|
|
Risultati da 166 a 180 di 871
Discussione: Samsung Q82R
-
27-04-2020, 10:43 #166
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Ciao Jays. Assolutamente no.
Cioè se il modello Q70R costasse 150/200 euro in meno rispetto al Q80/82R allora avrebbe senso, ma allo stesso prezzo no. Perché ti porteresti a casa un prodotto ottimo, ma di fascia inferiore, con minori zone di Local Dimming, PQI minore e angoli di visione inferiori. Per carità, si tratta comunque di un ottima tv è, però ripeto che allo stesso prezzo non conviene
Dunque prenditi il Q80R a 999 oppure attendi qualche promozione. Comunque già a questo prezzo è un ottimo acquisto, sopratutto vista la diagonale da 65 pollici!
-
27-04-2020, 10:50 #167
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Ciao Ins! Complimenti per l’acquisto
Magari mi sbaglio, ma il modello Q80R, così come il Q82R che possiedo non ha il One Connect Box, dunque tutte le connessioni (HDMI, usb, power, antenna ecc) sono disposte dietro la tv e non “nello scatolotto” separato di Samsung (Il Q85R e il Q90R invece lo possiedono). Dunque purtroppo hai fatto un acquisto “Sbagliato” (fra mille virgolette), perché se lo attacchi al muro purtroppo tutti i cavi si vedranno
Diciamo che i modelli citati sono piu consoni per essere utilizzarli con il classico stand da tavolo (che nasconde i fili), e non per un montaggio VESA. Cioè ovvio, puoi comunque appenderlo è, però sarà antiestetico, proprio perché tutti i cavi che andrai ad utilizzare si vedranno (in qualche modo devono pur scendere), mentre con il one connect box c’è solo un micro cavo trasparente e tutte le connessioni andrebbero attaccate allo scatolotto, così da non avere fili sparsi. Comunque se su YouTube scrivi “Samsung Q80R wall mount” ci sono alcuni video che lo fanno vedere montato alla parete. (Puoi guardare anche quelli riferiti al Q85 e Q90 visto che sono spessì uguali)
Ultima modifica di IlJim; 27-04-2020 alle 10:52
-
27-04-2020, 11:08 #168
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Comunque ragazzi, posso farvi una domanda?
Solo io sono rimasto leggermente deluso dai bordi del tv? Mi spiego meglio, prima di creare incomprensioni.
Negli ultimi 4 anni ho sempre preso tv Samsung. Nel 2016 ho puntato al mitico Samsung KS8000, nel 2018 alla serie MU9000 (curva) e ora mi sono buttato nei QLED con il Q82R.
Tralasciando lo spessore dei Qled (che per colpa del Full Led sono diventate più “ciccione” rispetto ai vecchi tv edge led), I bordi del display sono più spessi rispetto ai due modelli citati. Cioè ricordo che nella serie KS mi sembrava di essere nel futuro, perché erano davvero “tutto schermo”. In questo caso, dunque nei Qled 2019, mi sembra di aver fatto un passo indietro al 2014/2015 invece che andare avanti.
Per i nuovi che sono indecisi sull’acquisto del Q82 o Q80 non preoccupatevi, non sto dicendo che sono delle tubo catodico è! Ahaha però davvero, anche se si tratta solo di millimetri, per colpa forse della cornice in metallo che in questo caso non è solo esterna come sui vecchi modelli, ma rientra anche sulla parte davanti, dunque si aggiunge allo spessore del bordo nero, ho notato proprio un ritorno al passato.
Solo io ci ho fatto caso? Magari voi provenite da tv di altre marche con bordi simili, dunque non ci avete fatto caso, ma ripeto che provenendo da altri modelli Samsung io l’ho notata.
Non è da spararsi è! Sono comunque piccoli, però boh! Guardando la tv non mi da l’idea di “wow ho un Qled recente, sono nel futuro” come mi succedeva prima 😓
Sono proprio curioso di sapere la vostra
Samsung KS8000 (2016)
Samsung Q80/82R (2019)
Ultima modifica di IlJim; 27-04-2020 alle 11:28
-
27-04-2020, 11:28 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Sai secondo me più del bordo in se per se è importante la qualità di visione...senza nulla togliere al KS ed al MU qui siamo su un altro pianeta...
la tecnologia fald sui tv di ultima generazione è l'unica che ti permette di poter utilizzare in maniera seria un'immagine in HDR.
-
27-04-2020, 11:29 #170
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 18
-
27-04-2020, 11:29 #171
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
-
27-04-2020, 11:35 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Sulle ultime serie 8k hanno lavorato anche li portando i bordi ad 1/2 mm max ma con prezzi assurdi...
-
27-04-2020, 11:36 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 24
-
27-04-2020, 11:36 #174
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
-
27-04-2020, 13:05 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 215
Rispondo a un po' di quesiti visti qua e là.. essendo da poco possessore del 65q80r ..
Dunque lo spessore del bordo ha un po' sorpreso anche me: non compravo TV da 10 anni e negli anni scorsi vedevo esposti dei TV molto sottili e con il bordo quasi inesistente.. e sicuramente non è il caso di questo TV ma per me non è un problema...
Sul montaggio a muro, alla fine con una staffa risulta staccato dal muro circa 15 cm, e considerato anche lo spessore del TV credo che a meno sia impossibile metterlo... Per i cavi che scendono vero, un po' antiestetico lo è.. ma nel mio caso ho solo cavo di alimentazione e cavo HDMI che si notano, quello dell'antenna è bianco e si "nasconde" con il muro.. l'ideale sarebbe avere le prese altezza TV (antenna e alimentazione) così riesci a nasconderle tranquillamente.. certo l'one connect box, visto su video, sembra una figata assurda ma il prezzo non so se ne vale la pena..TV: Samsung 65q80r - SORGENTI: Panasonic DMP-BDT100 - PS3 Fat 60 GB - Apple Tv 1a gen - SAT: Decoder MySky HD - AMPLI: Onkyo TX-SR608 - DIFFUSORI 5.1: MAGNAT 501A
-
27-04-2020, 14:16 #176
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 17
Ragazzi per gli indecisi oggi e fino al 3 maggio c'è lo sconto del 18.04% sulle TV....la nostra arriva a €814!!!!!
Codice sconto
Sconto 18% TV su #Unieuro
Extra sconto del 18,04% su tutti i TV a partire da 999€, offerta valida in store e online fino al 3 maggio con il tuo codice sconto.
Utilizza lo sconto 👉 https://bit.ly/3bJ2tbI
Scadenza: 28/04/2020
🎟 Codice: 7WQTQM3K
Qui trovi altri codici Unieuro 😉
-
27-04-2020, 14:26 #177
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio. Come avevo scritto alcune pagine fa, insieme alla tv Q82R mi sono preso la soundbar HW-Q70R.
Per il momento il tutto è collegato tramite ARC (da soundbar a tv) e il lettore Bluray UHD Collegato direttamente tramite HDMI alla soundbar (così da avere accesso anche al Dolby Atmos e DTS-X sul lettore sfruttando il Pass-Through).
La PS4 Pro collegata invece tramite cavo ottico (da Soundbar a console), così da non avere ritardi audio, visto che tramite arc, anche impostando il ritardo a 0, sia nella soundbar che nella tv, col formato Dolby Digital ce n’era parecchio.
Insomma, con questi collegamenti sono al top, visto che posso sfruttare tutto senza problemi.... anzi di problemi ce ne sono visto che ho 4000 cavi sparsi!
Dunque stavo pensando di fare una pazzia. Togliere tutto (dunque arc, ottico ecc) e collegare la soundbar tramite Wi-Fi alla tv (così da avere solo il cavo di alimentazione e basta).
Ovviamente sono consapevole che perderei le funzioni del Dolby Digital Plus (che fanno passare in arc il segnale Dolby Atmos per le app preinstallate), ma dai test che ho effettuato manterrei il Dolby Digital (5.1).
L’audio di Netflix (es: casa di carta) non mi sembra per nulla diverso se utilizzo HDMI arc o Wi-Fi, almeno io non percepisco differenze, e il suono mi esce da tutte le casse (soundbar 3.1.2 e i due altoparlanti surround Samsung SWA-9000S che mi creano un vero 5.1.2).
Secondo voi farei bene a rinunciare alla massima qualità (non percepita onestamente ahaha) della connessione via cavo per avere un sistema più pulito in termini di cablaggio sfruttando il Wi-Fi? Cioè voi cosa fareste? Qualità top ma con mille cavi o qualità ottima senza cavi in giro?
Sono in iper dubbio ahahahUltima modifica di IlJim; 27-04-2020 alle 14:28
-
27-04-2020, 14:54 #178
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
edit doppop
Ultima modifica di mau741; 27-04-2020 alle 14:56
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-04-2020, 14:56 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Ultima modifica di mau741; 27-04-2020 alle 15:11
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-04-2020, 15:04 #180
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
E' la strana politica di samsung. Io ho preso a novembre il q70 in sconto (rispetto al prezzo del periodo) a 1000 euro (mentre il q80 costava 1200) ed il Q60 (che non è neanche fullled) costava poco meno. Anche io mi domandavo il senso di tenere due prodotti diversi (il q70 è meglio del q60) quasi allo stesso prezzo.
Ultima modifica di mau741; 27-04-2020 alle 15:09
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60