|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Strisce led dietro tv oled
-
22-10-2020, 15:22 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
Strisce led dietro tv oled
Una curiosità, ho un lcd Samsung che devo sostituire al più presto con un oled.
Nel mio lcd, come nei televisori precedenti, ho attaccato delle strisce led per dare un pò di luce quando vedo il televisore di sera.
Adesso, visto che i televisori oled sono tutto pannello di vetro mi chiedevo se potevo attaccare le strisce led oppure se questa cosa poteva rovinare il pannello stesso o alterare la visione dello schermo.
GrazieUltima modifica di Matdan0408; 22-10-2020 alle 15:50
-
22-10-2020, 15:49 #2
Diciamo che per un Oled sono superflue.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
22-10-2020, 15:51 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
Perchè sono superflue?
Scusa la domanda stupida ma sono rimasto un pò indietro con la tv e non ho mai avuto un oled.
Inoltre non le uso solo a tv accesa ma anche quando la tv è spenta per dare un pò di luce soffusa all'ambiente.Ultima modifica di Matdan0408; 22-10-2020 alle 15:52
-
22-10-2020, 16:22 #4
Questo accorgimento si fa solitamente per attenuare, nei pannelli LCD, il fenomeno del clouding durante la visione al buio, dato che i pannelli OLED è impossibile che ne soffrano, direi che sono inutili.
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
22-10-2020, 16:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.143
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-10-2020, 16:29 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 91
In ogni caso, anche se per gli oled non è necessario, faccio danno se attacco strisce led sul pannello di vetro?
-
22-10-2020, 16:43 #7
-
22-10-2020, 16:45 #8
-
22-10-2020, 17:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.216
io avevo un neon led attaccato dietro un vecchio lcd e aiutava molto a nascondere il nero che in realtà era viola...
passando ad Oled l'ho mantenuto perchè è una ottima illuminazione serale e per visioni "generiche". Ma quando voglio il massimo contrasto e qualità di visione....lo spengo
p.s. ho sempre usato 2 viti dell'attacco vesa e due fascette. Nel tuo caso direi zero problemi se quella striscia non diventa calda. Però eviterei di stressare il retro del pannello se devi fare pressioni o poi dare strappi per staccarlaUltima modifica di marklevi; 22-10-2020 alle 17:33
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-10-2020, 18:22 #10
La luce, possibilmente di tipo bianco e diffusa, non è una novità e non è legate alla tipoiogia di visualizzazione, ma esiste sin dai primi albori della TV, ai tempi si usava una piccola lampada posta sopra il TV (c'era spazio in abbondanza
) e che irradiando verso l'alto illuminava debolmente tutto l'ambiente.
La motivazione era per attenuare lo "stacco" tra l'ambiente, praticamente al buio, e lo schermo, che creava invece un'area molto luminosa, cosa che, a lungo andare, poteva stancare la vista per il troppo contrasto.
In anni più recenti Philips aveva modernizzato il sistema creando il suo "Ambilight" in cui, grazie alle possibilità offerte dall'elettronica digitale, invece di usare una luce diffusa di colore fisso (bianco) si modificava il colore di quella emessa in base al colore preponderante nell'immagine televisiva in modo indipendente tra i due lati ed il lato superiore; ad esempio, in una scena con un prato in basso ed il cielo nella parte alta la luce riflessa sul muro diventava verde in basso e azzurra in alto.
Carino, ottimo marketing, personalmente non mi è mai piaciuto, pur riconoscendo invece l'utilità della luce diffusa, ancora ora, quando si guarda un TV in un ambiente buio
Nella mia saletta, pur guardando il film con un vpr con stanza completamente buia (e pareti e soffitto scuri), quando decido di usare il TV per cose che non meritano il proiettore (dibattiti, TG) accendo dei faretti a luce riflessa che uso anche negli "intervalli" della proiezione con il proiettore.
Detto questo direi che l'idea delle strisce da fissare sul retro del TV, anche solo lungo il bordo superiore, sia ancora valida anche con i nuovi TV, OLED o altro che siano, poichè il problema del forte contrasto tra schermo e ambiente rimane.
Personalmente starei su una luce bianco-calda, la si potesse anche attenuare con un dimmer non sarebbe male, non concordo con le strisce colorate, anche perchè i colori non avranno alcuna relazione con l'immagine (Ambilight a parte, su cui mi sono già espresso).
Pertanto direi che, se si vuole, si può benissimo attaccare una striscia lungo il bordo posteriore, in alto, di un TV."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-10-2020, 18:54 #11LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]