Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: QE85Q70T VS QE75Q90T

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95

    QE85Q70T VS QE75Q90T


    Ciao ragazzi,
    come da titolo sono indeciso tra i due tv.
    Quasi stesso budget, il q90t costa circa 300 euro in più ed entrambi del 2020
    Ovviamente dalla parte del q90t c'è questione qualità con il suo full array e HDR 2000.
    Il modello q70t ovviamente dalla parte sua ha il polliciaggio.
    La mia distanza di visione è 3 metri esatti.
    Li ho visti dal vivo ed il nero del q90t è spettacolare, ma anche gli 85 pollici del q70t impressionano e non poco.

    Mi date un vostro parere?

    Grazie a chiunque di voi interviene per discussione...
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Da 3 metri un 75 pollici è sufficiente, anche se un 85, secondo le famose tabelle, sarebbe ancor più indicato...
    Il punto è che tra i due televisori il Q90T è NETTAMENTE migliore, e non di poco. Inoltre, un 75 pollici ha già poco mercato, figurati un 85, che difficilmente riuscirai a rivendere se un giorno vorrai un pannello superiore (considera che il Q70T è medio-buono, non di certo un top di gamma) o passare direttamente ad un proiettore (mi sembra di capire che lo spazio lo hai).
    Io consiglierei il 75, mi dispiace solo per i 300€ in più (vedi se la Samsung offre il cashback).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Prima di tutto grazie per il feedback.
    In realtà vengo da un VPR,(epson TW9400) proprio per questo mi spaventa passare da 100 pollici a 75, ad 85 sarebbe forse meno impattante.
    il cashback c'è per entrambi i modelli e tutti e due di 500 euro.
    stavo vedendo che c'è anche l'82 dello scorso anno il QE82Q70R che ha il direct full array potrebbe essere una via di mezzo, non c'è cashback ma costa 500 in meno quindi il costo resterebbe sempre quello.
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da maextro Visualizza messaggio
    Prima di tutto grazie per il feedback.
    In realtà vengo da un VPR,(epson TW9400) proprio per questo mi spaventa passare da 100 pollici a 75, ad 85 sarebbe forse meno impattante.
    il cashback c'è per entrambi i modelli e tutti e due di 500 euro.
    stavo vedendo che c'è anche l'82 dello scorso anno il QE82Q70R che ha il direct full array potrebbe essere ..........[CUT]
    Scusami, non lo avevo visto in firma... la situazione allora capisco che cambia molto, è un bel salto all'indietro. Probabilmente lo sai già di tuo (in caso contrario basta confrontare i modelli su Rtings), ma sicuramente il Q70R è superiore al Q70T (tieni conto solo che al modello 2019 mancano funzioni relative ad eARC, HDMI 2.1 e roba simile), ma rimane sempre molto inferiore al Q90T. Diciamo che però per il polliciaggio il Q70R può essere un buon compromesso per non farti soffrire troppo il downgrade.

    PS. Ricorda che molti utenti Samsung (io stesso parzialmente) lamentano un HDR molto scuro, che affligge più o meno tutti i modelli, ma in maniera più pesante per i modelli con meno nits. Samsung pare stia risolvendo la cosa per i modelli 2020 (anche se alcuni si lamentano ancora), mentre non ha ancora rilasciato aggiornamenti per i modelli precedenti (e forse non lo farà mai). Tieni conto di questa cosa, puoi approfondire sulla community Samsung.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Scusami, non lo avevo visto in firma... la situazione allora capisco che cambia molto, è un bel salto all'indietro. Probabilmente lo sai già di tuo (in caso contrario basta confrontare i modelli su Rtings), ma sicuramente il Q70R è superiore al Q70T (tieni conto solo che al modello 2019 mancano funzioni relative ad eARC, HDMI 2.1 e roba simile), ma..........[CUT]
    giustamente tu in assoluto valuti la differenza tra i due modelli e chiaramente il Q90T ne esce vincitore, tieni però presente che a livello qualitativo tra un tv non top di gamma (Q70T) e un videoproiettore seppur di livello come il mio la visione del tv sarà sempre migliore.
    per questo motivo sto dando molta importanza agli 85 pollici del Q70T.

    Scusami cos'è rtings?
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Hai ragione, ma dipende molto da quanto pensi di tenere il televisore secondo me, proprio perché sopra i 75 pollici diventa molto più difficile vendere e rientrare in parte dell'investimento (per questioni di poco spazio in casa / poca fattibilità nel montarlo-smontarlo / farlo entrare in una macchina comune).

    Rtings è un sito che recensisce Tv in base a criteri oggettivi e test in laboratorio, è molto utile perché dà voti ad ogni funzionalità e dà la possibilità di comparare le Tv. Per esempio: https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Hai ragione, ma dipende molto da quanto pensi di tenere il televisore secondo me, proprio perché sopra i 75 pollici diventa molto più difficile vendere e rientrare in parte dell'investimento (per questioni di poco spazio in casa / poca fattibilità nel montarlo-smontarlo / farlo entrare in una macchina comune).

    Rtings è un sito che recensisce Tv i..........[CUT]
    Mammamia, mi hai aperto un mondo con rtings...
    Grazie infinite
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da maextro Visualizza messaggio
    Mammamia, mi hai aperto un mondo con rtings...
    Grazie infinite
    Figurati! Non prenderlo come una bibbia perché alcune funzioni non sono analizzate o certi bug per niente contemplati (vedi problemi HDR che ti dicevo prima), ma tendenzialmente è molto molto utile!
    Fammi sapere alla fine cosa sceglierai

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Bella domanda... ho un 75 e lo guardo propio da 3m circa, la dimensione va più che bene ma devo dire un 85" riempirebbe proprio la vista e donerebbe un effetto cinema superiore!

    Però con queste dimensioni si accentuano anche i difetti delle tv e di sicuro sotto questo aspetto sarà sicuramente meglio il modello superiore...

    Quindi il mio consiglio è, boh?!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Bella domanda... ho un 75 e lo guardo propio da 3m circa, la dimensione va più che bene ma devo dire un 85" riempirebbe proprio la vista e donerebbe un effetto cinema superiore!

    Però con queste dimensioni si accentuano anche i difetti delle tv e di sicuro sotto questo aspetto sarà sicuramente meglio il modello superiore...

    Quindi il mio cons..........[CUT]


    ecco appunto...
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    Ovviamente sto impazzendo in ricerche tra prezzi caratteristiche e via discorrendo ed ho "scoperto" una cosa.

    Il QE75Q90T ossia il modello 2020 non ha il box one connect, mentre il QE75Q90R modello 2019 ce l'ha.
    A me sembra assurda sta cosa, oltretutto sono praticamente identici ma per scelta commerciale il one connect ce l'ha solo il top di gamma 2020.

    A sto punto non è meglio prendere il modello 2019 non ho il cashback di samsung ma costa 400 euro meno e mi ritrovo con il box oneconnect.

    la trama si infittisce...
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da maextro Visualizza messaggio
    Ovviamente sto impazzendo in ricerche tra prezzi caratteristiche e via discorrendo ed ho "scoperto" una cosa.

    Il QE75Q90T ossia il modello 2020 non ha il box one connect, mentre il QE75Q90R modello 2019 ce l'ha.
    A me sembra assurda sta cosa, oltretutto sono praticamente identici ma per scelta commerciale il one connect ce l'ha solo il to..........[CUT]
    Il 2019 mi sembra pure meglio a pannello se ricordo bene...
    Pare comunque che Samsung abbia deciso di tenere gli One Box solo sui top di gamma perché costano sui 200 euro circa...bel peccato, perché erano uno dei vantaggi nello scegliere Samsung.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    95
    La scelta di lasciare il one box solo sul top mi ha fatto girare le scatole, volevo prendere il Q90T ma senza one box è inutile appenderlo, a questo punto ho scelto i pollici del Q70.
    Ora aspetto che arrivi, vediamo come va...se non mi convince posso sempre renderlo :-O
    Per il momento grazie, ti faccio sapere come finisce....
    VPR: TW9100W SCHERMO: Pittura da proiezione grigia base 230SINTO: Onkyo 709 FRONT: Klipsch RF82 CENTRAL: Klipsch RP450C SURR: Klipsch RB81 CAVI: DIY TNT Triple T

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Attendo rece e foto che sono curioso di vedere il bestione appeso al muro, in bocca al lupo!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da maextro Visualizza messaggio
    La scelta di lasciare il one box solo sul top mi ha fatto girare le scatole, volevo prendere il Q90T ma senza one box è inutile appenderlo, a questo punto ho scelto i pollici del Q70.
    Ora aspetto che arrivi, vediamo come va...se non mi convince posso sempre renderlo :-O
    Per il momento grazie, ti faccio sapere come finisce....
    Io ho il Q70R da 82 da un anno, il divano è a 3,10 metri e ti garantisco che è spettacolare. Il Q70T è paradossalmente peggio dell’R, se lo trovi ancora e non ti frega molto di HDMI 2.1, per me non c’è proprio partita, serie R tutta la vita.

    Dovessi dire non ho nemmeno mai notato l’HDR scuro...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •