|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Togliere alimentazione al tv per periodo ferie
-
12-07-2021, 17:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
Togliere alimentazione al tv per periodo ferie
ciao
desideravo una piccola (magari sciocca) informazione
tra pochi giorni dovrei andare via per circa 3 settimane ed in passato io ho sempre spento tramite ciabatta tv e decoder
posso contnuare a farlo anche il mio nuovo sony oled a90J? o potrei causare danni?
grazie a chi vorrà rispondermi
-
12-07-2021, 18:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Ma guarda....staccare la tv se si va via per un lungo periodo ci sta. Soprattutto se abiti in una casa isolata il cui impianto elettrico è più vulnerabile ai fulmini.
Quello che probabilmente hai letto, che invece non si consiglia, è spegnere la tv tramite ciabatta ogni volta che la si mette in standby perché ogni tot ore le tv oled fanno un ciclo di pulizia del pannello e sarebbero impossibilitate a farlo se fossero senza tensione.
-
12-07-2021, 18:36 #3
Concordo con l' intervento precedente: per una assenza più o meno prolungata sì, tutti i giorni no.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-07-2021, 09:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Ti consiglio di staccare anche il cavo dell'antenna e del sat e se il cavo sat lo hai sul decoder attaccatto alla tv, ti consiglio di staccarlo dal decoder. I fulmini d'estate sono sempre in agguato e le antenne...
-
13-07-2021, 10:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Io quando vado via per piu settimane stacco sempre tutte le apparecchiature a parte i frigo/freezer.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
13-07-2021, 10:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Concordo con quanto scritto da albug e aggiungo che se vuoi proteggere efficacemente il tuo oled dai fulmini non ti limitare a spegnere la ciabatta ma staccala proprio dalla presa a cui è collegata.
Edit, se è collegata con cavo di rete stacca pure quello....a me è capitato di fulminare tutte le schede di rete dei pc collegati a un router dopo che il fulmine era passato (presumibilmente) dal doppino telefonico (visto che era staccato dall'impianto elettrico).Ultima modifica di Lanfi; 13-07-2021 alle 10:13
-
13-07-2021, 10:20 #7
La domanda che mi pongo pero' e':
un fulmine dura un attimo e puo' succedere anche mentre siete in casa o a fare la spesa per un'ora.
Qual e' la differenza di comportamento? Quando e' saltata la tv, ormai è fatta.
Quasi quasi ha piu' senso chiudere l'acqua, che se avete una perdita, trovate la casa allagata.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
13-07-2021, 10:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
ho tutta la zona AV sotto ups 900VA, tranne il finale del Sub. Quindi volendo stacco il cavo che alimenta l'ups ed ho un po' di autonomia.
Però... Quando il temporale è particolarmente abbondante di tuoni e fulmini, comunque staccherei il tutto. Alla fine solitamente si esaurisce in 20 30 minutiLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
13-07-2021, 10:49 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
-
13-07-2021, 10:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Quello di chiudere l'acqua non l'ho capita. Qui parliamo di eventi naturali che capitano spesso in estate e possono fare grossi danni soprattutto quando la propria abitazione è isolata rispetto alle altre.
Ciò detto, come scritto nel mio primo post, io non consiglio di staccare/attaccare tutto in continuazione ma:
1) Se c'è un temporale e si è a casa è buona norma staccare gli elettrodomestici più costosi e sensibili (come ad es. il proprio oled da svariate migliaia di euro).
2) Se si va via per un lungo periodo, soprattutto d'estate, per ovvi motivi vale ancora di più questa raccomandazione.
-
13-07-2021, 12:50 #11
Beh, se arriva un fulmine e salta la tv, a meno di un incendio, la cosa finisce lì.
Se si taglia un tubo sotto ad un lavandino, l'acqua continua ad uscire finché non torni e ti trovi con mezzo metro d'acqua in casa.
E se invece vai al lavoro tutto il giorno e arriva un temporale alle 12? Se vai via per un fine settimana? E' questo il senso della domanda.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
13-07-2021, 14:40 #12
Come già ti hanno risposto se uno è in ferie lontano da casa per tre settimane in caso di temporale non può prendere l'aereo tornare a casa e staccare prese, cavi telefonici e antenne, quindi è buona norma staccare tutto. (e anche se si è via per un weekend è sempre meglio staccare tutto tranne il frigo e chiudere l'acqua, certo)
Come dici tu in caso di fulmine improvviso a ciel sereno (cosa statisticamente rara come vincere al superenalotto) è chiaro che anche se siamo in casa non si può far nulla. Ma generalmente i fulmini cadono durante un temporale e quindi durante tutto l'anno quando siamo in casa o nei paraggi, abbiamo il tempo di staccare tutto o chiamare a casa per avvisare nostra moglie/figli di farlo al posto nostro.
Poi se lavori 12 ore al giorno, abiti lontano dal posto di lavoro e non hai nessuno a casa durante un temporale, beh se un fulmine ti distrugge l'impianto passa dalla chiesa a farti benedireUltima modifica di disasterpieces; 13-07-2021 alle 14:44
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
13-07-2021, 14:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 655
ragazzi grazie a tutti per le risposte
-
13-07-2021, 16:02 #14
Non mi sembra un caso cosi' raro.
Dici che tutti questi avrebbero dovuto controllare il meteo e mettere l'auto al coperto?
https://www.youtube.com/watch?v=FdU5NGCFF08
Oggi qui da me, secondo il meteo doveva esserci temporale violento, invece ha fatto quattro gocce.
Non sto dicendo che sia sbagliato (lo faccio anche io, stacco luci, prese e tutti gli apparecchi, lascio solo antifurto e frigo) però è una precauzione a "bassa efficienza".
Un apparecchio non hifi che consiglio è il "restart" sul frigorifero. Se un fulmine vi butta giù la corrente, il frigo (separato dal resto), viene riarmato. Così non lo trovate scongelato al rientro.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
13-07-2021, 17:36 #15
Aggiungerei un buona assicurazione da un evento cosi non ne sono uscito male perché tra oggetti in comodato d'uso, assicurazione della casa e un paio di estensioni ho riparato o sostituito quasi tutto.
Io ho fatto predisporre un interruttore fianco mobile del TV con cui tolgo la corrente tutte le sere , ma per Click che ha un OLED lo concordo con chi lo sconsigliava , per una lunga assenza lo farei a prescindere.
Ciao
Luca