|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
22-10-2021, 00:32 #1
Panasonic OLED Serie 2021 - JZ - Guida Server audio/video DLNA
Scopo di questa mini guida è l'installazione di un server DLNA in un Pc desktop con Windows 10 per essere utilizzato dalle TV Panasonic JZ. Dlna è uno standard comune per la comunicazione su rete locale di molteplici dispositivi audio e video quindi non ci sono grosse differenze tra un Digital Media Server (DMS) come Windows 10 o un Nas (un hard disk multimediale) collegato alla rete. Non dovrebbero essere molte differenze con TV Panasonic delle serie precedenti con una Home Screen /FireFox OS anche di versioni precedenti alla 6. (Con un Nas cioè un hard-disk multimediale che si collega alla rete direttamente senza l'ausilio di un Pc a cui collegato si può configurare in modo simile di solito tramite un'interfaccia web)
La prima cosa da fare su Windows 10 è quello di attivare il server multimediale che normalmente non è attivo ma è comunque già pre-installato. Digitiamo "pannello di controllo" nella ricerca "scrivi qui per eseguire la ricerca" di Windows (in basso a sinistra) e eseguiamo la ricerca. Si aprirà il pannello di controllo
nella ricerca in altro a destra scriviamo multimediale e poi clicchiamo su "opzione flussi multimediali"
troveremo quindi una finestra come questa
dove possiamo attivare il server multimediale Dlna.
Appariranno quindi tutti i Digital Media Player (DMP) disponibili in rete locale e che possono leggere il contenuto del server multimediale appena attivato. Come si può vedere appare il JZ1000 e AiosServices (che è il Marantz 7012)
A questo punto il server Dlna è attivo e dobbiamo solo configurare le cartelle video, immagini, musica a cui dare accesso ai dispositivi in elenco.
Per fare questo digitiamo Tasto Windows+R che apre il box di esecuzione di Windows
digitiamo shell:libraries e OK.
questo apre la finestra delle raccolte
quello che interessa sono le raccolte video, immagini e musica
con tasto destro e proprietà su video apriamo la configurazione
possiamo quindi scegliere qualunque cartella presente sul Pc desktop, anche su hard-disk esterni come questo E:. Ogni singola cartella sarà selezionabile in modo indipendente sulla TV oltre che avere un elenco completo e indipendente dalle cartelle impostate.
La stessa configurazione può essere fatta con immagini e video. Con il media player della TV Panasonic potremo scegliere di riprodurre un video, ascoltare la musica o lanciare una presentazione di immagini / foto
Qui
notiamo che il Digital Media Player (DMP) presenti in rete sono visti anche come Digital Media Server (DMS) e considerate come periferiche di rete. Questo perché la TV è sia media player ma anche eventuale server di contenuti
Come fare quindi a lanciare il media player su un JZ? È sufficiente andare nella <HOME> e scorrere a destra scegliendo <Dispositivi>. Insieme gli ingressi Hdmi, Av ecc. compariranno qui tutti i Digital Media Server (DMS) nella rete locale compreso quello che abbiamo appena attivato e con il nome assegnato in "nome del catalogo multimediale" e scegliendolo si entra nella interfaccia che ci consente di scorrere tra i vari tipi di contenuti e nella viste come cartelle o tutti i file video
PS: i contenuti con traccia audio Dts sono riprodotti senza audioTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-10-2021, 07:57 #2
e su computer apple con Mac OSX?
grazieeeDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
22-10-2021, 08:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Bella guida per sfruttare appieno le risorse di windows senza installare un (inutile) programma per fare da server dlna. Sinceramente però cambierei il titolo della discussione che così com'è mi appare troppo "restrittivo".
Purtroppo per mac non credo ci sia una funzionalità analoga integrata nel sistema operativo, bisogna installare un programma apposito (come il classico plex).
-
22-10-2021, 09:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Personalmente uso serviio sia su Windows che su Mac ed è molto migliore della funzionalità embedded
-
22-10-2021, 09:12 #5TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-10-2021, 12:14 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 78
Perfetto, grazie per la guida che è fatta molto bene tra l'altro.
Appena posso provo ad implementare la funzionalità da te descritta.
-
22-10-2021, 16:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 19
Grazie anche da parte mia per la guida.
Chiedo invece se c'e' una guida o dei consisigli in generale sulle cose da fare/controllare appena fatta la prima accensione.
Senza andare OT qui, segnalatemi eventulmante solo il link (anche in pvt).
-
22-10-2021, 18:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Messaggi
- 162
Grazie, molto interessante, utile e fatta benissimo, complimenti!!!
Ribadisco anche qui che pigiando il tasto home sul telecomando e poi dispositivi sul panasonic vedremo i dispositivi in rete e quelli collegati al tv. In ultima analisi c'è questa bella guida di red5goaheadOled TV Panasonic 48Jz1000e
-
26-10-2021, 07:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 21
grazie, l’aggiornamento de contenuti è automatico? ogni volta che inserisco una nuova foto nella “cartella condivisa” posso vederla immediatamente sulla tv senza fare altri passaggi?
-
26-10-2021, 08:40 #10
sì, è così
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
29-04-2023, 14:02 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 37
ciao..io seguo la guida ma purtroppo la mia tv panasonic GZ1000 non viene visualizzata sul pc..ho provato ad attivare tutte le funzioni su pc ma non ne riesco a venire a capo...(prima funzionava correttamente) puoi aiutarmi??grazie mille
-
29-04-2023, 14:47 #12
@simonenrg90: sei completamente OT qui si parla della serie JZ, non della GZ, inoltre stai facendo crossposting visto che hai aperto anche una discussione specifica per il tuo problema.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
31-07-2023, 16:24 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 9
sono un felice possessore di un 65 serie lz 1500 e la guida ha funzionato anche per me. grazie
mi chiedevo se qualcuno sapesse perche molti nomi di film non vengono visualizzati correttamente.
insomma mi aspettavo di vedere i nomi dei file e invece spesso vengono addirittura cambiati nel browser della tv
-
31-07-2023, 20:46 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.154
Questo non dipende dal TV né dal server ma dal file che ha un'etichetta diversa dal titolo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro