Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99

    Pannello guasto dopo 3 anni su TV da 2200 euro


    Bungiorno a tutti,
    sul mio QE75Q6FNATXZT acquistato nel novembre 2018 (2.200 euro online, sono provvisto di fattura), un tecnico Samsung ha appena diagnosticato danno al pannello (la TV non si accende piu') e relativa sostituzione: significano 1.500 euro circa di spesa e tempi di attesa molto lunghi.

    La garanzia di 2 anni per legge e' scaduta, secondo voi posso muovermi in qualche modo con la casa madre per ottenere ad esempio un forte sconto sull'acquisto di un nuovo TV?

    Oppure se sapete di qualche centro ritiro/rottamazione che potrebbe prendere indietro il mio guasto...
    O ancora se esiste una qualche associazione difesa consumatore che possa venire in soccorso.

    TV nuovissimo, perfetto, ovviamente piange il cuore.

    La sostituzione del pannello mi e' stata sconsigliata dal tecnico stesso.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    E' quello che vogliono le grandi case, buttarlo e comprarlo nuovo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Sicuramente dispiace, ma il TV è principalmente il pannello e sostituirlo è sempre antieconomico. Per il resto penso la risposta tu la sappia già: garanzia scaduta, nessun dovere da parte del fornitore o rivenditore. Le estensioni di garanzia esistono per questo.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Le estensioni di garanzia sono come le assicurazioni, un modo che hanno le case madri per guadagnarci sopra.

    Se ci sono stati 10 TV venduti, chiedo a tutti 50 euro aggiuntivi e incasso subito 500 euro.
    Poi so statisticamente che se ne guasta 1 entro i primi 4 anni, per ripararlo mi costa 300 euro ed ho incassato 200 euro sicuri.

    Io piuttosto che entrare in questo giochino, spendo per acquistare dispositivi nuovi.

    Se passo una vita a fare estensioni di garanzia a TV, consolle, automobili, atti vandalici, cristalli... mi ritrovo con il conto in banca a zero.

    Per non parlare del caso in cui poi la garanzia non copre sempre e comunque il cliente finale.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    A parte che spesso sono assicurazioni esterne, sono scelte personali ma poi non ci si può lamentare se scaduta la garanzia bisogna pagare il danno...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Ma se non si accende più siamo sicuri che sia il pannello?
    Suona più come un problema di alimentazione/elettronico (tipo a qualche scheda interna, boh...)
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    mi dispiace per quello che ti e' successo, non so' samsung ma marchi come Sony Panasonic ed LG prevedono un estenzione di garanzia a 5 anni. Non si tratta di coperture assicurative , lo sono forse in parte quelle che si comprano presso i centri commerciali che comunque alla fine sono molto valide. Quando si compra un oggetto che inizia ad avere un consistente valore e' preferibile farla.
    .......

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.216
    Citazione Originariamente scritto da steferrari Visualizza messaggio
    Ma se non si accende più siamo sicuri che sia il pannello?
    Suona più come un problema di alimentazione/elettronico (tipo a qualche scheda interna, boh...)
    Dopo 3 settimane dall'acquisto il mio oled C9 non si accendeva più...
    L'assistenza ha dichiarato di aver cambiato il pannello, in effetti c'erano le pellicole ed era scomparso un piccolo pixel impazzito che c'era nel primo di pannello. E l'elettronica era rimasta la stessa, non ho dovuto nemmeno rifare il login in Netflix e simili.

    Giusto per dire...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Avete ragione quando dite però poi non ci si può lamentare, tuttavia aggiungo una cosa, in parte.
    E mi spiego.

    Non ho aperto questo topic per avere dritte su come fare causa a Samsung.
    Ho chiesto 3 consigli, di cui i primi 2 assolutamente in ben altra direzione: 1) se avevate esperienze di sconti che si possono ottenere su un nuovo acquisto 2) se esistono centri di ritiro che per qualche strana ragione acquistano TV nuovi ma guasti.
    Mi rendo conto ora, sono entrambe situazioni un po' fantasiose e da mondo delle favole.

    Nel caso 3) ho citato difesa consumetaore, ma senza alcuna intenzione di aprire contenziosi con la casa madre (anche qui ricadiamo nella casistica delle utopie tra l'altro): prova che ne è che nel titolo del topic non ho nemmeno citato il nome della marca, non mi interessa fornire una testimonianza diffamatoria.

    Nello sconforto ho pensato in realtà ad alcuni marchi automobilistici (ne sono testimone diretto con persone che conosco), dove su veicoli guasti anche fuori garanzia, la casa è intervenuta riconoscendo il difetto di fabbrica (ma qui siamo in effetti in un altro mondo, con i richiami ufficiali ecc.).

    In sintesi ero (sono) disposto a pagare, ma speravo si potesse evitare il salasso totale, sono un cittadino onesto che ha sempre pagato le tasse.

    Tutto qui.

    Per un'azienda di elettronica ribadisco che è molto più conveniente l'applicazione ferrea della garanzia e rispondere esattamente come avete fatto voi: bastava fare l'estensione.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Dopo 3 settimane dall'acquisto il mio oled C9 non si accendeva più...
    L'assistenza ha dichiarato di aver cambiato il pannello, in effetti c'erano le pellicole ed era scomparso un piccolo pixel impazzito che c'era nel primo di pannello. E l'elettronica era rimasta la stessa, non ho dovuto nemmeno rifare il login in Netflix e simili.

    Giusto per dir..........[CUT]
    Scusami... sono un po' di fretta: spiegheresti un po' meglio cosa intendi?
    Ultima modifica di Potino78; 11-12-2021 alle 07:14

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    Le estensioni di garanzia sono come le assicurazioni, un modo che hanno le case madri per guadagnarci sopra.

    Se ci sono stati 10 TV venduti, chiedo a tutti 50 euro aggiuntivi e incasso subito 500 euro.
    Poi so statisticamente che se ne guasta 1 entro i primi 4 anni, per ripararlo mi costa 300 euro ed ho incassato 200 euro sicuri.

    Io piuttosto che ..........[CUT]
    Secondo sbagli,
    poi ognuno con i propri soldi fa cio' che vuole,
    Io la faccio sempre e ad oggi avrei dovuto cambiare un pc portatile da 700 euro e 2 samsung s20 da altrettanti 700 euro l'uno,
    per cui penso di averci guadagnato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Perchè tu nella sfortuna hai tratto vantaggio dalla copertura.
    Ma per te che hai fruito della garanzia, ce ne sono altri 9 (faccio un numero a caso ovviamente) che hanno pagato 100 € in più il loro dispositivo.

    E' lo stesso concetto del superenalotto: uno vince, tutti perdono ma lo stato vince sempre.
    Per come la vedo io anche le persone che giocano al gratta e vinci e similari, si mettono nella condizione di essere sfortunati e perdono soldi, poichè probabilisticamente è più facile perdere che vincere, ovviamente.

    Dopo tutto non credo che le case facciano beneficenza, l'estensione a loro nel complesso conviene sicuramente.

    Poi voglio dire, anche l'estensione ha una fine: e quelli a cui scoppia il pannello dopo 4 anni e un giorno ed hanno pagato sia il dispositivo che l'estensione?


    Se poi ne facciamo un discorso fatalista, è un'altra cosa.

    Magari su cifre alte può avere un senso, FORSE bisognerebbe fare un calcolo ancora più raffinato sull'aggiunta da pagare in rapporto a quanto conta quel pezzo per i prossimi XX anni, non lo so... ma che vi devo dire.
    A me sta cosa non cinvice.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    su un tv che costa 2200 euro, secondo me, non c'è da star li a pensare molto se i 200 euro di assicurazione saranno poi sfruttati nei successivi 5 anni o meno. io la farei sempre.
    discorso magari diverso da farne una da 150 per un telefono che costa 300. li per dire, non la farei mai. quando si rompe lo cambio. ma non farla su un bene da 2200 euro, per non aggravare sul proprio conto vedendolo come un investimento sbagliato, è da rivalutare. infatti oggi a fronte dei 200 non spesi, sei costretto a spenderne molti di più (se vuoi una cosa di pari livello).
    ormai anche i tv subiscono gli aggiornamenti continui, ma 5 anni restano ancora un periodo buono per "non cambiare".

    capisco il tuo discorso quindi, ma è alla base di ogni assicurazione. il paragone con il gratta e vinci non c'entra nulla, perdonami.



    per la tua domanda invece, nei centri ho visto solo rottamazioni senza valutazioni del prodotto.(ma solo in periodi di promo) quindi parliamo di casi in cui gli porti una tv che costava 200 0 2000 sempre 100 euro di sconto ti danno.

    sulla difesa consumatore purtroppo, come già detto, non c'è nulla da fare. garanzia finita sia del venditore che del produttore. non sono tenuti a nulla ormai.

    se posso, il mio consiglio se decidi di sostituire la tv con un modello di pari valore, è di valutare l'assicurazione

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    Nello sconforto ho pensato in realtà ad alcuni marchi automobilistici (ne sono testimone diretto con persone che conosco), dove su veicoli guasti anche fuori garanzia, la casa è intervenuta riconoscendo il difetto di fabbrica (ma qui siamo in effetti in un altro mondo, con i richiami ufficiali ecc.).........[CUT]
    Si come no!!! Intervengono solo se c'è un richiamo in atto e tu non lo hai fatto altrimenti lo paghi!!! E se comunque chiudono un occhio è anche da considerare che le auto costano 5-10 volte più di una tv. E comunque a me ad esempio non è mai successo e sono alla mia 5a auto!!!

    Per tutto il resto vale l'assistenza ufficiale per i canonici 2 anni. Dopo è tutto grasso che cola e nel tuo caso non è colato
    Ultima modifica di albug; 11-12-2021 alle 12:38

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    Perchè tu nella sfortuna hai tratto vantaggio dalla copertura.
    Ma per te che hai fruito della garanzia, ce ne sono altri 9 (faccio un numero a caso ovviamente) che hanno pagato 100 € in più il loro dispositivo.

    E' lo stesso concetto del superenalotto: uno vince, tutti perdono ma lo stato vince sempre.
    Per come la vedo io anche le persone che..........[CUT]
    Ma che ragionamento e' ?
    Prima cosa l'importo dell'eventuale garanzia estesa e' in base al costo del bene che assicuri su un telefono da 500 euro non ti chiedono 200 euro ma 80 piu' o meno,
    dopo e' logico che ci guadagnano non e' che tutte le tv si rompono,
    e' solo una garanzia tua in piu',
    cosa c'entra il superenalotto?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    153

    Per mia esperienza, quello che si rompe è la scheda madre o l'alimentatore. Per il mio monitor ACER X223hd ho riparato la scheda di alimentazione sostituendo un paio di condensatori, per uno dei miei Samsung in firma ho sostituito la scheda madre perchè non vedeva più gli ingressi HDMI, ma comunque il pannello era ok, l'operazione è semplice, un cacciavite e mezz'ora di pazienza. Ho 6 tv tra oled e led e 2 monitor acer in casa (famiglia allargata su due piani), se non mi sapessi arrangiare sarei morto! Nel tuo caso proverei con la scheda alimentazione, dato che non si accende. La trovi sulla baia a 75 euro, ma prima proverei a smontare il tv e verificare se è sufficiente sostituire qualche condensatore, sono i componenti più deboli. Vedere se sono scoppiati è semplice, li vedi "gonfiati" sulla superficie o addirittura bruciati con perdita di liquido e anneriti. Se non si accende, credimi, il problema non è il pannello che è l'ultimo elemento della catena hardware.
    Un esempio:
    https://www.youtube.com/watch?v=dMyPX_XE_hc
    nota i rigonfiamenti sui condensatori.
    Ultima modifica di Crab2k; 17-12-2021 alle 12:54
    TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030 HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •