Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    460

    LG Oled 2024: B4 C4 G4 M4



  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Acquistato un Oled LG 77G4 , in casa da ormai 3 settimane : riporto di seguito la mia esperienza.

    Premesso che provengo da un Oled Sony 65A95K , che è ancora in casa ed è stato trasferito in un altro salone.

    In generale e sintetizzando posso dire che mi aspettavo molto dall'Lg G4 ( dal 2015 ho avuto altri 3 Oled LG, di cui l'ultimo , il 65CX mi ha dato tante soddisfazioni ).
    Diciamo che, al di là del marketing e di tutto quello che ogni anno viene pubblicizzato come miglioramento rispetto al precedente anno ( es. luminosità ) , le differenze reali sono davvero minime e un G4 del 2024, una volta calibrato, se usato con materiale di qualità , non è così diverso da un CX del 2019.

    Detto questo , devo anche sottolineare che , complessivamente, l'immagine del G4 , per uso cinematografico, è meno appagante del mio Sony A95K . Su due piedi direi che gli RGB Oled sono oggettivamente superiori agli WOled . Per entrare più nel dettaglio chiarisco che i colori del mio Sony sono sicuramente più saturi , piu' luminosi e rendono l'immagine sicuramente migliore.

    LG G4 è più luminoso ( non un faro come viene pubblicizzato ) e, a immagine ferma, più nitido sul "microdettaglio". Sony invece sicuramente più abile ad evidenziare il dettaglio a immagine in movimento , anche se il circuito di LG non è comunque affatto male.

    Alla fine, opportunamente regolati nei setting, i tv non sono così lontani , e quello che resta un pò evidente è che l'LG è un pò più luminoso mentre il Sony ha colori più piacevoli ( caldi , vibranti , luminosi ).

    In generale il G4 è un ottimo tv e anche se mi aspettavo un salto più netto rispetto agli Oled LG che ho già avuto , si nota l'impegno costante di questa casa nell'offrire ogni anno qualcosa di più dell'anno precedente .
    Forse a livello di sistema operativo quest'ultima versione è più lenta e meno user-friendly di quelle del passato ma , sicuramente, più "smart" della Google tv di Sony o di Tizen Samsung.
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Ciao Valerio, ma tu che li hai entrambi come lo trovi il nuovo LG sull'upscaling rispetto al Sony, tenendo cmq conto della differenza di polliciaggio.
    Per il resto mi pare di capire che ne sei piuttosto soddisfatto, e che LG stia progredendo bene nella sua strada.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Se LG, e anche Panasonic, adottasse il pannello QD-OLED sarebbe una meraviglia. Ma la vedo dura, specialmente per il primo.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.712
    Mi auguro proprio di no, finche i due colossi Coreani restano separati la concorrenza resta bella aperta, a tutto vantaggio di miglioramenti futuri da entrambe le parti, se tutti adottassero gli stessi pannelli in breve tempo ci sarebbe un appiattimento dello sviluppo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Il mio è più un sogno ad occhi aperti, ma ti ringrazio per avermi subito riportato con i piedi per terra
    Samsung usa entrambi per i motivi che tutti conosciamo, potrebbe farlo anche LG. Ma non lo farà mai sia per motivi commerciali che politico-aziendali. Inoltre, sviluppare un sistema RGB sarebbe dispendioso e poco remunerativo, considerato che tra 5/10 anni i MicroLED e, forse ancor prima, i QDEL (o QLED come li chiama Samsung per confonderci ancora di più) sostituiranno gli OLED nelle case degli appassionati. Spero sempre in Panasonic…
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    243
    Lato SW sarà più Smart ma è molto più lenta la UI e piena di bug come il G3.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Acquistato un Oled LG 77G4 , in casa da ormai 3 settimane : riporto di seguito la mia esperienza.

    Premesso che provengo da un Oled Sony 65A95K , che è ancora in casa ed è stato trasferito in un altro salone.

    In generale e sintetizzando posso dire che mi aspettavo molto dall'Lg G4 ( dal 2015 ho avuto altri 3 Oled LG, di cui l'ultimo , il 65CX mi ..........[CUT]
    Ciao valerio,
    Ho letto con interesse le tue considerazioni, una domanda Sony ed lg sono stati tarati con colorimetro? È vero che i pannelli samsung hanno un gamut più esteso di lg ma con materiale cinematografico non dovrebbe esserci differenza essendo coperto anche da lg

    Ilario

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Interessante disamina Valerio231075...da possessore di un 65Cx allora per ora posso contenere la mia febbre di upgrade.
    Forse il più grosso step che abbiamo avuto riguarda la luminosità di picco ma essendo molti supporto masterizzati a 1000 nit questo grande step non è facile da notare.
    Sicuramente processore migliorato ancora ma circa la tecnologia WRGB oled...beh...forse veramente ora si fanno soltanto affinamenti di elettronica e non molto di altro.
    Sicuramente chi ha un G3 può lasciare perdere eventuali sostituzioni con il G4.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    243
    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    Interessante disamina Valerio231075...da possessore di un 65Cx allora per ora posso contenere la mia febbre di upgrade.
    Forse il più grosso step che abbiamo avuto riguarda la luminosità di picco ma essendo molti supporto masterizzati a 1000 nit questo grande step non è facile da notare.
    Sicuramente processore migliorato ancora ma circa la tecnologi..........[CUT]
    Dal G3 al G4 non ha senso. Io avevo il G3 ho fatto il reso pensando che i problemi che avevo erano dovuti alla TV.
    Ho deciso poi di prendere il G4 (che ha più o meno gli stessi problemi SW) la differenza è davvero minima.
    Quello che ho notato come miglioramento è i 144 hz invece dei 120 hz naturalmente se hai un PC che ci arriva.
    Ma anche gli sono dettagli.
    Mentre dell'E9 (che ho spostato in un'altra camera) noto molto più la differenza, anche se come SW preferisco quello vecchio.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Devilhunter Visualizza messaggio
    Dal G3 al G4 non ha senso. Io avevo il G3 ho fatto il reso pensando che i problemi che avevo erano dovuti alla TV.
    Ho deciso poi di prendere il G4 (che ha più o meno gli stessi problemi SW) la differenza è davvero minima.
    Quello che ho notato come miglioramento è i 144 hz invece dei 120 hz naturalmente se hai un PC che ci arriva.
    Ma anche gli sono ..........[CUT]
    È sbagliato generalizzare, dipende dalla taglia. Io che sto pensando ad un 83” il salto dal g3 dovrebbe essere corposo.

    Se fino a 77” esiste l’opzione samsung su 83” il cerchio si restringe non poco. O sbaglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Non sbagli, ma varrebbe la pena già solo per l'incremento di dimensione.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    243
    Citazione Originariamente scritto da ango Visualizza messaggio
    È sbagliato generalizzare, dipende dalla taglia. Io che sto pensando ad un 83” il salto dal g3 dovrebbe essere corposo.

    Se fino a 77” esiste l’opzione samsung su 83” il cerchio si restringe non poco. O sbaglio?
    No assolutamente. Come dice l'altro utente per un aumento di taglio ha senso.
    Per il resto no, ma è un mia opinione

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    460
    Possessore da subito di un Lg G4 da 55” con stand. Gran bel tv, forse il miglior wrgb sul mercato. Dopo diverse settimane devo dire che una volta sperimentata la visione con un qd oled Samsung che già avevo in casa, un s95c , per mio gusto personale preferisco i qd oled, purtroppo una volta sperimentati non si torna più indietro. Gusto personale. Quindi ho venduto questo G4.
    Lg con questo nuovo processore a11 di prima generazione ha fatto passi da gigante, ma il processore Sony a mio avviso restituisce la visione ottimale su qualsiasi tipo di contenuto dal più scadente sino al bluray 4K.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    243

    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Possessore da subito di un Lg G4 da 55” con stand. Gran bel tv, forse il miglior wrgb sul mercato. Dopo diverse settimane devo dire che una volta sperimentata la visione con un qd oled Samsung che già avevo in casa, un s95c , per mio gusto personale preferisco i qd oled, purtroppo una volta sperimentati non si torna più indietro. Gusto person..........[CUT]
    Fosse solo quello. A livello SW il G4 è uno schifo.
    Dopo l'ultimo aggiornamento che ha sistemail bug della porta Hdmi 2 ora il tv mi va in blocco.
    Che schifo di tv si dovrebbero vergognare di mettere in vendita a questo prezzo


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •