Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202

    Togliere alimentazione a TV OLED usato raramente? Con quali modalità?


    Ciao a tutti,
    poiché per ora uso raramente il mio TV OLED Sony A80J 77" (una o due volte al mese), mi domando se tenerlo scollegato dall'alimentazione ed eventualmente come.
    Soprattutto d'estate, perché a casa mia ho già avuto danni due volte per un fulmine.
    Un giorno ho osservato ampie bande ombreggiate, pensavo che il TV fosse difettoso e poi ho scoperto che quando il TV OLED è spento vengono eseguite operazioni di manutenzione del pannello.
    Ho lasciato il TV collegato e il giorno successivo tutto era a posto.
    Dunque mi chiedo: posso lasciare il TV senza alimentazione e lo collego il giorno prima di quando penso di utilizzarlo?
    Oppure (più facile) lo lascio collegato per una giornata dopo averlo acceso, e poi stacco?
    Ultima modifica di Malefiz; 10-05-2022 alle 23:37 Motivo: Inserito il modello del TV

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Meglio la seconda opzione.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Puoi staccarlo serenamente dalla rete dopo 90/120 minuti dallo spegnimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    In teoria è semplice rendersi conto di quando vengono effettuati i cicli ordinari di pulizia in modalità standby, ad esempio negli OLED LG, superate le 4 ore complessive e più, appena si spegne il tv, non viene emesso il classico ticchettio che rappresenta lo spegnimento completo. E' proprio in quel momento infatti che la TV avvia il ciclo veloce di pulizia. Ti basterebbe pertanto notare questo dettaglio per poter decidere se staccare l'alimentazione nell'immediato o dopo circa 30 minuti.
    Ci sarebbe poi un ulteriore possibilità, quella di forzare il ciclo veloce di pulizia direttamente nel menù del TV nella sezione refresh pixel. Se si attiva l'opzione manualmente al momento dello spegnimento il TV effettuerà una pulizia rapida (quella ad intervalli di 4 ore di utilizzo per intenderci) e al termine emetterà il ticchettio di cui sopra, a quel punto potrai staccare completamente l'alimentazione.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    In teoria è semplice rendersi conto di quando vengono effettuati i cicli ordinari di pulizia in modalità standby, ad esempio negli OLED LG, superate le 4 ore complessive e più, appena si spegne il tv, non viene emesso il classico ticchettio che rappresenta lo spegnimento completo. E' proprio in quel momento infatti che la TV avvia il ciclo veloce ..........[CUT]
    Ho modificato il post di partenza e ho inserito il modello del televisore.
    È un Sony, ma approfondirò la questione per capire se vale lo stesso discorso degli LG.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.224
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    In teoria è semplice rendersi conto di quando vengono effettuati i cicli ordinari di pulizia in modalità standby, ad esempio negli OLED LG, superate le 4 ore complessive e più, appena si spegne il tv, non viene emesso il classico ticchettio che rappresenta lo spegnimento completo. E' proprio in quel momento infatti che la TV avvia il ciclo veloce d..........[CUT]
    Non esiste una opzione manuale di refresh rapido , mai toccare l'opzione da menù se non serve per qualche problema specifico.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Esatto. L'unica opzione realistica e sicura che si ha, è staccare la spina dopo 90 minuti.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    In teoria è semplice rendersi conto di quando vengono effettuati i cicli ordinari di pulizia in modalità standby, ad esempio negli OLED LG, superate le 4 ore complessive e più, appena si spegne il tv, non viene emesso il classico ticchettio che rappresenta lo spegnimento completo. E' proprio in quel momento infatti che la TV avvia il ciclo veloce d..........[CUT]
    basterebbe collegare qualsiasi dispositivo sulla porta USB , quando si spenga la TV è entrata in deep standby.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    basterebbe collegare qualsiasi dispositivo sulla porta USB , quando si spenga la TV è entrata in deep standby.
    Confermate che durante i cicli di pulizia degli Oled LG le USB restano alimentate?

    Fosse confermato sarebbe facilissimo regolarsi con i cicli di pulizia per chi, come me, utilizza delle strisce led dietro al pannello collegate alle usb della tv.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    utilizza delle strisce led dietro al pannello collegate alle usb della tv.
    OLED vanno visti al buoi.
    OLED vanno lasciati collegati alla presa di corrente.

    Smart TV in genere li lasciano collegare alla corrente , non sono fatte per essere scollegate ogni sera.

    @Malefiz è una situazione particolare
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    OLED vanno visti al buoi.
    OLED vanno lasciati collegati alla presa di corrente.
    Smart TV in genere li lasciano collegare alla corrente , non sono fatte per essere scollegate ogni sera.
    Non ho chiesto questo grazie
    Ultima modifica di ShineOn; 12-05-2022 alle 16:20

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.143
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Confermate che durante i cicli di pulizia degli Oled LG le USB restano alimentate?

    Fosse confermato sarebbe facilissimo regolarsi con i cicli di pulizia per chi, come me, utilizza delle strisce led dietro al pannello collegate alle usb della tv.
    Per i Panasonic è così visto che per fare la pulizia la main board (dove ci sono anche le USB) deve essere alimentata, penso sia lo stesso per gli LG, ma potresti scoprirlo facilmente collegando qualcosa ad una presa USB del tv. Cmq il ciclo di pulizia normale non dura piu di 10 minuti dallo spegnimento del tv, quindi se vuoi essere certo di non fare danni, dopo aver spento il tv dal telecomando aspetta 10 minuti prima di staccare la corrente al tv.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-05-2022 alle 16:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.086

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per i Panasonic è così visto che per fare la pulizia la main board (dove ci sono anche le USB) deve essere alimentata, penso sia lo stesso per gli LG, ma potresti scoprirlo facilmente collegando qualcosa ad una presa USB del tv. Cmq il ciclo di pulizia normale non dura piu di 10 minuti dallo spegnimento del tv, quindi se vuoi essere certo di non fa..........[CUT]
    Si certo, solo che dovendo fare un utilizzo particolare (alimentazione compresa) del mio prossimo oled, sarebbe un vantaggio essere avvertito dallo spegnimento dei led a fine ciclo pulizia senza guardare l'orologio o aspettare un ticchettio. Grazie per la conferma sui Pana.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •