|
|
Risultati da 121 a 135 di 871
Discussione: Samsung Q82R
-
25-04-2020, 14:52 #121
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Ciao IlBerti
Di nulla figurati! La configurazione che ho scritto non è buttata a caso, ma fatta dopo mille ricerche e prove sul campo (consigliate anche da esperti del settore). Come ho detto, sono davvero maniacale in queste cose, dunque per me sono i settaggi migliori. Poi ovviamente variano da persona a persona. C’è chi ama (non so come) la nitidezza al massimo che ti spacca gli occhi, oppure chi setta la luminosità o retroilluminazione a 50 anche per contenuti sdr (con la conseguenza di avere un immagine completamente sballata).
Per quel che riguarda invece la modalità intelligente, io le ho sempre odiate in tutte le tv (di tutte le marche). La chiamano intelligente ma a mio avviso è più stupida di una macchina da caffè anni 90 ahaha
Ho provato, solo per farmi del male, la modalità intelligente per l’audio (che cambia volume e regola il dinamismo del suono in base a non so che cosa), e ho dovuto disattivarla dopo 10 minuti perché al cambio canale (o serie tv) sballava completamente, riducendo l’audio della voce e alzando quello degli effetti, dunque non si sentiva nulla di quello che dicevano. Stessa cosa per la parte visiva, che dunque regola la luminosità in base alla luce ambientale. Questa è sicuramente più comoda (sempre se la tv impara le tue abitudini), ma ovviamente sballa le impostazioni manuali che uno ha settato, dunque peggiora la resa globale. Dunque personalmente non la consiglio (stessa cosa vale anche per la modalità ECO).
-
25-04-2020, 16:53 #122
Granata al di là del 4K quello che importa è l’audio se un film e in dolby digital lo sentirai tranquillamente. Per le mie impostazioni non si discostano tanto da quelle del gentilissimo IIJim solo che io attivando il sensore ambientale lui in automatico con scarsa luce ambientale abbassa la lauminosita a 20 e la alza a 30 in caso di molta luce tipo di giorno con finestra alzata. Se mi dite come si fa vi mando le foto perché a scriverle non me ne vado più😂
Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 25-04-2020 alle 16:55
-
25-04-2020, 17:17 #123
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Si ma infatti sarebbe una funzione molto interessante. Solo che purtroppo, dopo averla provata, mi sono accorto che “sgarra” e mi alza la luminosità quando non c’è ne sta il bisogno (e sta cosa mi fa incazzare ahaha).
Sarebbe bello poterla impostare per orario (una sorta di preset aggiuntivo) dando noi la numerazione minima e massima da impostare. Così sarebbe perfetta, senza ricorrere ad algoritmi che di intelligente hanno gran poco ahaha
-
25-04-2020, 17:18 #124
Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 71
Quindi la modalità "luminosità intelligente" varia solamente quel parametro? Tutti gli altri rimangono così come uno li ha impostati?
Beh.. se così uno prova senza dover poi reimpostare tutti i parametri..
VML diceva in un vecchio post che lui ne aveva impostata una massima per il giorno e una minima per la sera... Cmq tutto sta nel provare 😊Ultima modifica di ilberti; 25-04-2020 alle 17:23
-
25-04-2020, 17:24 #125
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 61
Si dovrebbe modificare solo la luminosità. Il problema è proprio questo. Se modificasse la retroilluminazione sarebbe meglio, visto che questo parametro non va ad influire di molto sulla scena, mentre la luminosità slava proprio l’immagine riducendo così i contrasti e appiattendola (Dunque anche il nero ne risente). Ecco perché non mi ci trovo.
Infatti la luminosità sulle ultime tv Samsung (dalla serie MU in poi) tutti gli esperti consigliano di tenerla a 0 (dunque valore di fabbrica) proprio perché anche un solo punto ti manda a p***ane tutti gli altri parametri. Poi se uno non gliele frega nulla (tipo mio padre o altre persone) non se ne accorge, ma se uno è malato come il sottoscritto, lo nota eccome 😭
Dunque, visto che è la modalità intelligente non migliora nulla, e bastano due click di telecomando per impostare manualmente la retroilluminazione (20/25 per la notte, 30 per il giorno, ovviamente in sdr) non la trovo tutta sta comodità che mi fa risparmiare ore ed ore xD Meglio perdere 2 secondi per la modifica manuale (e giusta in base alla propria visione) rispetto che lasciarla ad un algoritmo. Ovviamente sono mie opinioni è! Ogniuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.Ultima modifica di IlJim; 25-04-2020 alle 17:28
-
25-04-2020, 17:40 #126
No fermi raga mi sono espresso male lei imposta la retroilluminazione non la luminosità. C’è un però va regolata la prima volta cioè di sera voi impostate 20 ad esempio e lei memorizza quel valore come quello minimo e di giorno dovete fare la stessa cosa impostare un valore massimo ad esempio 30 nel mio caso. Le una volta appresi questi 2 parametri in base alla conduzione di luce imposta la retro automaticamente.
Aggiornamento...per la prima volta mi sono trovato a pulire lo schermo del mio Q82 che io stesso con un dito abbassandomi ho lasciato un impronta. Ragazzi non ho mai faticato tanto a rimuovere una macchia su una tv. Sarà il trattamento antiriflesso ma armatevi di pazienza perché all’inizio sembra che la macchia non viene via. Io di solito non uso niente solo alito e panno che mi uscì dal mio vecchio H8000 quando la Samsung li forniva assieme alla tv. Un altra cosa che ho notato che i puntini di polvere rimangono quasi attaccati e non vengono via semplicemente con una passata di panno ma anche lì bisogna aiutarsi appannando il pannello con l’alito. Quindi munitevi di pazienza e fiato e lavatevi i denti mi raccomando😂Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 25-04-2020 alle 18:33
-
25-04-2020, 19:46 #127
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
Buonasera Ragazzi.
Sono interessato ad acquistare il 65q80r.
Al momento ho un Panasonic 42pv60. É giunta l'ora di cambiarlo dopo 14 anni.
Me lo consigliate?
Utilizzo che ne faró:
Netflix
Prime Video
Dazn
Ps4Pro
Dtt Hd
Come si comporta con il Full Hd?
Grazie
-
25-04-2020, 22:59 #128
Ciao Danielino alla fine fai l’utilizzo che faccio io A parte Sky. Io te la consiglio per l’uso generale misto è perfetta e a questo prezzo non c’è di meglio secondo me. Se puoi spendere qualcosa in più ovviamente oled sarebbe il top. Per quanto riguarda la visione full HD Samsung ha uno scaler che secondo me è uno dei migliori già con i segnali SD fa quasi miracoli.
-
25-04-2020, 23:49 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 17
Ciao, come mai non riesco ad impostare la gamma st2084? Mi dice non disponibile?
-
26-04-2020, 00:28 #130
Perché quella la mette in automatico sui segnali 4K hdr.
-
26-04-2020, 01:13 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 17
-
26-04-2020, 01:18 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 17
Yes....purtroppo però era arrivato
Ultima modifica di ndindo; 26-04-2020 alle 01:18 Motivo: Annullamento
-
26-04-2020, 09:52 #133
Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 66
Ragazzi come si comporta questo tv con le immagini in movimento?
Sport, tennis, si vedono scie? artefatti vari?
-
26-04-2020, 12:49 #134
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 32
Azz, non me ne sono accorto. allora mi tocca comprarlo adesso . Per il colore sinceramente non saprei, ho sempre avuto tv con cornice nera ma sembra che il piedistallo sia migliore nel q80r.
Avendo la possiilità di posizionare il divano da attaccato alla tv a massimo 3 metri, credo proprio prenderò il 55" e posizionerò il divano a 2.50 mt dalla tv
-
26-04-2020, 13:16 #135
Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 32
So che lo avete già scritto ma...... per favore potreste dirmi le differenze tra q80 e q82? Perchè ono sul sito mediaworld ed effettivamente col q80 si risparmiano altri 50€