Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Due TV in una stanza

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Due TV in una stanza


    Ciao a tutti, dopo la positiva esperienza del mio OLED Panasonic, visto che ormai i lcd sono in dirittura di pensionamanento... Ho intenzione di fare il bis.
    C'è un problema... Per 5-6 mesi all'anno la tv che ho in cucina viene spostata in taverna (stanza dove ho l'oled) al piano sotto che durante la stagione estiva diventa soggiorno.
    In questo lasso di tempo quindi nella stessa stanza, convivono due Tv da qualche anno (causa condizioni fisiche di mio papà...); Per cui anche se uso le cuffie in alcuni momenti, capita che usiamo le due tv contemporaneamente.
    Se io quindi compro una seconda tv Panasonic e la metto nella stessa stanza dove oltretutto ho anche sky platinum quindi ci sarebbe un secondo decoder sky, diventa una giungla con un telecomando che accende e cambia due tv idem per Sky? Oppure si può configurare come se fosse di due marchi diversi?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Se i telecomandi sono collegati ai 2 TV via bluetooth e non usano gli infrarossi non ci dovrebbe essere problema.
    SkyQ Platinum e Mini usano telecomandi bluetooth per cui non hanno interferenze.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Se i telecomandi sono collegati ai 2 TV via bluetooth e non usano gli infrarossi non ci dovrebbe essere problema.
    SkyQ Platinum e Mini usano telecomandi bluetooth per cui non hanno interferenze.
    Nonostante siano su tv uguali? e invece i telecomandi Panasonic?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    L'accoppiamento tramite bluetooth e' uno a uno, basato sugli ID dei dispositivi bluetooth che sono globalmente univoci, quindi non c'e pericolo di interferenze.

    Per un TV Panasonic puoi verificare se l'accoppiamento con il telecomando e' via bluetooth: come prova puoi andare in un posto chiuso ma vicino al TV senza che gli infrarossi possano arrivare sul TV e vedere se riesci a cambiare ad es. il volume.
    Altrimenti puoi anche usare un telo spesso o una coperta per coprire il telecomando mentre lo usi.

    Ma ormai tutti gli smart TV di recente produzione dovrebbero utilizzare telecomandi bluetooth.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    I tv Oled Panasonic (escluso serie MZ700/800 che sono Vestel rimarchiati) hanno i telecomandi BT tranne il tasto di accensione e spegnimento che è ad IR. Se non ricordo male nel menu impostazioni c'è anche l'opzione per settare un codice diverso da un altro tv Panasonic (non so se questo sia valido anche per il tasto on/off però visto che non ho provato). Quindi non dovresti aver nessun conflitto tra i due tv tranne al limite per il tasto on/off.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    I tv Oled Panasonic (escluso serie MZ700/800 che sono Vestel rimarchiati) hanno i telecomandi BT tranne il tasto di accensione e spegnimento che è ad IR. Se non ricordo male nel menu impostazioni c'è anche l'opzione per settare un codice diverso da un altro tv Panasonic (non so se questo sia valido anche per il tasto on/off però visto che non ho pr..........[CUT]
    È il tasto principale... Quindi ogni volta accenderei con un telecomando le due tv, era quello che volevo evitare...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Se i telecomandi sono collegati ai 2 TV via bluetooth e non usano gli infrarossi non ci dovrebbe essere problema.
    SkyQ Platinum e Mini usano telecomandi bluetooth per cui non hanno interferenze.
    Eppure ricordo che ho dovuto chiamare sky 2/3 per farmi configurare i due telecomandi perchè uno accendeva anche l'altra tv (al momento ho Sony e Panasonic), quindi nel momento ho solo Panasonic diventa un casino...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    È il tasto principale... Quindi ogni volta accenderei con un telecomando le due tv, era quello che volevo evitare...
    Purtroppo quello è l' unico tasto che funziona ad infrarossi credo perché il bluetooth si attiva solo a TV acceso.
    Ma ti ripeto non so se è possibile cambiare codice da 1 a 2 com'è possibile sui lettori bluray Panasonic. Se hai già un TV Oled Panasonic della serie LZ prova a guardare nel menù impostazioni o nelle istruzioni ho visto qualcosa riguardo al codice telecomando ma non interessandomi non ho approfondito la cosa.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-12-2023 alle 23:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    No, ho l'HZ1500... Quindi per un solo tasto devo escludere i tv Panasonic finché sono in questa situazione...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Allora ho guardato nei menù del mio LZ1500 ed è possibile settare un codice di telecomando diverso come per i lettori. Immagino che questa funzione sia stata mantenuta anche sulla serie MZ1500. Quindi puoi utilizzare tranquillamente il tuo HZ1500 nella stessa stanza con un LZ1500 o MZ1500.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    GRANDE E GRAZIE FRANCOO... M'hai salvato la "vita"!!!!!!

    Se penso che stavo guardando i tv LG e Sony Oled e rabbrividivo di fronte ai commenti poco belli in riferimento a WebOS e Android TV.

    Io con FirefoxOS pur essendo parente con quelli che ho appena citato è un altro mondo... Funziona fluidamente come tvOS...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Anche io apprezzo molto, a differenza di tanti, il software Panasonic, soprattutto perché tutta la parte regolazione è totalmente separata dalla parte app ecc. Inoltre anche la parte app è stabilissima e veloce. Da 20 anni a casa mia sono passati una decina di modelli Panasonic e mai ho avuto un problema di software (blocco o rallentamento). Non avrà mille orpelli ma tutto quello che c'è funziona bene. Inoltre i Panasonic hanno regolazioni di immagine e settaggi che tutti gli altri TV si sognano sui Panasonic puoi regolare praticamente tutto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Anche io apprezzo molto, a differenza di tanti, il software Panasonic, soprattutto perché tutta la parte regolazione è totalmente separata dalla parte app ecc. Inoltre anche la parte app è stabilissima e veloce. Da 20 anni a casa mia sono passati una decina di modelli Panasonic e mai ho avuto un problema di software (blocco o rallentamento). Non av..........[CUT]
    L'unico vero difetto è il tuner DTT e forse SAT anche...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.153
    Perché? Che problemi hai coi tuner? Anzi è uno dei pochi TV che ha doppi tuner sia terrestre che sat e la gestione di liste canali e passaggio da sat a terrestre semplicissimo inoltre ha anche la possibilità del DVB via IP .
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Nel senso che rispetto al Sony, almeno quello che ho io... È meno sensibile quello del DTT...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •