|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: TV 3D?
-
29-06-2023, 19:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
TV 3D?
Ciao a tutti,
prima di aprire un topic ho cercato ma non ho trovato risposta. Al momento possiedo un TV LG OLED65E6V acquistato a dicembre 2016. In quell'anno era il top di gamma ed è stato, credo, il primo e ultimo TV 4K 3D. Dal 2018 smisero tutti di fare TV 3D. Ora, volendo cambiare TV e avendo diversi film in 3D, volevo sapere se, a distanza di qualche anno, è stata ripresa la vendita di TV 4k 3D e, se si, quali sono i modelli attualmente di punta di Sony e LG.
Grazie a chiunque potrà darmi una risposta. Naturalmente, se ci sono già topic aperti su questo argomento, sarò grato a chi vorrà segnalarmeli tramite linkUltima modifica di DeepBlue; 29-06-2023 alle 19:47
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
29-06-2023, 20:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Non ne esistono più sul mercato
-
29-06-2023, 21:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Quindi se si trova qualcosa su Amazon è roba vecchia. Certo che grande fregatura… sono tra quelli che ha acquistato Avatar la via dell’acqua sia in 4K che in 3D anche se non ci sarà l’italiano. Che senso ha continuare a far uscire film in 3D se non ci sono le tv? Immagino che i proiettori 3D ci siano ma mica tutti vogliono o possono mettere un proiettore è un telo. Vabbè grazie per la risposta è scusa per lo sfogo
-
29-06-2023, 21:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.913
Il tuo è stato l'ultimo TV 3D sul mercato, non esistono altri TV 4K più recenti con supporto per il 3D. Il 3D è morto nel momento in cui il consorzio per il 4K non lo ha inserito nelle specifiche del nuovo formato. In ogni caso, c'è anche chi ha tenuto un vecchio TV 3D affiancato ad un più moderno TV 4K, per non dover buttare la propria collezione di dischi BD3D
Ultima modifica di bradipolpo; 29-06-2023 alle 21:21
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
30-06-2023, 08:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Beh, tenere un 65 pollici e comprarne un altro non è semplice. Non avrei lo spazio per due TV così grandi senza contare che il centro di tutto lettore BD compreso si trova in un unico posto. Comunque, è veramente avvilente. Vorrà dire che terrò il mio TV fino alla sua morte e dopo, se ancora non avranno ripreso a commercializzare TV 3D, mi butterò sull'usato. Che amarezza!
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
30-06-2023, 14:08 #6
Ciao DeepBlue, come ti comprendo sul 3D, Avatar è qualcosa di fantastico visto in questo formato, i proiettori a tiro corto occupano poco spazio e il telo puo' essere anche a scomparsa.
-
30-06-2023, 16:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Si ma non sarebbe facile. Se avessi pensato a un proiettore quando ho ristrutturato casa avrai fatto collegamenti diversi ma adesso sarebbe davvero difficile si tratterebbe di stravolgere tutto. Vabbè fino a che il 65E6V resiste vado avanti così poi si vedrà
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
30-06-2023, 17:09 #8
Comprendo ma non abbatterti, nel caso qualche soluzione si troverà.
-
01-07-2023, 15:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.147
Purtroppo anche sui proiettori il 3D sta sparendo, ad esempio tutti i nuovi modelli Epson ne sono sprovvisti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-07-2023, 15:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Ma se i TV 3D sono spariti dal 2018 e, almeno per quanto riguarda Epson, pure i proiettori iniziano a non essere più 3D, che senso ha continuare a creare dischi 3D? probabilmente anche i lettori Blu-ray 3D inizieranno a scarseggiare. Cioè, se è stato deciso che il 3D è morto perchè continuare a mettere sul mercato film in 3D? MAH!!! speriamo che un giorno, chi di dovere, torni sui suoi passi
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
01-07-2023, 15:55 #11
Vero purtroppo Franco, la BenQ vedo che mantiene ancora il formato anche in versione UST di recente introduzione, tipo il V5000i triplo laser:
benq-v5000i
Lascio link al forum mondoprojos dove viene indicato le versioni con il 3D a bordo, c'è l'apposita indicazione in verticale, se compreso compare una "X":
tableaux-comparatifs-des-videoprojecteurs
edit: DeepBlue ci siamo sovrapposti con la risposta ma non ha importanza, 3D forever per quanto mi riguarda, se escono ancora titoli vuol dire che c'è mercato, per i lettori vero che ce ne sono meno, ma ci sono, guarda nella lista che ti ho lasciato sopra nell'apposita casella "3D" quante "X" trovi ancora.Ultima modifica di oceano60; 01-07-2023 alle 16:43
-
01-07-2023, 16:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.913
i lettori 3D non scarseggiano perché non escono più nuovi modelli di lettori da 4-5 anni, e questi "vecchi" modelli hanno ovviamente il supporto 3D. Negli ultimi anni è anche spuntato fuori, ad uccidere ulteriormente il formato fisico tout court (non solo il 3D) anche quel fenomeno chiamato streaming, che ha ovviamente portato le case a trascurare lo sviluppo di nuovi modelli, preferendo concentrarsi sul trasformare i TV in giganteschi smartphone per assecondare questa nuova moda mondiale
Ultima modifica di bradipolpo; 01-07-2023 alle 16:01
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-07-2023, 16:03 #13
Esatto bradipolpo ti quoto totalmente, non me ne vogliano chi segue lo streaming, ma personalmente confrontato con il fisico dei film è la morte della qualità, e non solo appunto la qualità, ma tutto quello che ci gira intorno, hardware eccetera, l'unico guadagno è da parte dei fornitori dei servizi che utilizzano meno risorse, questi pensano di aver trovato l'eldorado, ne è testimonianza il fiorire di piattaforme che utilizzano questa tecnologia.
Naturalmente questa è la mia opinione personale, opinabilissima.Ultima modifica di oceano60; 01-07-2023 alle 17:01
-
01-07-2023, 17:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Infatti lo streaming sta dando il colpo di grazia a chi, come noi, capisce il senso di un disco e la qualità insuperabile che uno streaming non potrà mai raggiungere, inoltre, per quanto mi riguarda, ho 568 Film tra Full HD, 4K e 3D. Più di una volta mi è capitato di voler rivedere un film e, in quel momento per pigrizia, l'ho cercato su tutti i servizi di streaming più diffusi... niente non c'era. Alla fine, oggi, avere un disco significa anche essere liberi di scegliere davvero cosa vedere e non vedere solo ciò che ci viene propinato dalle varie piattaforme. Ricordo di non aver trovato Leon (magari oggi c'è ma in quel momento no) e la serie Tv House Of Cards fatta sparire dalla faccia della terra a causa dei problemi di Kevin Spacey.
TV: LG 65E6V - Lettore BR: Oppo 203
-
01-07-2023, 17:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261