|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: EArc con Dolby Atmos
-
26-12-2023, 16:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
EArc con Dolby Atmos
Buonasera a tutti.
In vista di un possibile upgrade del mio tv LG 65 Cx vorrei...oltre ad un ottimo comparto video...tenermi su uno schermo oled ma che mi desse la possibilità di veicolare con il cavo hdmi da EArc il flusso Dolby Atmos per il mio Preamplificatore audio/video.
Purtroppo il mio tv al massimo con tale collegamento supporta il Dolby Digital +...il D. Atmos solo con altoparlanti interni.
Visto che anche in streaming l'audio Atmos è ben presente a questo punto per il mio prossimo tv mi vorrei orientare in quella direzione.
Mi sembra di aver letto dei tv Panasonic ma vorrei conferma dai possessori...
-
26-12-2023, 17:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Per atmos non serve earc , passa tranquillamente via arc , se si attiva solo quando usi gli altoparlanti del tv , potrebbe essere che il tuo impianto non sia settato/supporti atmos , io sul c8 non ho problemi ed ha arc
-
26-12-2023, 18:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Allora...controllo rapido.
Pre non serve controllare perché è un Onkio PR SC 5530 perfettamente compatibile con Atmos tant'è che quando lo uso con bd uhd dove è presente tale codifica si attiva senza problemi.
Il mio tv dice nelle impostazioni molto chiaramente che la modalità D. Atmos è disponibile solamente con altoparlanti interni al tv per cui sono molto sicuro di quello che dico.
Hdmi collegato all'ingresso arc del pre.
A questo punto se fosse compatibile credo che non avrei difficoltà ad avere tale codifica sul mio pre....di qui il mio quesito ...poi se qualcuno possessore di un tv come il mio ha suggerimenti sono ben accetti.Ultima modifica di eolo1965; 26-12-2023 alle 18:12
-
26-12-2023, 18:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Penso ne abbiamo già parlato ma interpreti male il manuale lg, l'opzione è valida solo per altoparlante interno ma viene trasmessa a prescindere via e(arc). Per me rimane un problema di visualizzazione o settaggio via arc dell' onkio (il BD lo colleghi ad una HDMI in input ed è diversa)
-
26-12-2023, 18:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
-
26-12-2023, 19:35 #6
i contentini ATMOS in italiano sono pochissimi, prova the witcher su netflix vedrai che funziona.
Se su un contenuto vedi "ATMOS" non è detto che ci sia in italiano.
Altrimenti prova un traccia in DD+/ATMOS
https://ott.dolby.com/OnDelKits/DDP/...d_Streams.html
https://www.demolandia.net/cinema/do...d/page-10.html
con i BD non devi passare dalla TV in ARC altrimenti passa solo il CORE in DD+, devi usare la seconda uscita HDMI audio del lettore.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-12-2023, 17:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Allora...per il collegamento alla tv uso la hdmi denominata Arc...per il lettore un altro ingresso.
Con il lettore tutto ok...con Arc nisba...ed ho provato tutte le opzioni ...
Comunque, vista la qualità secondo me non elevata dello streaming mi sono messo l'anima in pace...ciò che mi piace lo compro su supporto fisico fino a che sarà possibile e soprattutto fine a che saranno disponibili...
I titoli che mi interessano non mi pongo il problema..li ordino direttamente senza aspettare che siano disponibili nelle varie piattaforme.
Poi visto l'incremento dei prezzi in giro anche per Disney valuterò se rinnovare oppure no oppure fare un base.
Intanto con calma voglio acquistare il bd 4k " Prey " che ho apprezzato molto e fare una sorta di comparativa con la controparte in streaming...anche se so già come andrà a finire...
-
22-02-2024, 13:38 #8
Ma allora io che ho una TV Oled LG G3 che ha il Dolby Atmos, e l'Earc, ed un AVR Marantz SR6008 7.1 con HDMI, del 2014... dite che l'Atmos passa sul Sintoamplificatore Marantz Sr6008, che non ha l'Atmos nei suoi optional??
LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558
-
22-02-2024, 17:29 #9
Atmos glover lo ascolti dagli altoparlanti del TV, il Marantz SR6008 purtroppo non ha implementato al suo interno la decodifica ad oggetti, per ascoltarlo attraverso l'amplificatore dovresti cambiarlo con modello piu' recente.
-
23-02-2024, 15:46 #10
Ho letto da qualche parte che cì sono (anche su Amazon) degli adattatori convertitori decodificatori HDMI, per passare da Dolby Digital a Dolby Atmos, anche su ARC, senza bisogno della porta earc.
LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558
-
23-02-2024, 16:09 #11
non serve eaRC per passare DD+/ATMOs dei contenuti VOD.
stai confondendo le cose, ATMOS sono META-DATI non dati(tracce audio).
La traccia è sempre e solo un DD+ per il VOD, Sr6008 usano solo la traccia DD+ e ignora i meta-dati del ATMOS.
NON esistono "tracce" ATMOS , ATMOS dei dati aggiuntivi di una traccia DD+ o TrueHD.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-03-2024, 16:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Allora...tornando su questa mia richiesta...
Oggi mi son detto " voglio provare a vedere se settando la linea inglese riesco ad avere il D. Atmos sulla traccia originale".
Ho provato a visionare " Prey " su Disney e...magicamente..in inglese il mio pre si è settato su D. Atmos.
Però dai diffusori effetti non usciva alcun suono.
Allora mi sono detto ... " vabbè...rimetto in italiano "...e li mi ha correttamente settato su D. Digital + ma i diffusori effetti hanno cominciato a farsi sentire come dovrebbe essere su un traccia Atmos.
Di seguito ho provato un film su Prime con questa codifica e correttamente ho il D. Atmos...anche se indicazione D. Digital + sul mio pre...capirci qualcosa...
Speriamo continui così...mi piacerebbe avere il D. Atmos sulle tracce streaming...Ultima modifica di eolo1965; 10-03-2024 alle 16:26
-
17-03-2024, 17:14 #13
Un altra cosa che vorrei aggiungere:
sulla Tv LG G3, sullo Sky Q e sul Marantz sr6008, tutti collegati tra di loro in HDMI 2.1 con cavi a 8K, ho tutto settato le uscite in Bitstream, però quando ascolto la musica (dalle app di Youtube, spotify, ecc) , sul display del Marantz appare la scritta PCM... dove sta l'errore? Eppure il suono dalle due casse laterali, dal centrale e dal subwoofer esce fuori in DTS.Ultima modifica di glover; 17-03-2024 alle 17:17
LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558