Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 60 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 892
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186

    Zidoo X9S (HDR, 10-bit HEVC/H.265 fino a 4K @ 60fps, audio pass-through 7.1)


    Ciao a tutti,
    ho appena letto su un altro blog del nuovo Zidoo X9S. Non so se posso linkare la notizia, ma è un sito molto famoso. Da quanto dichiarato ha anche la gestione automatica del frame rate, il che dovrebbe eliminare il problema dei 23,976 fps riscontrato su molti player precedenti. Al momento ancora non ci sono notizie un pò più precise su data d'uscita e prezzi, ma lo trovo finalmente interessante perchè è il primo che leggo a non avere compromessi (almeno sulla carta). Voi che ne pensate? Io spero non vada molto oltre i 150, così potrei considerarlo una validissima alternativa a un secondo pc (muletto) da usare esclusivamente come htpc.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 12-04-2016 alle 14:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Avendo la possibilità di registrare, si può dare per certo la non compatibilità con netflix, altra pecca è che non supporta segnali 24p.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Da quanto dichiarato ha anche la gestione automatica del frame rate,
    bisogna vedere come è stato implementato se sul player proprietario Rtkplayer o sulla versione custom di kodi ( ZDMC ).

    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    il che dovrebbe eliminare il problema dei 23,976 fps riscontrato su molti player precedenti. .........[CUT]
    No , non è detto ( anzi quasi mai coincidono ). in nessuna testata sono riportati i 23,976.

    e due cose interessanti sono:
    • HDMI -in: utile per registra da altre sorgenti.
    • OpenWRT: per funzioni di NAS evolute
    Ultima modifica di ovimax; 12-04-2016 alle 17:10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Capito, grazie per la precisazione. Che poi, io non ho ben chiara sta cosa: il problema di sti fps che generano un fotogramma ripetuto ogni tot, c'è da tempo immemore. Possibile che non possano bypassarlo visto che è così difficile da risolvere? Tipo, non so... passi per le robe vecchie, ma sui nuovi file perchè non si passa a una cifra tonda? Probabilmente dico una castronata, ma in tal caso... perchè è così indispensabile sto valore particolare?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    non dipende da i file ma da come vengono girati e distribuiti i film.
    Se non erro ancora molti film e serie TV sono ripresi ancora con la pellicola ,ma sopratutto quasi tutte le sale cinema usano ancora la pellicola vengono proiettate a 24/1001 ovvero 23,976 fps.
    Dovrebbe essere una reticenza di anni fà quando i proiettori avevano problemi con frequenze più alte nel trascinamento della pellicola , non sò perchè viene ancora usato visto che ad esempio lo hobbit è stato fatto a 48 fps e si vedeva benissimo.
    Alcuni film sono a 24fps ma sono molto molto rari.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Capito, grazie mille.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    ragazzi è disponibile su qualche sito tedesco, su amazon zidoo lo da disponibile per il 16 settembre qualche possessore tedesco ne parla bene come qualita' video lo paragona agli attuali himedia q5/q10 pro bisognerebbe fare un confronto

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Attualmente in offerta su Amazon.it a 149 €, contro il prezzo ufficiale di 199 €.

    Bisognerebbe poi vedere l'effettiva compatibilità con i vari formati, ancora oggi su vari mediaplayer ci sono battaglie con le ISO, i menu, gli mkv, ecc. ecc.

    Dovendo sostituire un vecchio mediaplayer si potrebbe farci un pensiero.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Be un conto è 149 euro se poi lo mettono a 199 euro se lo possono pure tenere a quel prezzo prendi il q10 pro

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    No , non è detto ( anzi quasi mai coincidono ). in nessuna testata sono riportati i 23,976...........[CUT]
    mi smentisco da solo 23.97543 (74.174MHz/2750*1125)



    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    ragazzi è disponibile su qualche sito tedesco, su amazon zidoo lo da disponibile per il 16 settembre qualche possessore tedesco ne parla bene come qualita' video lo paragona agli attuali himedia q5/q10 pro bisognerebbe fare un confronto
    guardando lo schema del RTD1295 non mi pare ci sia un video engine, bisogna fare qualche prova .

    Il punto fondamentale è che col X9s puoi usare solo il player realtek ,dubito supporti anche i media codec , col q10 puoi usare anche kodi in molti casi.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Attualmente in offerta su Amazon.it a 149 €, contro il prezzo ufficiale di 199 €.

    Bisognerebbe poi vedere l'effettiva compatibilità con i vari formati, ancora oggi su vari mediaplayer ci sono battaglie con le ISO, i menu, gli mkv, ecc. ecc.

    Dovendo sostituire un vecchio mediaplayer si potrebbe farci un pensiero.
    legge tutti i formati pare , i menu dei BD sono gestiti solo dal dune solo 4k.
    Ultima modifica di ovimax; 13-09-2016 alle 10:29

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    sembra davvero il lettore "definitivo"...non mi piace molto l'app home theatre con le locandine dei film, in quel tipo di interfaccia sia plex che infuse sono decisamente più moderne e gradevoli. Come potenzialità qui però è un altro mondo, se viene confermata una qualità video senza particolari difetti è un must buy
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Citazione Originariamente scritto da 70mm Visualizza messaggio
    ragazzi è disponibile su qualche sito tedesco, su amazon zidoo lo da disponibile per il 16 settembre qualche possessore tedesco ne parla bene come qualita' video lo paragona agli attuali himedia q5/q10 pro bisognerebbe fare un confronto
    guardando lo schema del RTD1295 non mi pare ci sia un video engine, bisogna fare qualche prova .

    Il punto fondamentale è che col X9s puoi usare solo il player realtek ,dubito supporti anche i media codec , col q10 puoi usar..........[CUT]
    mmmm.......interessate

    ho estratto il file dei media codec dal firmaware:

    Codice:
        <Decoders>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.avc" type="video/avc">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="4096x2208" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
                <Feature name="tunneled-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.mpeg4" type="video/mp4v-es">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.vp8" type="video/x-vnd.on2.vp8">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.mpeg2" type="video/mpeg2">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="4096x2208" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.raw" type="video/raw">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.vc1" type="video/vc1">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="4096x2208" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.rv" type="video/vnd.rn-realvideo">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.divx3" type="video/divx3">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.avs" type="video/avs-video">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.mjpg" type="video/x-motion-jpeg">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="1920x1088" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.dec.hevc" type="video/hevc">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="16x16" max="4096x2208" />
                <Feature name="adaptive-playback" />
                <Feature name="tunneled-playback" />
    .........
        </Decoders>
    supporta un sacco di formati quindi la decodifica hardware dovrebbe funzionare con kodi. La qualità bisogna vedere poi.

    invece la registrazione è solo FHD in MPEG-4 e H.264 , mi sarei aspettato un HEVC in un prodotto orientato alla registrazione.

    Codice:
        <Encoders>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.enc.avc" type="video/avc">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="96x16" max="1920x1088" />
            </MediaCodec>
            <MediaCodec name="OMX.realtek.video.enc.mpeg4" type="video/mp4v-es">
                <Quirk name="requires-allocate-on-input-ports" />
                <Quirk name="requires-allocate-on-output-ports" />
                <Limit name="concurrent-instances" max="20" />
                <Limit name="size" min="96x16" max="1920x1088" />
            </MediaCodec>
        </Encoders>

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    97
    una domanda alla quale non ho saputo (capito?) ancora dare risposta.
    Netflix è gestibile in SD, HD o FHD?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    SD, non esistono box android OS che sono certificati per netflix HD/FHD ad eccezione dei wetek ma con solo audio 2.0 PCM.

    i box certificati FHD/4k e audio Dolby digital plus + sono sol quelli android TV:
    - shield
    - fire tv
    - nuovo timvision (ancora non abilitato)
    - MI box(ancora non uscito)

    questo perhè sono certificati a livello HARDWARE DRM L1 e approvati da netflix

    poi c'è la chromecast, console, lettori bluray ec....

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271

    un utente esperto del sito android-mediaplayer.de è riuscito a istallare un wrapper simile a quello di himedia per sfruttare il player nativo di zidoo anche per kodi, urge un confronto diretto con himedia q10 pro soprattutto per valutare la qualita' video quella che piu' ci interessa


Pagina 1 di 60 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •