposte ovviamente sono, arriveranno tardissimo e costeranno tantissimoUltima modifica di turulli; 18-02-2020 alle 14:33
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
18-02-2020, 14:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
Eccomi!
anche questa preview non è male
https://www.dday.it/redazione/34179/...panasonic-2020
-
18-02-2020, 14:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
TV OLED Panasonic, ecco i modelli 2020. Tutte le novità
Si chiamano hz e non più gz, non potete immaginere lo studio dietro il quale sono riusciti a ristampare tutti i materiali cartacei e scatoloni da imballaggio, uno sforzo di un anno ma ci sono riusciti
Però il risultato ripaga pienamente "H"TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
18-02-2020, 15:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Ed il piatto girevole dove lo metti?!?!
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
18-02-2020, 15:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
-
18-02-2020, 15:02 #9TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-02-2020, 15:08 #10
Ragazzi, a livello di qualità visiva ormai con la serie 2000 hanno davvero spremuto lo spremibile dal pannello WRGB di LG, credetemi, fare di più la vedo dura se LG stessa non introduce qualche novità hardware sui suoi pannelli. Per il resto, insomma, le HDMI 2.1 le potevano pure mettere eh, almeno sarebbe stata una novità VERA e non la fuffa da marketing che hanno propinato…
BFI 120Hz? Sì, magari carino in SDR (se funziona e non sfarfalla) ma inutilizzabile in HDR causa dimezzamento della luminosità… lascia il tempo che trova perché così uno abitua l'occhio a quel moto in SDR e quando passa in HDR si trova spiazzato... mmmm…
@turulli: non dire che non te l'avevo detto…Ultima modifica di thegladiator; 18-02-2020 alle 16:40
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2020, 16:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sul discorso del hdmi 2.1....diciamo che di suo è uno standard molto "modulare", tra l'altro basta che ci sia una sola delle nuove funzioni e la porta viene certificata 2.1 (per la gioia dei produttori). A me interessava l'earc, perché in un mondo in cui i contenuti sono (e saranno) sempre più in streaming far uscire dalla tv un audio non compresso può essere utile. Ovviamente purché sia ben implementata (cioè supportata da tutte le app che girano sulla tv).
Da qui mi ricollego al discorso della scarsa innovazione. Oggettivamente senza vrr e (da quello che ho capito) i 48gbps di banda si taglia fuori una fetta di potenziali acquirenti (gamers) che, a mio avviso, non dovrebbero esitare ad orientarsi sui prodotti lg. Però va anche detto che Panasonic ha scelto la strada della massima qualità di visione, concentrandosi su quella. Staremo a vedere dalle recensioni se hanno lavorato bene.
Per quanto riguarda la soundbar integrata nel HZ2000....boh....ma alla fine che vi frega, usate l'audio dell'impianto dedicato e via. Sperare che facessero due HZ2000, uno con l'audio integrato e uno senza mi pare un po' utopistico.
-
18-02-2020, 16:55 #12
Concordo, molto utopistico, basta ragionare dal punto di vista del produttore eh...
Ultima modifica di thegladiator; 18-02-2020 alle 17:49
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2020, 17:14 #13
Per me la vera novità, che purtroppo non è arrivata, sarebbe stata la reintroduzione del taglio da 77", almeno solo per una serie.
Per il resto mi pare di capire che per eventuale acquisto prima della serie 2021, conviene prendere un modello 2019 e risparmiare."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-02-2020, 17:50 #14
Avresti comprato il 77”?
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK STREAMER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-02-2020, 17:56 #15
Bhe, ora come ora nemmeno un 55" potrei permettermi, ma come esigenze logistiche di distanza, un 65" (led) attualmente c'è l'ho e va bene solo perchè è un 2K. Non posso scendere sotto i 2.80m, tranne che non dovessi cambiare tutta la mobilia.
Anche se il 77" di Lg è sceso parecchio di prezzo, in confronto ad un 65GZ950, attualmente in rete costa più del doppio e sappiamo che cmq la resa cinematografica non è proprio quella del Pana! Ripeto, per ora non è un problema, ma se avessi il potere d'acquisto, questa cosa mi farebbe infuriare parecchio! Se non mi sbaglio il modello più economico della nuova serie sarà HZ1000. Esteticamente parlando questo nuovo piedistallo rotondo, non mi piace!Ultima modifica di Cappella; 18-02-2020 alle 18:38
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."