|
|
Risultati da 1 a 15 di 249
Discussione: LG UP970 lettore 4k HDR10 e Dolby Vision
-
06-03-2017, 16:00 #1
LG UP970 lettore 4k HDR10 e Dolby Vision
Ho visto che in america è in uscita oggi se ho letto bene nel sito LG US nella sezione sotto delle domande degli utenti...
Si sa nulla per l'Europa? Non riesco a trovare più nessuna info dall'annuncio. Grazie
-
09-03-2017, 09:01 #2
Ultima modifica di acorsi85; 16-03-2017 alle 16:57
-
04-04-2017, 13:30 #3
Il lettore è uscito in Francia i primi utenti lo stanno testando...sembra tutto bene...alcuni lamentano l'assenza dei 60Hz in uscita in alcuni forum UK...vedremo...si sa nulla per l'uscita in Italia?
TV: LG OLED 65E6V BLURAY 4K: LG UP970 AMPLI: Denon X2300W FRONT: IL TESI 560 BACK: IL TESI 260 CENTER: IL TESI 760 ATMOS: KLIPSCH RP-140SA SUB: KLIPSCH R 12SW CUFFIE: AKG Y50
-
20-04-2017, 11:10 #4
Appena arrivato con il corriere il nuovo lettore 4k di LG...UP970...vi farò sapere come va...l ho preso su amazon.it da un venditore francese credo...se qualcuno vuole venire a provarlo o recensirlo io sono della provinca di MC...scrivetemi in privato...
TV: LG OLED 65E6V BLURAY 4K: LG UP970 AMPLI: Denon X2300W FRONT: IL TESI 560 BACK: IL TESI 260 CENTER: IL TESI 760 ATMOS: KLIPSCH RP-140SA SUB: KLIPSCH R 12SW CUFFIE: AKG Y50
-
22-04-2017, 10:51 #5
ciao acorsi85
mi faresti sapere come va in rete se solo dlna o anche smb share?
graziekayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
27-04-2017, 10:17 #6
Purtroppo con la rete non ho avuto ancora modo di provarlo...so che con DLNA è perfetto...ma non so se vede share smb...cmq con i dischi 4k va a meraviglia...non ho riscontrato nessun banding..rallentamenti, incertezze o altro...veramente ottimo!
Inoltre con il nuovo firmware hanno abilitato YouTube che è OK!TV: LG OLED 65E6V BLURAY 4K: LG UP970 AMPLI: Denon X2300W FRONT: IL TESI 560 BACK: IL TESI 260 CENTER: IL TESI 760 ATMOS: KLIPSCH RP-140SA SUB: KLIPSCH R 12SW CUFFIE: AKG Y50
-
27-04-2017, 16:02 #7
ne sono possessore da un paio di Settimane comprato su Amazon.fr. A livello costruttivo diciamo che è molto economico.
Sembra un BD player da 99 euro. Collegato il Player e abilitatata da settaggi TV la HDMI relativa al 65E6, tutto ha funzionato senza intoppi. Il Menu è davvero spartano e con pochissime opzioni, in particolare sul lato Video/Audio.
La rete intesa come "network player" non c'è e non si prevede al momento l'abilitazione neanche del DLNA, figurarsi NFS/SMB...
Solo USB, ma da USB funziona tutto molto bene (anche 4K HEVC HDR BT.2020 correttamente riprodotti anche in termini di frame rate) anche se l'interfaccia è davvero molto spartana. Se avessero usato WebOs anche per il Player...sarebbe tutt'altra cosa..peccato.
Non ho modo di fare confronti con altri Player BD UHD, e ho solo testato Planeth Earth 2 e Life of PI, su cui non noto particolari problemi, tutto scorre fluido, definito, dinamico e senza problemi sul mio 65E6.
il Drive produce vibrazioni molto rumorose dello chassis (molto cheap..), direi insopportabili, in alcuni capitoli di PE 2.
Risolto completamente inserendo uno spessore sotto il player in corrispondenza del Drive e appoggiandoci sopra il decoder SKY... ma direi abbastanza assurdo.
Sorpreso molto positivamente da YouTube in HDR (il Player decodifica il VP9/Profile 2...mentre la App su WebOs del Tv no).
Peccato il Player sia bloccato in uscita a 50hz/24hz (i Player Americani 60/24), per cui sui filmati 59,94/60 è abbastanza una pena.
Oggi è apparso il nuovo Firmware che abilita Netflix e si spera che abbiano agggiunto anche altri refresh rate (almeno il 59,94/60...)
Stasera testo.
In due parole...lasciate perdere .....al momento, a menochè non abbiate necessità stringenti "future" per il Dolby Vision (dicono che il sony X-1000 dovrebbe averlo...peccato per X-800 e Panasonic).
Forse solo il fatto che sia abilitato a YouTube HDR, come la ChromeCast Ultra fa risparmiare qualche soldino per quest'ultima, ma per i TV 2017 immagino sia supportato il VP9/prof2 direttamente dalla piattaforma Smart del TV.Ultima modifica di Stedel; 27-04-2017 alle 16:48
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
28-04-2017, 08:18 #8
Effettivamente con la rete dovrebbe essere DLNA (in futuro mi pare cosa quasi certa...cmq non lo uso come player di rete) e riprodurre un pò tutto come da USB...tutto corretto quello che dice Stedel...tranne il fatto che non ho vibrazioni io...oppure non le sento...il player l'ho messo sopra all ampli Denon e ormai ho guardato 5 o 6 dichi...e non sento assolutamente vibrazioni ne in caricamento (appena messo il disco) ne quando è in riproduzione...poi con l'audio accedo è impossibile sentire qualche cosa...lo chassis è certamente economico ma almeno il mio non fa rumori di nessun tipo...io ho collegato la doppia HDMI una diretta al mio 65E6V e una al Denon (solo audio) nessun problema e i meccanismi di accensione automatica, switch dell'audio da parte dell'ampli...tutto funziona perfettamente! Ovviamente la mia speranza è che con i nuovi firmware aggiungano nuove ottimizzazioni...ma già così per usarlo come lettore è più che onorevole per me...la qualità del video è ottima!
Ultima modifica di acorsi85; 28-04-2017 alle 08:19
TV: LG OLED 65E6V BLURAY 4K: LG UP970 AMPLI: Denon X2300W FRONT: IL TESI 560 BACK: IL TESI 260 CENTER: IL TESI 760 ATMOS: KLIPSCH RP-140SA SUB: KLIPSCH R 12SW CUFFIE: AKG Y50
-
28-04-2017, 08:37 #9
DLNA cosa certa? Non è indicato o annunciato (al contrario del Dolby Vision) in nessuna caratteristica o futuro upgrade. Per cui visto che dovremmo essere utili a chi sta valutando di acquistarlo, anche...direi meglio essere cauti.
Il problema delle vibrazioni ce l'hanno la quasi totalità dei possessori (UK e USA).
Lo fà pare con i BD UHD Sony in alcuni chapter, probabilmente in quelle sezioni di Disco in cui la velocità di rotazione aumenta.
Io ho Planet Hearth 2 e non in tutti i capitoli si verifica: ad esempio sul Disco 2 su "Cities" al Cap 2 e 3 e se lascio il disco nel player alla riaccensione lo spinning del disco manda in vibrazione lo chassis.
Sui BD "normali" anche BD3D, nessun rumore o vibrazione.
Ieri testato Netflix con l'ultimo aggiornamento FW. Và in HDR10 e non in Dolby Vision. Carino per fare confronti diretti della stessa fonte con DV o HDR10. Ottima la gestione del Frame Rate 23,976 della quasi totalità dei titoli Netflix.
Non ci sono ancora i 60hz per la frequenza video.Ultima modifica di Stedel; 28-04-2017 alle 09:21
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
28-04-2017, 08:47 #10
Sì, scusa, hai ragione...per il DLNA e media player di rete attendiamo fiduciosi...per ora nulla...
Per le vibrazioni verifico...per ora ancora nulla...UHD blu ray di warcraft, animali fantastici, gli star trek...BD infatti sempre perfetti...TV: LG OLED 65E6V BLURAY 4K: LG UP970 AMPLI: Denon X2300W FRONT: IL TESI 560 BACK: IL TESI 260 CENTER: IL TESI 760 ATMOS: KLIPSCH RP-140SA SUB: KLIPSCH R 12SW CUFFIE: AKG Y50
-
09-05-2017, 15:59 #11
Qualcuno ha provato a vedere se legge file h.265 masterizzati su un bluray ? O li legge solo da USB ? Fatemi sapere che sono interessato molto a questo lettore ..
-
09-05-2017, 16:08 #12
Onestamente non ho un masterizzatore BD...da USB tutti quelli che ho provato, anche file H.265 UHD BT.2020 HDR-10 4:2:0 10Bit, vengono correttamente riprodotti. Ho provato un 4:2:2...nulla (ma non c'è nulla di consumer in 4:2:2)
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
09-05-2017, 20:50 #13
Ciò che voglio capire é se file h.265 é in grado di riprodurli solo da USB o anche da bluray masterizzato ... Non vorrei fosse bloccato alla lettura degli h265 solo da porta USB e non da supporto ottico
-
10-05-2017, 09:25 #14
Se riesco a farmi prestare un Masterizzatore BR faccio la prova e riporto
LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
10-05-2017, 14:17 #15
Ok Stedel, resto in attesa della tua prova, se riesce a farlo sarebbe il lettore definitivo per me...
E' da un po' che sto cercando un lettore BD che legga file H.265-Hevc da Bluray masterizzato...
In alternativa potrei mandarti io un bd con già sopra dei file masterizzati per vedere se li legge...
Puoi dirmi in privato dove lo hai acquistato, io ne trovo pochissimi in rete....Ultima modifica di dademorrison; 10-05-2017 alle 14:30