Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 245
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Ma guarda io ho la Xbox one x , cavo hdmi hight speed tradizionale no ottico , lunghezza 5m nessun problema col 4K ....
    Qualche domanda :
    Hai provato i giochi? Partono in 4K HDR?
    Se si la Xbox è settata correttamente così come la tv.
    Se neanche i giochi vanno bene allora c è qualche problema nel cavo oppure la porta hdmi della tv non è correttamente settata.
    Io i pochi dischi 4K che ho inserito li ha letti senza difficoltà con una buona resa .

  2. #212
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    54
    Devo dire che per la XboxOneS non ho molti giochi, forse due o tre .
    Devo provare se il televisore commuta in modalità HDR inserendone uno.....
    Comunque ho rivisto i settaggi del televisore in base alla recensione di RTINGS modificando i valori della modalità technicolor HDR compresi i valori del bilanciamento del bianco e della gestione colore, utilizzando gli stessi valori indicati per la modalità technicolor in SDR indicati nella recensione.
    Ho anche modificato la modalità cinema home per l’app Netflix della Xbox one S che commuta in automatico in Dolby vision.
    Per ultimo ho impostato l’etichetta dell’ingresso HDMI dove è collegata la consolle in “Blu-ray” (dovrebbe cambiare qualche parametro in base all’etichetta impostata) e devo dire che così la resa sembrerebbe essere migliorata un pochino, però solo su determinati titoli.

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Sono propio i giochi che stressano in maniera più evidente hdmi e tv , perché i giochi recenti sono in 4K HDR 60fps , quindi se la tv ti riproduce correttamente il gioco , credo che non sussista nessun problema .
    Forse dovresti abbassare il dettaglio , che se troppo alto crea artefatti.

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    111
    A quali dischi ti riferisci io sto avendo grossi problemi con i Blu-ray prodotti 3da me con i film delle vacanze..e non parliamo dei dischi BD o DVD che siano con file masterizzati in udf...manco li vede...la ps3 e il lettore bluray Lg pure il cartoncino vedono....ca...pperi.

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Se stai chiedendo a me , io rispondevo ad in altra domanda ....
    Per quanto riguarda la tua problematica , devi cercare sul sito della Microsoft la Xbox quali formati è in grado di riprodurre .... io al momento con dischi 4K è full hd non ho avuto nessun problema ...

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    111
    4k e fullhd commerciali non creati da te... è quello il mio problema

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da italo976 Visualizza messaggio
    Aggiornamento aprile 2018.
    Film e tv ha problemi con la lettura dei 4k.
    VLC legge tutto correttamente (4k con audio DTS senza scatti).
    Scusatemi se mi rifaccio a un messaggio vecchissimo, ma proprio perché è così antico mi sorprende.
    A me VLC sull'Xbox legge senza problemi ogni codifica audio, ma non c'è verso con i 4K, assolutamente.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    In questi giorni stavo facendo una valutazione delle xbox come centro multimediale in confronto a hai vari lettore UHD per il VOD e lettura di file locali quindi cercavo un pò di informazioni.

    TUTTI i vari lettori hanno pro e contro e vari bug compresi shield,ATV, mi box ecc..(senza ripeterli quà ci sono i vari post); quindi sarebbe interessante capire un confronto reale con la xbox.

    1) la Xbox ONE S digital edition si trova usata senza problemi a 100-150€

    2) Le app VOD ci sono tutte:
    Netflix
    Prime
    Disney+
    Youtube
    infinity

    soprattutto quelle che non ci sono su tutti i dispositivi:
    Rakuten TV
    nowtv
    apple tv
    timivsion
    Raiplay


    3) ha il TV Tuner DVB-T2 che si trova a una decine di euro e potrebbe fare comodo ad alcuni.

    4) Ha il dolby atmos for headphones acquistando dolby access che non c'è su nessun box,per chi usa le cuffie spesso è un bel plus.

    Per 100-150€ non mi sembrano poche cose.

    detto i punti sarebbe interessante un quadro di come funzionano le app:

    A) quali app funzionano in HDR10? Netflix, Prime,Disney+,apple tv, Rakuten TV e Youtube (HDR10 , HLG)
    B) quali app funzionano in Dolby vision? Netflix, Disney+,apple tv
    C) quali app funzionano in Dolby ATMOS? Netflix, Prime, Disney+,apple tv

    E) Raiplay, dazn mediaset(se c'è) a 60hz sono inguardabili?

    F) i 60hz sono fissi con le app ci sono molti micro-scatti?

    Z) Riproduzione locale come se la cava con h.264 e h.265 10 bit ? plex , emby ekodi e vlc.
    il player DLNA di sistema come se la cava? magari con mp4 dolby vision
    Ultima modifica di ovimax; 29-11-2020 alle 17:57
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    In questi giorni stavo facendo una valutazione delle xbox come centro multimediale in confronto a hai vari lettore UHD per il VOD e lettura di file locali quindi cercavo un pò di informazioni.

    TUTTI i vari lettori hanno pro e contro e vari bug compresi shield,ATV, mi box ecc..(senza ripeterli quà ci sono i vari post); quindi sarebbe interessante c..........[CUT]
    Non posso risponderti su tutto, ma ho una Xbox One S (non digital) e mi viene da dirti:
    l'HDR10+ non mi sembra che funzioni (non con Prime Video almeno);
    Dolby Vision non lo supporta la mia TV quindi non saprei;
    HDR normale sì e senza problemi, anche col lettore Blu Ray;

    Atmos con le cuffie non l'ho acquistato, ma su Netflix e con Bluray l'Atmos funziona se collegato a un amplificatore/soundbar che lo supporta;

    Come riproduzione locale (demo o film per prova su HDD) se la cava decentemente. L'app VLC è probabilmente la migliore, legge tutti i tipi di audio e tutti i file fino a 1080p, ma non supporta il 4K. L'app "Film e TV", che puoi scaricare dallo store, supporta anche il 4K molto bene, ma non alcune codifiche audio (DTS perlopiù mi pare, ma anche Atmos). Kodi supporta praticamente tutto, ma è lentissimo e non supporta HDR. Quindi direi che va benissimo per file mkv fino a 1080p, anche se con file di dimensioni generose (più di 30gb) ogni tanto ha qualche scatto.
    DLNA non ho provato.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    111

    Io sono deluso...della xbox one x

    [QUOTE=ovimax;5100818]In questi giorni stavo facendo una valutazione delle xbox come centro multimediale in confronto a hai vari lettore UHD per il VOD e lettura di file locali quindi cercavo un pò di informazioni.
    Pre premetto che non sono pagato dalla Sony ma io sono molto deluso della Xbox come Media Center la mia vecchia PS3 era molto più performante leggeva quasi tutti i formati cd audio DVD fatti da me bluray fatti da me file MP4 di quasi tutti i generi la Xbox e invece molto "difficile da accontentare " non accetta tutti i tipi di MP4 non accetta DVD che contengano file MP4 tipo dvd-rom diciamo. E soprattutto accetta a modo suo solo alcuni DVD prodotti da me (e io decine di video e foto di vacanze) . Praticamente è solo una console di videogiochi con il plus del lettore 4k..neppure di grandissima levatura (leggi le recensioni inglesi ) . Uomo avvertito....

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    La parte più interessante è quella del VOD dove i dispositivi certificati sono molto pochi, Mp4 sono interessanti quelli dolby vision
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    La PS3 è stata un ottimo lettore multimediale nella versione fat, la primissima. Ad ogni revisione ha perso progressivamente qualcosa, fino ad arrivare alle console attuali (sia le ultimissime, che PS4/One) dove praticamente ci si trova un ottimo dispositivo VOD, forse il migliore? ma solo per le varie applicazioni ufficiali, dove hanno una completezza non raggiunta da altri dispositivi o smart tv.
    Forse - ma non conosco il settore - qualche applicazione tipo Plex e similari potrebbe migliorare la parte “non ufficiale” dei formati

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    La PS3 è stata un ottimo lettore multimediale nella versione fat, la primissima...........[CUT]
    al epoca della Ps3 c'era sol un formato h.264 FHD 8 bit , tutti player 1080 era ottimi player

    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    La PS3 è stata un ottimo lettore multimediale nella versione fat, la primissima. Ad ogni revisione ha perso progressivamente qualcosa, fino ad arrivare alle console attuali (sia le ultimissime, che PS4/..........[CUT]
    laPS4 non cosi ottima per VOD, ci sono alcune app ma non tutte manca infinity ,timvision, raiplay ecc..
    Non supporta il DD+

    neflix è forzato sempre in HDR10

    niente dolby vision,atmos ecc..
    Non c'è più lettore multimediale quindi DLNA
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    In effetti non l’ho specificato ma mi riferivo principalmente ad Xbox, che utilizzo come console principale e quindi conosco meglio, anche se la parte lettore/applicazioni non la utilizzo praticamente mai, non avendone necessità.
    Davo per scontato - sbagliando - che PS4 fosse equivalente, ma la accendo solo per due - tre esclusive l’anno e non ci ho mai smanettato troppo

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292

    il mio ragionamento era proprio su questo tutti la usano come console, vista uscita della next-gen la Xbox ONE S è scesa parecchio meno di una shield o un apple tv.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 15 di 17 PrimaPrima ... 511121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •