Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 249
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501

    Portare tu un disco per provarlo? Scherzi? È problema dell' app che non funziona te la sistemano?

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Non saprei. A me se non ho chiavetta USB difficile che riparta da dove ho lasciato.

    La decodifica la fa il impianto se passi attraverso lui...altrimenti il TV. Auto dovrebbe essere giusto. Non ho impianto però in teoria sia l'uno che l'altro vede la traccia audio DTS e la riproduce.

    Idem Sony x800.
    Problema DTS: io uso soundbar yamaha yas201 collegata al lettore tramite cavo ottico, ma durante la riproduzione dei film in bluray non codifica il DTS. (Mentre veniva codificato perfettamente usando la play 3, collegata allo stesso modo)
    Anche qualcun altro ha riscontrato il non funzionamento del Dts?

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da Ktop Visualizza messaggio
    ...Ovviamente è impensabile tenermi un lettore con questo problema.
    Quale è il modo più veloce per risolverlo? Riportare il lettore in negozio (una catena famosa nel mio caso), contattare direttamente un centro assistenza LG della mia zona oppure tramite il sito online LG?
    Fossi in te cambierei lettore con un altro modello di altra marca finché sei in tempo: è troppo scarso da tanti punti di vista questo prodotto.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Ho contattato il centro assistenza LG della mia zona e, ancora prima di spiegargli il problema, mi hanno chiesto: "fa rumore?"
    Gli ho portato il lettore ed in qualche giorno dovrebbero risolvere. C'è da effettuare una modifica (devono ordinare un pezzo).
    Vi terrò aggiornati.
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    ripreso il lettore dal centro assistenza, per il rumore, mi hanno detto che hanno fatto una modifica montando dei gommini e un contrappeso il tutto speditogli da LG quindi sanno del problema e come risolverlo tornato a casa l'ho provato e non si sente più il rumore
    TV SONY XR 65A80J

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Il mio mai fatto rumore. Per il problema di netflix che diventa nero, ho visto che se metto prima un film hdr poi apro l' app, si vede tutto.

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da conte70 Visualizza messaggio
    ripreso il lettore dal centro assistenza, per il rumore, mi hanno detto che hanno fatto una modifica montando dei gommini e un contrappeso il tutto speditogli da LG quindi sanno del problema e come risolverlo tornato a casa l'ho provato e non si sente più il rumore
    Ritirato anche il mio lettore: me lo hanno riparato esattamente allo stesso modo (contrappesi e gommini).
    Ho ritestato un paio di blu-ray 4K: confermo che la fastidiosissima vibrazione è completamente scomparsa.
    Durante i primi 15-20 minuti di filmato si sente un leggero rumore continuo di sottofondo (paragonabile a quello di una ventola) dovuto alla forte velocità con cui il disco gira inizialmente.
    Il rumore è comunque accettabile e non fastidioso: a circa 3 metri di distanza è percepibile soltanto nelle scene più silenziose.
    Dopo circa 25-30 minuti la velocità del disco si abbassa ed il lettore diventa totalmente silenzioso: non si avverte nulla nemmeno a 10 cm.
    Sono quindi soddisfatto.
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Sono previsti aggiornamenti per aggiungere app o altre funzioni?

  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da astrea Visualizza messaggio
    Sono previsti aggiornamenti per aggiungere app o altre funzioni?
    C'è stato un update ieri che dovrebbe risolvere alcuni problemi relativi al Dolby Vision di Netflix.
    Vere e proprie App o Funzionalità non credo che verranno mai aggiunte.
    Sarebbe però utile che inserissero nel menu la possibilità di disattivare il Simplink (HDMI-CEC) perchè può causare problemi quando il lettore è collegato ad un sintoamplificatore.

    Dopo avere impostato tutti i miei nuovi dispositivi che vedete in firma, mi sono accorto che ogni volta che accendevo la TV o cambiavo sorgente tra Digitale terrestre e Sky, si accendeva anche il lettore blu-ray che prendeva il possesso del sintoamplificatore.
    Ero continuamente costretto ad utilizzare 3 telecomandi per spegnere il lettore, riselezionare la sorgente del sintoamplificatore e riprendere quindi il telecomando della TV/Sky... poi se switchavo tra SKY e DTT (o viceversa) si ripresentava il problema: il lettore si riaccendeva e dovevo ripetere la danza dei telecomandi... una cosa davvero fastidiosa!

    Ho provato a disattivare quindi il CEC dal menu del lettore, ma, come detto sopra, non esiste la possibilità.
    Dal sintoamplificatore non ho trovato il modo di escludere il CEC solo verso determinate porte HDMI.
    Dalla TV si riesce a disattivare il CEC ma poi non funziona più l'ARC.

    Alla fine sono riuscito a trovare una soluzione (testata con successo ieri sera) che condivido per aiutare gli altri utenti che hanno lo stesso problema.

    Ho acquistato l'adattatore Lindy 41232 (che si trova facilmente online con una spesa di circa 10 Euro) e l'ho inserito tra il lettore ed il cavo HDMI diretto al sintoamplificatore.



    L'adattatore interrompe semplicemente la connessione sul pin utilizzato dal CEC, mentre lascia passare tutto il resto: banale, per quanto geniale e risolutivo nel mio caso al 100%.
    Ora quando accendo la TV si accende anche il sintoamplificatore ed il lettore blu-ray rimane spento; l'ARC funziona correttamente; quando switcho tra sorgenti nessun problema ed il lettore rimane ancora spento; quando spengo la TV si spegne anche il sintoamplificatore.
    Se voglio guardare un Blu-Ray allora prendo il relativo telecomando e decido io di accendere il lettore.
    Ho verificato il 4K in Dolby Vision di Netflix da lettore e non ho notato nulla di strano a livello di stabilità, colori, ecc.

    Direi che sono stati 10 Euro spesi ottimamente!
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Io non ho trovato nessun nuovo aggiornamento, i problemi sono sempre gli stessi.
    Dalle funzioni sembra un lettore di 10 anni fa.
    Sapete se esistono delle app per il cellulare, per gestirlo?

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Ktop Visualizza messaggio
    C'è stato un update ieri che dovrebbe risolvere alcuni problemi relativi al Dolby Vision di Netflix.
    Vere e proprie App o Funzionalità non credo che verranno mai aggiunte.
    Sarebbe però utile che inserissero nel menu la possibilità di disattivare il Simplink (HDMI-CEC) perchè può causare problemi quando il lettore è collegato ad un sintoamplificat..........[CUT]
    Preso per la Apple TV che mi causava gli stessi problemi, ottimo suggerimento, grazie!
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585
    il simplink o CEC va disattivato dal menu Ingressi, io non ho nessun problema, ho collegato sia la soundbar che i lettori alle HDMI e non si accendono quando dicono loro ma quando lo dico io, o meglio, la soundbar si accende e spegne con il tv ma i lettori no solo quando ad esempio vado su HDMI 1 che sarebbe quella del lettore 4k si accende automaticamente il 970, poi con il tasto sul telecomando del tv quando lo voglio spegnere lo spengo anche, il telecomando del lettore praticamente non lo uso mai

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    No, nel mio caso passando dall'ampliavrei dovuto disattivare la funzione CEC del tutto, con ovvi disagi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    No, nel mio caso passando dall'ampliavrei dovuto disattivare la funzione CEC del tutto, con ovvi disagi.
    Esatto. Perchè il sintoamplificatore esce con un solo cavo verso la TV (HDMI2 nel mio caso, poichè è quella che supporta l'ARC), ma dietro al sintoamplificatore ci sono diversi dispositivi (nel mio caso: lettore blu-ray, decoder sky, wii, ...) ed il lettore UP970 prende continuamente il controllo del sinto. La TV non riesce a riconoscere il dispositivo che c'è dietro alla stessa porta HDMI, quindi non potendo disattivare il CEC dal menu del lettore blu-ray, o mi rassegnavo a fare la "danza dei telecomandi" ogni volta che switchavo sorgente, oppure ero costretto a disattivare la funzione CEC sulla porta HDMI2 (e quindi su tutti i dispositivi).
    Con quel semplice adattatore invece sono riuscito ad "isolare" il lettore e disattivare il CEC solo per lui.

    Una via alternativa forse avrebbe potuto essere quella di collegare il lettore blu-ray al sintoamplificatore solo tramite l'uscita audio only; comprare un ulteriore cavo HDMI per l'uscita video del lettore e collegarlo ad una porta diversa della TV e provare a disattivare il CEC su quella porta dal menu della TV; però poi non so cosa sarebbe successo con l'audio... con l'adattatore è stato tutto molto più semplice! :-)
    TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    585

    sulla HDMI 2 ARC ho la soundbar e il lettore dvd combo vhs, l'ho collegato alla soundbar per non sprecare porte HDMI e poi anche perché la porta della soundbar è solo 1.4 quindi non avrei potuto collegare il 970, come detto non ho nessun tipo di problemi, se voglio vedere una vhs vado su HDMI 2 e con il telecomando del tv premendo l'apposito tasto si apre il menu e accendo il lettore, va configurato il telecomando, tutto questo appunto va fatto dal menu ingressi


Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •