|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
Discussione: Samsung Q90T
-
15-12-2020, 13:42 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Samsung Q90T
Apro una discussione soprattutto dedicata al setting di questo modello.
Io ho preso il modello in oggetto nonostante fossi quasi convinto per il Q90R ma essendo ormai praticamente introvabile se non l’ultimo ho optato per la serie 2020.
Qui:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q90-q90t-qled
un ottimo punto di partenza per snocciolare un po’ di dati oggettivi su fedeltà cromatica, contrasto, gestione del moto ecc.
A breve, appena riesco, inserisco quelli che a me sembrano dei primi setting decenti e qualche osservazione su dei comportamenti quantomeno strani delle impostazioni video avanzate.
Invito i possessori, e non, a condividere recensioni, test e settaggi per cercare di tirar fuori il più possibile quello che sembra essere veramente un gran potenziale di questa tv.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-01-2021, 21:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho avuto modo di provare in questi giorni la tv.
Con l'ultimo firmware, il 1460.9, e venendo da un q70r, ho notato un blooming molto elevato che mi ha portato a impostare una luminosità, che in realtà è la retroilluminazione, a metà scala (25) per i film e in stanza buia o molto scura.
In accoppiata con local dimming settato su standard il nero è bassissimo e il blooming molto contenuto pur mantenendo una punta di bianco comunque notevole.
In hdr sto ancora valutando ma credo di rimanere tra i 35 e 40 di retro e local dimming sempre standard senza aumento contrasto.
Con ps5 la modalità game funziona molto bene se non fosse per un purple ghosting introdotto con l'ultimo firmware che compare in maniera paurosa in mod game e motion plus attivo. Invece cambiando mod anche con compensazione del moto il ghosting è minimo.
Altro neo che ho notato è con giochi in 4k a 120hz che perdono l'hdr probabilmente perche la ps5 al momento è limitata a 32Gb/s e deve quindi comprimere i segnali a 120Hz in Yuv 4:2:2 8bit che evidentemente la tv non riconosce come hdr e sgancia.
A breve posterò i setting completi e qualche impressione più specifica.
Spero si aggiunga qualche possessore per capire un pò meglio come funzionano alcuni parametri di setting.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-03-2021, 23:17 #3
Ciao, ho anch'io da qualche settimana questa tv, venendo da un Q60T. Di questo ho apprezzato molto il contrasto nativo di 7000, l'ho cambiato solo perchè aveva un motion blur assurdo nelle partite di calcio, ma anche nelle scene di azione. Era bello solo da fermo, ma bello bello, e non poteva andare bene. Su questo avevo trovato delle impostazioni che rendevano il nero quasi nero nonostante l'assenza di local dimming, a discapito di luminosità e black crush, ma l'effetto a me piaceva tanto.
Questo effetto non l'ho più trovato con il Q90T, che sono d'accordo mi pare anche a me che abbia un potenziale enorme: ha una brillantezza tale che se c'è una finestra illuminata in una scena buia questa può assolutamente abbagliarti, lasciando completamente nera la scena. Il blooming non lo vedi più tanto ti acceca la finestra, almeno per quanto mi riguarda.
Secondo me però il contrasto nativo di 4000 rispetto a 7000 si sente e quindi ho passato queste settimane a spippolare sui settaggi per trovare un'immagine che colpisse veramente, ma non sembrasse strana o artefatta in nessuna scena.
Ho trovato un paio di configurazioni che mi soddisfano abbastanza, ma devo ancora provarle con un numero di film sufficiente.
Posterò gli screenshot nei prossimi giorni se qualcun'altro le vuole provare.
Premessa: non sono un purista e capisco che per qualcuno questo modo di provare i settaggi a sensazione sia una bestemmia. Ad ogni modo de gustibus non disputandum estUltima modifica di Michelangelo679; 11-03-2021 alle 23:43
-
12-03-2021, 09:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ieri sera ho fatto diverse prove con il nuovo firmware 1497 che sembra risolvere il local dimming buggato in game mode oltre a dare una sistemata generale e guardando IT in 4k mi sono accorto che è ancora presente il bug dell'autodimming che in modo randomico ad un certo punto abbassa notevolmente la luminosità rendendo tutto scurissimo e difficile da ritarare. me lo ha fatto solo ieri sera dopo 1 ora di film ma mai durante le altre prove dall'8 che ho installato il nuovo firmware.
Io come impostazioni parto da mod film:
luminosità 20
contrasto 45
attenuazione locale alto
ottimizzatore contrasto basso
Per la ps5 abbasso a -3 st.2084 su gamma.
noto anche che appena accesa la tv e la ps5 l'immagine è meno contrastata finche non entro manualmente da menu su attenuazione locale e cambio selezione per poi tornare su alto, a quel punto l'immagine diventa contrastata come se il local dimming non entrasse in funzione seza questo passaggio.
detto cio a mio avviso così limmagine è veramente ottima, naturale contrastata con neri profondi e ottima tridimensionalità mantenendo comunque una punta di bianco notevole.
Spero sistemino questo bug dell'autodimming prima o poi.
A te è mai capitato? che firmware hai?Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-03-2021, 14:48 #5
Eh ecco, mi era sembrato di vedere stranezze sul local dimming: con la stessa immagine (all'accensione per esempio ho un logo di google chromecast su una schermata nera) variando le impostazioni, ma anche altri parametri come la gamma e non il local dimming stesso, avevo due situazioni molto diverse. Molto blooming inotorno al logo oppure zero blooming ma logo molto basso di intensità.
Mi è sembrato di vedere che con local dimming su medio fa meno blooming e più dimmato, ma non sempre è stato così, talvolta cambiando la gamma e senza variare il local dimming ho ottenuto l'altro comportamento senza apparente motivo.
Un altro caso che mi è capitato è che con delle impostazioni si vedeva tutto benissimo, ma una volta arrivato sui titoli di coda erano a malapena visibili tanto erano dimmati.
Cambiamenti repentini a caso sinceramente non ne ho visti fin'ora, e mi preoccupa parecchio questa cosa. In quelle scene c'erano per caso delle scritte?
Il mio firmware è il 1460
-
13-03-2021, 14:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Se arrivi ai titoli e non leggi quasi più i sottotitoli il cambiamento c'è stato ma non te ne sei accorto.
E' una variazione random che leggendo in giro non sembra esser legata ad alcun parametro.
Di sicuro con il 1497 hanno migliorato parecchio il local dimming e, al netto di queste variazioni, il nero e il contrasto in generale ora sono eccellenti.
Fossi in te comincerei con l'aggiornare. Io aspetto qualche video di test del nuovo firmware per capire esattamente cosa fa...magari un aggiornamento alla review di rtings che riporti i valori con nuove misurazioni per capire dove sono andati a lavorare.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
14-03-2021, 22:27 #7
Eh si sarebbe interessante un aggiornamento da Rtings con nuove misure.
Comunque secondo me hanno introdotto un algoritmo che rileva se ci sono delle scritte a schermo e riduce la luminosità di quelle zone per evitare il problema dei sottotitoli che avevano tutte le tv samsung degli anni precedenti. Solo che questo algoritmo talvolta salta, questa è l'idea che mi sono fatto. E' random ma magari nelle scene prima era presente qualche scritta, o il software ha pensato che ci fosse, e ha abbassato la retroilluminazione.
Una volta per esempio ho iniziato a vedere star wars e nel primo fotogramma in cui c'è la scritta azzurra "Tanto tempo fa, in una galassia lontano lontano..." si vedeva la scritta tutta bene, ma la "l" di "lontano" era tagliata: la parte sotto illuminata normale come il resto della scritta, la parte sopra fortemente dimmata. Non un grosso problema ma parecchio strano
-
14-03-2021, 23:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho trovato in rete diverse guide dove risolvono il problema con una modifica ad un parametro da menu di servizio...ma personalmente non mi fido per niente a metterci le mani senza sapere esattamente che fa.
Comunque la cosa che mi fa strano poi di tutto è che di questo TV qui non se ne parli minimamente. Su altri blog e testate estere anche di una certa rilevanza ci sono discussioni di centinaia di pagine su questa tv mentre qui niente, zero assoluto.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-03-2021, 10:17 #9
Eh bravo, è davvero strano essendo poi il modello di punta di samsung.
Io prima di comprarlo l'ho anche cercata con il search del forum, ma non l'ho trovata. Sicuramente ho fatto un po' di casino con l'interfaccia (non mi ero accorto che ci fosse un'attesa di 30 secondi tra una ricerca e l'altra, quindi alcune ricerche che pensavo di aver fatto in realtà erano fallite).
Forse molti non l'hanno comprata per via del prezzo elevato, costava quanto un OLED fino a pochi mesi fa. Personalmente la preferivo comunque per via del burn-in, usando la tv come cornice digitale con il chromecast il logo e l'orario sono sempre presenti e sempre uguali, già me li vedevo stampati a fuoco sulla tv
-
15-03-2021, 12:20 #10
Dopo molte prove ho trovato un'insieme di impostazioni che comincia a piacermi. A mio parere nella modalità Movie è come se ci fosse un velo sullo schermo, è bella ma non colpisce. I colori sembrano un po' slavati e non mi dà la sensazione di avere una tv fenomenale, anche se bella.
Ho provato per questo tante combinazioni di impostazioni, tantissime, messe nella modalità Fim Maker oppure Standard in modo da poterle sempre confrontare con la modalità Film di base. I miglioramenti secondo me sono enormi, il difficile è trovare una combinazione che non faccia effetti strani con nessuna tipo di scena, da quelle scure a quelle luminose a quelle di film molto bianco e nero (come blade runner) a quelle di film più colorati (come the martian). Enfatizzare al massimo le caratteristiche della tv come luminosità e contrasto senza falsare la scena, renderla troppo chiara, colori troppo sgargianti o cose del genere.
Per quanto riguarda i colori, ho trovato grande beneficio nei colori Native invece di Auto, sicuramente non sono calibrati così come nemmeno quelli Auto, ma almeno non sono slavati. Per esempio un campo di calcio risulta bello verde, invece con Auto (e quindi il preset Movie) viene fuori abbastanza spento. Con Native se una cosa è gialla la vedi proprio gialla (per esempio la divisa di un addetto ai lavori stradali), può anche non piacere e preferire un'immagine più bilanciata e meno sgargiante. Ho cercato di tenere a bada il tutto ma ancora non so se ci sono riuscito, ho provato solo qualche film e per ora mi piace
Ho visto che è abbastanza importante tenere il Noise Reduction in Picture Clarity su Auto (e non su OFF), altrimenti in molti casi si vede molto banding, se magari la sorgente non è ad altissima definizione e profondità di colore.
Qui sotto gli screenshot di queste impostazioni
Ultima modifica di Michelangelo679; 15-03-2021 alle 12:51
-
22-03-2021, 09:01 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 42
Ciao, premetto che possiedo un Q80T e non un Q90T ma leggendo in rete si parlava del fatto che il nuovo firmware 1497 recepisca le nuove regole europee per il consumo energetico abbassando di fatto la luminosità, ma questa cosa vi risulta? Con questi aggiornamenti non è mai chiaro cosa effettivamente cambia.
-
22-03-2021, 19:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
In realtà hanno contenuto il blooming e di parecchio e pare che qualcuno abbia notato un calo della luminosità di picco. Io la tengo sempre sotto la metà scala quindi sinceramente se fosss successo non me ne sarei neanche accorto ma il nero e il contrasto ora sono veramente notevoli. Rimane però il problema dell’abbassamento della luminosità dopo tot tempo.
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
23-03-2021, 17:08 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 42
Ma quando si presenterebbe questo difetto? in rete leggevo dopo 6 min ma io non l'ho mai notato in realtà, probabilmente non ci ho fatto caso. Quello che ho notato invece che vedendo 2 film su netflix (non hdr) durante dei mezzi primi piani, la pelle del viso degli attori sembra come muoversi...nulla di preoccupante però l'ho notata 2/3 volte per qualche secondo
-
23-03-2021, 19:07 #14
Ho cominciato a notare anch'io questa cosa dell'abbassamento di luminosità, ad un certo punto scende non si sa per quale motivo. Ho ancora il firmware 1460. Non è un abbassamento enorme, lo noti se c'è un'immagine statica. Comunque c'è
-
23-03-2021, 19:09 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sul q80 non so se l’autodimming è presente. Che firmware hai?
Comunque non sono 6 min esatti ma è randomico da quello che ho visto.
Per quel che mi riguarda ho dato 5 punti di luminosità e una volta scurito è perfetto. L’immagine con il 1497 è veramente buona nel complesso.
Per i movimenti sulla pelle potrebbe essere la gestione della grana o del rumore video se la nitidezza è troppo alta oppure il filtro di riduzione del rumore che impasta a volte in quel modo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6